|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Jv16 Power Tools. Dritte di funzionamento?
Vorrei avere qualche consiglio su come far funzionare sto programma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Ciao
![]() Allora questo utilissimo programmino serve per controllare e ripulire il registro e il computer dai file inutili. Premetto ke lo sto usando da pochi giorni anche io, quindi mi limiterò a darti solo le dritte di cui sono a conoscenza. Partiamo dalla prima serie di icone: Strumenti di registro. Andrò in ordine di disposizione delle icone, da sinistra a destra. Manager di registro: ti permette di vedere tutti i programmi installati, i programmi in avvio automatico, il menù di disinstallazione. Da qua puoi rimuovere i programmi installati (o togliere le voci rimaste di programmi non più presenti), oppure togliere delle voci dall'avvio automatico, per avere uno start del tuo s.o. + veloce e pulito. Pulitore di registro: il registro di win, si sa, spesso si sporca in maniera indicibile di chiavi inutili, obsolete o semplicemente vuote. Questo strumento ti permette di fare pulizia. Appena aperto, ti si apre la schermata con le opzioni. Di tutte quelle che ci sono, consiglio: -non abilitare la prima voce, così il pulitore farà un backup (non si sa mai...); -seconda voce e terza selezionate; -clicca la quarta voce se usi uno screensaver; quelle dopo usualmente non le "clicco" anche se devo ancora informarmi a riguardo... Il sottomenù "Aggiorna sullo schermo durante le analisi" non è molto utile, serve solo per settare il refresh della ricerca delle voci inutili durante l'analisi. Niuna utilità, metti quello che vuoi ![]() A questo punto metti Continua e alla schermata dopo Avvia per partire. Quando ha finito, selezioni tutte le chiavi e metti "Rimuovi" per procedere alla pulizia del registro. Segugio di registro: quando disinstalli un'applicazione, spesso questa lascia delle chiavi di registro non vuote, che al s.o. sembrano utili (quindi con l'opzione precedente non le togli). Tramite il segugio puoi fare una ricerca mettendo una parola di tua scelta (che so, disinstalli norton, li magari metti Symantec o simili...) e lui ti trova tutte le corrispondenze. Monitor di registro: premetto che non lo uso, ma cmq è un programma ke lavora un background e ti avverte quando ci sono modifiche al registro. Attenzione a lavorare con le chiavi, se si cancellano quelle sbagliate si possono avere pareccchi problemi ![]() Passiamo ora alla seconda sezione, Strumenti file . Le prime due icone riguardano Strumento file e Strumento Directory. Non l'ho mai usate, ma probabilmente servono per operare, come dice il nome, su file e cartelle ![]() La terza, quarta e quinta icona sono collegate tra loro. In pratica la terza comprende le operazioni compiute dalla quarta e quinta opzione. Parlerò quindi solo del Pulitore File. Appena avviato, procederà alla ricerca di voci interrotte del menù start, file temporanei e dll inutilizzate. Appena avviato procederà subito al controllo; quando ha finito, si selezionano tutte le voci trovate, e tramite l'opzioni Rimuovi si possono eliminare. Avrai così un sistema + pulito. Per ora ho solo queste informazioni, appena provo anke le altre opzioni, posterò le mie idee (se mi ricordo ![]() Spero di esserti stato utile! Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Ok, thanks.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.