Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 09:05   #1
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
AMD Questa Roadmap non mi piace

Premesso che l'utilità del DualCore ancora per l'utilizzo Home non si conosce bene.
Qui parla di un nuovo Socket,supporto DDR2....insomma un altra piattaforma parecchio diversa,di nuovo.

Inoltre Amd è appena passata al nuovo processo produttivo 0.09,ed ora mi passa nuovamente ad un nuovo step.
per chi compra il nuovo va bene,per chi ha appena acquistato un pò meno.
Insomma un pò troppa confusione e fretta,speravo di avere un minimo di stabilità per quest'anno x Amd,invece niente.
Non che l'informatica si debba fermare ma correre così non serve a niente.
O forse non ho capito niente io del mercato
Chiaramente non è una critica gratuita ad Amd...visto che per Intel queste cose sono all'ordine del giorno...

__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:21   #2
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Guarda che per quest'anno rimane il 939, quindi la stabilita c'è, nei nuovi step è stato aggiunto il supporto alle SSE3 e si è passati per tutta la linea produttiva al processo di 0.09micron, io non vedo di che lamentarmi anzi, mi sembrano delle buone mosse per avere dei processori ancora migliori.

Per quanto riguarda il dual core la situazione è un po diversa, toledo sara su socket 939 ma il suo successore no, per via dell'introduzione delle ddr-II, e qui sta il fatto, nella roadmap si parla del primo semestre 2006 (quindi molto approsimativamente, 6 mesi non sono pochi) e questo molto probabilmente è dovuto alla diffusione delle nuove memorie in quel periodo, o almeno cosi la penso io.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:31   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
E ci mancherebbe anche che il 939 sparisse (cose che non avverrà certo a breve,anzi).
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:38   #4
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Allora la delusione dove sta? nel nuovo step che garantisce prestazioni migliori e minori consumi?
Anche quando è stato presentato il 754 lo si considerava un socket e guarda adesso, viene ancora sviluppato (si parla dell'uscita di main con nforce4), ci verranno montati i Palermo e si parla anche di Newark (controparte del Winchester pero su socket 754).
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:50   #5
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Re: AMD Questa Roadmap non mi piace

Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Premesso che l'utilità del DualCore ancora per l'utilizzo Home non si conosce bene.
Qui parla di un nuovo Socket,supporto DDR2....insomma un altra piattaforma parecchio diversa,di nuovo.

Inoltre Amd è appena passata al nuovo processo produttivo 0.09,ed ora mi passa nuovamente ad un nuovo step.
per chi compra il nuovo va bene,per chi ha appena acquistato un pò meno.
Insomma un pò troppa confusione e fretta,speravo di avere un minimo di stabilità per quest'anno x Amd,invece niente.
beh, anch'io come te sono un po perplesso.... Volevo provare questo 939 winchester ma dovendo comprare il pc entro marzo non mi piace prendere una cosa quasi transitoria.
In piu' con l'uscita del dual core intel ci saranno sempre piu' applicazioni che sfrutteranno tale tecnologia e quindi anche un semplice intel 630 avra' piu' benefici in un prossimo futuro con l'Hypertrading.
In piu' mi pare che il prezzo degli intel si mantiene piu' stabile di quello degli Amd. Ragion per cui prendendo un P4 630 ora e cambiandolo con un prossimo AMD dual core fra qualche anno, ci perderei di meno che comprano ora un AMD .

Ma, alla fine leggendo tutti questi commenti pro AMD mi ero convinto a provarlo ma purtroppo per le ragioni di cui sopra credo che dovro' rimanere fedele a intel ancora per qualche anno
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:53   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
Non è proprio una delusione....diciamo troppe cose tutte insieme.
E poi passare in così breve tempo dai 0.13 ai 0.09 ed ora 0.09+SSE3+Nuovo processo sarà si cosa buona....ma solo per chi acquista il nuovo.

Se io avessi da poco comprato un NewCastle non sarei così soddisfatto.
Insomma niente di che,solo un pò troppa carne al fuoco tutta insieme....
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:56   #7
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Io ho preso da poco un 754 Newcastle e sono soddisfatto, sia della cpu che ho preso (ci faccio quasi 2.8ghz ad aria) che dei nuovi step in arrivo, per il seplice fatto che l'informatica è in continua evoluzione e mi piace la direzione che sta adottando Amd, ottime cpu con consumi ottimi e overclock ancora migliori, poi ognuno a le sue opinioni ovviamente
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:56   #8
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
Ma dai Galassia addirittura così no.....se guardi la parte Intel in pochissimo tempo ha messo sul mercato non so quanti step di prescott per riparare alla fornace che ha creato.
Così ora hai Prescott che sono forni e Prescott che scaldano in maniera normale....
Si ma uno che deve comprare un Prescott adesso che fa? chiede che Step è?
Io magari posso farlo....ma un utente medio manco lo sa.
Insomma sono tutte piccole cose,mi rendo conto...però è fastidioso.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:10   #9
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Ma dai Galassia addirittura così no.....se guardi la parte Intel in pochissimo tempo ha messo sul mercato non so quanti step di prescott per riparare alla fornace che ha creato.
Così ora hai Prescott che sono forni e Prescott che scaldano in maniera normale....
Si ma uno che deve comprare un Prescott adesso che fa? chiede che Step è?
Io stavo ragionando per me ovviamente, devo prendere il pc a marzo, aprile max e quindi riesco a prendere l'ultimo P4 630. Chiaro che i vecchi prescot sono pessimi rispetto ai nuovi amd .... magari se potevo aspettare ancora avrei scelto il nuovo step amd.
L'unico dubbio che mi viene è che l'hypertrading sara' molto importante . Questo perche' essendoci i nuovi processori dual core a breve i nuovi programmi saranno ottimizzati per loro e quindi gireranno meglio anche su un semplice P4 6.xx.
Comunque questo P4 sara' transitorio in attesa di un dual core magari amd, piu' definitivo, che ne so, magari nel 2007
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:20   #10
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da Galassia
Io stavo ragionando per me ovviamente, devo prendere il pc a marzo, aprile max e quindi riesco a prendere l'ultimo P4 630. Chiaro che i vecchi prescot sono pessimi rispetto ai nuovi amd .... magari se potevo aspettare ancora avrei scelto il nuovo step amd.
L'unico dubbio che mi viene è che l'hypertrading sara' molto importante . Questo perche' essendoci i nuovi processori dual core a breve i nuovi programmi saranno ottimizzati per loro e quindi gireranno meglio anche su un semplice P4 6.xx.
Comunque questo P4 sara' transitorio in attesa di un dual core magari amd, piu' definitivo, che ne so, magari nel 2007
Guarda che dual core e hyper threading sono due cose totalmente diverse.
Un porgramma ottimizzato per hyper threading non è assolutamente ottimizzato per dual core e viceversa...
Occhio a credere che quando ci saranno programmi per dual core i p4 con hyper threading andranno meglio perchè non è assolutamente vero
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:23   #11
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da LCol84

Occhio a credere che quando ci saranno programmi per dual core i p4 con hyper threading andranno meglio perchè non è assolutamente vero
mmm...sei sicuro?
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:24   #12
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da Galassia
mmm...sei sicuro?
al 1000%
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:24   #13
IS_Fox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da LCol84
al 1000%

si, come io sono sicuro che diventero presidente del consiglio
__________________
Pentium 4 3.0@3.4 fsb 800 MB Asus P4P800 2 Giga ddr400 2 2 2 5 dual channel SV Club3d x1950pro 256 HD1 200gb HD2 160 Maxtor SATA 16mb buffer Scheda Audio Audigy player 5.1 Casse creative 5.1
Mast. dvd LG 24x Mast. DVD Pioneer 109 Ali Enermax 460W certificato
IS_Fox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:41   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
io nn ci vedo nulla di strano......sul cambio socket.....

l'MCH sta nella CPU
quindi per supportare tale memoria DDR2
occorre cambiare la CPU

cambiando quella che me frega di cambiare socket???
ammesso che anke se avessi una piattaforma 939 come il winchester
esso supporta solo le DDR1 e quindi la mobo nuova predisposta per DDR2 (i pin sono diversi) nn ci farei nulla.....

ecco perchè nn mi sembra che ci sia tutto sto scandalo.....
avere l'MCH integrato è una croce e delizia per AMD
porta grossi incrementi di prestazioni ma quando cambia una cosa occorre cambiare tutto....

cmq si parla di inizio anno prossimo
manca ankora un anno e poi magari l'introduzione salta..a qlk mese + tardi poi le mobo devono adattarsi ecc ecc
imho nn lo vedremo in volumi prima di 1 anno e mezzo....
kissà che le DDR2 si abbassino di latenza....

il primo dual core è 939 cmq
ed a quanto vedo è nella fascia FX
quanti di voi hanno un FX???
IMHO per il dual core ci vorrà ankora tempo
sia perchè i prezzi diventino umani sia perchè venga veramente sfruttato

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 25-01-2005 alle 11:46.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:43   #15
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da IS_Fox_
si, come io sono sicuro che diventero presidente del consiglio
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:55   #16
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se quella è la roadmap ufficiale AMD per il 2005 e il 2006,perchè Inquirer ha parlato del Core Newark che sarebbe un Athlon 64 socket 754 a 0,09 micron con le SSE3 che nella roadmap ufficiale non compare?
Ho la netta impressione che inquirer l'abbia sparata grossa come al solito
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:25   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ho la netta impressione che inquirer l'abbia sparata grossa come al solito
facile....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:34   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da IS_Fox_
si, come io sono sicuro che diventero presidente del consiglio
Motiva il tuo post please....
è vero ke applicazioni scritte x l'hyper-treading permetteranno ai dual-core di avvantaggiarsene, ma non è affatto vero il contrario.
Un'applicazione può benissimo essere ottimizzata x il dual core e rendere PEGGIO sull'Hyper-treading rispetto alla stessa applicazione single-threaded.
Come nello stesso modo, in makkine dual core, applicazioni scritte appositamente x l'Hyper-treading probabilmente saranno un pò svantaggiate rispetto alle applicazioni scritte appositamente x i dual core.

Questo perkè l'Hyper-treading non ha assolutamente niente a ke vedere con un dual-core.
Essa tenta di simulare un processore logico sfruttando i "buchi vuoti" nella lunghissima pipeline del p4.
Però genera anke una certa ridondanza il suo utilizzo.
Infatti durante i primi tempi di questa tecnologia si vedevano PEGGIORAMENTE delle prestazioni in diverse applicazioni, soprattutto con windows 2000.
Se però ora si inizieranno a scrivere programmi appositamente x i dual-core si potrebbero ripresentare questi problemi di ridondanza portando ad un peggioramento delle prestazioni.
Cmq ovviametne tutto questo dipenderà dal grado di ottimizzazione x i dual-core e dai vari campi applicativi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 14:03   #19
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Motiva il tuo post please....
è vero ke applicazioni scritte x l'hyper-treading permetteranno ai dual-core di avvantaggiarsene, ma non è affatto vero il contrario.
Un'applicazione può benissimo essere ottimizzata x il dual core e rendere PEGGIO sull'Hyper-treading rispetto alla stessa applicazione single-threaded.
Come nello stesso modo, in makkine dual core, applicazioni scritte appositamente x l'Hyper-treading probabilmente saranno un pò svantaggiate rispetto alle applicazioni scritte appositamente x i dual core.

Questo perkè l'Hyper-treading non ha assolutamente niente a ke vedere con un dual-core.
Essa tenta di simulare un processore logico sfruttando i "buchi vuoti" nella lunghissima pipeline del p4.
Però genera anke una certa ridondanza il suo utilizzo.
Infatti durante i primi tempi di questa tecnologia si vedevano PEGGIORAMENTE delle prestazioni in diverse applicazioni, soprattutto con windows 2000.
Se però ora si inizieranno a scrivere programmi appositamente x i dual-core si potrebbero ripresentare questi problemi di ridondanza portando ad un peggioramento delle prestazioni.
Cmq ovviametne tutto questo dipenderà dal grado di ottimizzazione x i dual-core e dai vari campi applicativi.
Esatto.
Quoto in pieno. Come ho gia detto IS_Fox_ , l'hyper treadind e il dual core sono due cose totalmente diverse anche come concetto di base.
Quindi l'ottimizzazione per dual core non agevolerà processori con HT...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 14:48   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Magari IS_Fox_ ci potrà spiegare perché Intel con le SSE3 ha aggiunto due istruzioni appositamente per l'HyperThreading...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v