|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
imparare a programmare
Ciao a tutti vorrei imparare a programmare ma parto assolutamente da zero .
Da dove mi conviene cominciare ? Alcuni mi hanno consigliato visual basic altri html , io vorrei un linguaggio versatile . Sono in attesa di suggerimenti ciao e grazie a chiunque mi vuole aiutare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Potresti essere un pò più eloquente ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Inizia con un linguaggio semplice ma comunque usato. Evita Visual Basic.
Puoi seguire il consiglio di ZioSilvio e provare Python, che e' ottimo e molto semplice. Se vuoi qualcosa di piu' corposo, puoi provare con Java o C#, entrambi piuttosto semplici ma anche potenti. Per iniziare evita come la peste C/C++.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
io consiglio c poi passare a c++.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Se inizi a programmare in C, impari tutti i trucchi "sbagliati" per fare le cose in C, poi passando al C++ porti con te tutti quei trucchi e usi il C++ ancora peggio, e poi, dopo magari qualche anno speso in questo percorso, ti tocca disimparare tutto ed imparare a programmare daccapo... Parlo per esperienza perche' sono passato attraverso tutte queste frasi ![]() Non hai mai scritto una riga di codice? Vuoi imparare a programmare come i migliori al mondo e saltare anni di tentativi? Scarichi un IDE Java (Eclipse) e magari un compilatore Python (www.python.org), impari un po' di inglese e compri questo: http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/...043627-5297248 Test Driven Development (The Addison-Wesley Signature Series) Kent Beck E poi lo segui religiosamente come fosse la bibbia. Purtroppo non esiste in italiano.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Scusami , cos'è un IDE e un compilatore ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Mi dispiace ti avevo detto che partivo da zero ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Confermo che Python è un ottimo punto di partenza. Mi è capitato di usarlo un paio di anni fa per modificare uno script, e a parte qualche occhiata al manuale di riferimento non ho avuto problemi, sebbene non l'avessi mai usato. Inoltre la nidificazione dei cicli è data dall'indentazione (è la cosa che ho impiegato di più a capire ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.