Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 13:57   #1
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Qual è la connessione ideale in questo caso?

Raga, io ho la seguente configurazione:
Motherboard QDI KinetiZ7B (KT133 VIA)
Processore AMD Athlon Thunderbird 1GHz
Ram 256 MB
Masterizzatore CD HP9500
Masterizzatore DVD Benq1620
Hard Disk 20GB (credo Quantum)
Hard Disk 80GB Maxtor DIAMOND MAX 9 (ATA133)

Il problema è che con l'acquisto del masterizzatore DVD non saprei come collegare i vari dispositivi ai canali eide. Solo un canale eide, sulla matherbord, supporta l'ATA133 (connettore blu) l'altra no (connettore bianco), quindi non so come disporre il masterizzatore DVD.
Attualmente ho configurato l'hd da 80GB come del canale ATA133 mentre come slave il Benq (sullo stesso canale). Sull'altro canale invece il masterizzatore CD e l'hd da 20GB come, rispettivamente, master e slave.
In questo modo però ho provato a masterizzare un DVD dati ad 8x (RITEKG05) contenente una serie di file ISO tutti residenti nell'hd da 80GB ma la masterizzazione è durata 40 minuti.
Ho provato a masterizzare dei dati residenti sull'altro hd (sull'altro canale rispetto al master-DVD) e va leggermente meglio: lo masterizza in 20 minuti.

Quindi vi chiedo: qual è il modo migliore per collegare le varie unità??
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:26   #2
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
PS: masterizzando un DVD+RW (TDK) a 4x la masterizzazione dura solo 12-14 minuti
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:42   #3
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
La maniera più classica è collegare il Master DVD sul canale sul quale NON hai il disco fisso che contiene i dati da masterizzare.

In questo modo non sei costretto a condividere il flusso del canale ide e la masterizzazione ne trae beneficio.

Per la tua config io farei così:

CANALE 1

Master: Hard Disk 80GB Maxtor DIAMOND MAX 9 (ATA133)
Slave : Masterizzatore CD HP9500


CANALE 2

Master: Masterizzatore DVD Benq1620
Slave: Hard Disk 20GB



Per le masterizzazioni DVD i dati ti conviene tenerli sull'80GB, che è anche il disco più veloce che hai.



Per il master CD invece secondo me i dati li puoi al limite tenere sul 20GB così anche in questo caso sfrutti il doppio canale



Oltre a questo verifica di avere installato correttamente i layer ASPI e di avere attivato le modalità UDMA dei canali IDE. Per avere info su queste ultime cose puoi buttare un occhio alle FAQ e Guide molto utili


http://forum.hwupgrade.it/forumdispl...=57&daysprune=
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 04-01-2005 alle 14:46.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 16:13   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Qual è la connessione ideale in questo caso?

Quote:
Originariamente inviato da DuGo
In questo modo però ho provato a masterizzare un DVD dati ad 8x (RITEKG05) contenente una serie di file ISO tutti residenti nell'hd da 80GB ma la masterizzazione è durata 40 minuti.
Questo valore mi sembra eccessivamente alto indipendentemente dalla configurazione, sicuro che non era andato in PIO?
Controlla sempre che tutte le periferiche lavorino in DMA, è spiegato nelle FAQ.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 17:35   #5
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Re: Re: Qual è la connessione ideale in questo caso?

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Questo valore mi sembra eccessivamente alto indipendentemente dalla configurazione, sicuro che non era andato in PIO?
Sicurissimo: sono tutti impostati come DMA se disponibile inoltre per ogni periferica la 'modalità di trasferimento corrente' è Multi-Word DMA, modalità 2 (che non so cosa significa)

@ cova
Per quanto riguarda il layer ASPI ho prima usato ASPICHK per verificare quali versioni avevo ma mi sono accorto che non era installato niente (ho WinXP con SP2), quindi ho installato la versione 4.60, ma non c'è stato nessun miglioramento. Secondo te dovrei aggiornare all'ultima versione?

Secondo te non sarebbe meglio mettere i due hard disk sul primo canale ed i masterizzatori sul secondo?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 21:05   #6
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
PS: masterizzando un DVD+RW (TDK) a 4x la masterizzazione dura solo 12-14 minuti
Mi rettifico: anche in questo caso ci metto 20-25 minuti
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 23:49   #7
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Re: Re: Re: Qual è la connessione ideale in questo caso?

Quote:
Per quanto riguarda il layer ASPI ho prima usato ASPICHK per verificare quali versioni avevo ma mi sono accorto che non era installato niente (ho WinXP con SP2), quindi ho installato la versione 4.60, ma non c'è stato nessun miglioramento. Secondo te dovrei aggiornare all'ultima versione?
Non penso che l'ultima versione ti permetta un incremento così alto da poter dire "ho risolto". La 4.60 io l'ho usata per molto tempo e quando era uscita la nuova non avevo notato grossi salti. Cmq tentar non nuoce...prova ad aggiornarli...4.71
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=624941



Quote:
Secondo te non sarebbe meglio mettere i due hard disk sul primo canale ed i masterizzatori sul secondo?

E' una soluzione possibile....l'unico svantaggio sarebbe nel fare copie al volo tra i due masterizzatori....avresti il problema di prima...cioè condividere lo stesso canale IDE e rallentare la masterizzazione (non so quantificartelo, ma un calo lo avresti sicuramente)
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:55   #8
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
x Dugo
Che programma usi per masterizzare?
Ogni tanto deframmenti l'hd?

Secondo me il programma di masterizzazione ti imposta la velocità di scrittura a 1x o 2x.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:23   #9
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da antenore
x Dugo
Che programma usi per masterizzare?
Ogni tanto deframmenti l'hd?

Secondo me il programma di masterizzazione ti imposta la velocità di scrittura a 1x o 2x.
Ho provato sia con Nero che con Alcohol ottenendo gli stessi risultati. Con Alcohol mi da la possibilità di vedere la velocità effettiva di masterizzazione: è in media 1.5.
La cosa strana è che se masterizzo a 4x impiego la metà del tempo di quando masterizzo ad 8x
Ho fatto anche qualche prova con Nero CD/DVD Speed ottenendo dei risultati davvero deludenti: parte a 6x e poi precipita quasi subito a 2.5x per poi stabilizzarsi a 1.5x.

La partizione contenente WindowsXP e tutti i programmi è ottimamente deframmentata mentre la partizione contenente i dati che vado a masterizzare no.
Anche se i risultati non sono molto attendibili, ho provato un test della velocità di tutte le unità (da Nero preferenze->cache) ottenendo questi risultati:
C: 10000-13000 KB/s (1a partizione del Maxtor con WinXP)
D: 5000-7500 KB/s (2a partizione del Maxtor con i dati)
E: 10000-13000 KB/s (hd da 20 GB sul secondo canale)

Devo cmq provare a spostare il masterizzatore DVD come master sul secondo canale.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:45   #10
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
X forza hai dei pessimi risultati..................

Anche con HD da 20Gb che è un ATA 66 otengo quasi 25.000, mentre sugli IBM gxp faccio 45.000 (punteggi ottenuti sempre da Nero 6.6.x.x)..................
Hai aggiornato i driver 4 in 1 della mobo corettamente???
ByeZ..............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 17:24   #11
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Re: X forza hai dei pessimi risultati..................

Quote:
Originariamente inviato da thoby
Anche con HD da 20Gb che è un ATA 66 otengo quasi 25.000, mentre sugli IBM gxp faccio 45.000 (punteggi ottenuti sempre da Nero 6.6.x.x)..................
Hai aggiornato i driver 4 in 1 della mobo corettamente???
ByeZ..............
Scusa tu che scheda madre hai? Da quanto ho capito dovrebbe essere simile alla mia, giusto? (è quella in firma?)

Che versione dei driver 4in1 hai installato (mi sono accorto che io non l'ho installato dopo l'ultima formattazione)? Te lo chiedo perchè ci sono due versioni: la 4.55vp1 (raccomandata per le schede più recenti) e la 4.43 (raccomandata per le schede più vecchie, tra cui la mia).
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 01:38   #12
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Io adesso sono 3/4 mesi che sono Intel, ma prima ho avuto tutti i Chipset Via x AMD..

Ovvio che se non istalli i Driver 4 in 1 (quelli meno recenti come consigliatoti) non avrai la gestione ottimale delle porte IDE in quanto fra i driver che non hai istallato ci sono anche questi ultimi.........
ByeZ............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:14   #13
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Ho installato i driver 4in1, prima la versione 4.43 e poi la più recente 4.55, ma in entranbi i casi la situazione non si è risolta.

Però ho spostato il masterizzatore DVD come master sul secondo canale (che cmq non è ATA133) ed adesso il masterizzatore rispetta le velocità teoriche (anche facendo un test di masterizzazione con Nero DVD speed il risultato è ottimo, nettamente superiore a quanto avveviva prima)

Comunque il problema degli hard disk lenti rimane Questo problema influisce molto sulla masterizzazione dei DVD. Infatti, è vero che il mast scrive a 8x, però il tempo di masterizzazione aumenta (circa del 20%) perchè si perde tempo quando si svuota il buffer sul disco (e questo avviene ogni 300-400 MB scritti)
Fino ad ora ho solo masterizzato ad 8x (limitato dal supporto) non oso pensare cosa succede se masterizzo a 16x (sempre se fosse possibile)

In teoria quanto dovrebbero essere veloci nel trasferimento dati i miei hard disk (ovviamente con la mia configurazione)? C'è qualche impostazione importante nel BIOS che non ho attivato?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:33   #14
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Incredibile!!!

Ho fatto un test per vedere le performance dell'hard disk, guardate cosa è uscito fuori:



Sembra che il trasferimento dati sia limitato superiormente a 15MB/s!!
Secondo voi è normale? A questo punto posso escludere un problema dell'hard disk, vero?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:48   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho guardato su internet, e sembra che il MultiWord DMA Modalità 2 supporti al massimo 16MB/sec.
Io ho Ultra DMA Modalità 6, che va alle velocità che vogliamo.
Sempre su internet ho trovato uno cui si settava in questo modo perchè (sembra) aveva un cavo vecchio.
Il mio consiglio è quello quindi di prendere un cavo nuovo a 80 fili, e di disistallare il canale ide interessato e riavviare.
Secondo me il problema dovrebbe risolversi.
Cercate anche sul sito della mobo nuovi driver per essa.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 18:34   #16
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Come faccio a disinstallare il canale IDE?

In effetti anche io avevo sul primo canale un cavo a 80 fili e sull'altro a 40. Oggi ho messo un nuovo cavo ad 80 fili sul primario mentre sul secondario ho messo il cavo ad 80 fili che avevo prima. Solo che non ho disinstallato il canale IDE! Potrebbe essere quello il problema
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 18:42   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Come faccio a disinstallare il canale IDE?
Semplicemente lo selezioni da gestione periferiche e fai canc.
Poi riavvia.
Comunque cerca driver aggiornati della mobo, che comprendono quelli dell'ide, o i 4 in 1, in questo non sono molto esperto, comunque il fatto è che spesso non si riesce ad aggiornare i driver e si deve ricorrere ad una disistallazione e reistallazione.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v