|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Adsl e due pc
Ciao vorrei fare l'adsl per il mio pc desktop.
E fino a qui nessun problema. Però possiedo anche un portatile. E' possibile poi usare il portatile sia con l'adsl (utilizzando il modem che uso per il desktop) sia con la solita linea 56k????? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io ho comprato un Router adsl, con 4 attacchi tipo lan dietro cui puoi collegare pc o portatili, basta che abbiano la scheda di rete.
Lo stesso dispositivo c'è anche Wireless, ma dovresti comprarti le due schede wireless, per pc e per il nb, se vuoi collegarti col notebook da vari punti in casa. La comodità è che il router è sempre connesso (ho la flat), ed ha impostati dentro i parametri di accesso, poi qualsiasi cosa collego dietro è automaticamente sia collegata alle altre tramite la lan che ad internet, sempre tramite lan. Io lo trovo una soluzione comodissima. Il mio è un: Hamlet Router FireWall 4 ports 10/100 Costo 100€+iva un anno fa. Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
ma a me non interessa avere una rete domestica.
non mi interessa farli interagire e neanche connetterli contemporaneamente. volevo solo sapere se aderendo all'offerta di libero a 29,95 (non quella con router), posso poi: - usare l'adsl con il desktop e poi, portando il modem nell'altra stanza, usare l'adsl con il notebook - oppure usare l'adsl con il desktop e la connessione 56 k con il notebook (che ha modem interno) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Certo che puoi. Entrambe le strategie sono possibili.
Sul portatile crei due connessioni, una per l'adsl e una per il 56k e sei a posto.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
E i filtri? Devono essere sempre alla presa a cui mi connetto in quel momento? (se ho ben capito cosa sono i filtri.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
i filtri si mettono solo sui telefoni e servono a non farti sertire i rumori delle alte frequenze dell'adsl mentre stai al telefono. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
la posizione del modem non c'entra nulla, vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
scusa ma trovo molto stupido continuare a usare il 56K (che paghi in più e occupa il tel) per il notebook, se fai una adsl flat.
basta che ti prendi un modem/router adsl, così non stai neanche li a far casini a spostare continuamente il modem. i filtri vanno messi su tutte le prese dei telefoni che hai, e se lo dovessi usare anche sul modem 56K (che tuttavia andrebbe molto lentamente:33K o meno). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
in ogni caso con l'adsl la linea telefonica rimane libera, vero?
Inoltre: se ho ben capito ciò che dice subvertigo, e cioè che la presenza dei filtri rallenterebbe la connessione 56k, non è lo stesso per l'adsl? Mi spiego meglio: è notte e sono sicuro che nessuno mi chiamerà a casa sul telefono. Togliendo il filtro alla presa cui è connesso il modem riuscirei a velocizzare l'adsl? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Quote:
Come ti hanno già spiegato alcuni utenti sopra Io ho fatto con libero la flat affari, pago 25 euro + iva al mese ed ho messo su il router che già avevo e navigo senza problemi ![]() ![]() marall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Quote:
![]() ![]() marall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
I filtri adsl servono per far si che nei normali telefoni di casa non entri il segnale adsl. Praticamente tagliano la frequenza dell'adsl, in modo tale che nel telefono non si sentano fastidiosi rumori/fruscii. Il modem(o router) ADSL non viene filtrato. Infatti nel filtro ci sono 2 uscite una per il telefono (filtrata) una per il modem adsl (non filtrata). Se utilizzassi ancora il modem 56K, questo dovrebbe essere collegato ad una presa filtrata, che tuttavia riduce anche la potenza del segnale 56K. quindi le velocità sarebbero molto basse. Per la questione invece del router, come ti hanno tu chiedi al provider una connessione senza modem/router in comodato, solo la linea. Poi ti compri un router (ormai ce ne sono molti a buon mercato). Tutto questo naturalmente solo con una connessione flat (non a tempo). Ultima modifica di subvertigo : 04-01-2005 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
quindi io posso richiedere la connessione adsl semplice (quella con modem, ma il modem lo voglio comprare io) e usare il router?
pensavo, che se volevo il router, ero costretto ad aderire alla seconda offerta flat http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_flat.phtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
Al bisogno porterò il modem al pc oppure al notebook.... Che caratteristiche deve avere? E,soprattutto, che vuol dire "ETHERNET"????? ![]() Ultima modifica di palimmo : 04-01-2005 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Ethernet vuol dire che usa la scheda di rete per comunicare. Crea molti meno problemi dell'usb ed è più compatibile con linux
![]() Quindi prendilo ethernet e non usb. Più o meno i modelli base si equivalgono.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.