Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2005, 00:30   #1
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
HD 250 GB............quale compro?

Ragazzi mi potete chiarire le idee per non finire nelle mani di qualche negoziante che mi appioppa il primo hd che capita?
Allora io devo comprare un HD da 250GB, leggendo i post sul forum ho capito che i MAXTOR sono da evitare come la peste a causa delle frequeni rotture........quindi eliminando i maxtor e cercando tra i vari cataloghi in rete mi è caduto l'okkio su questo:WESTERN DIGITAL Hard disk Caviar SE 250Gb Bulk (WD2500JB)
è affidabile o si frantuma come i maxtor?
In caso mi potreste dire il nome di una marca affidabile su questa capienza (250-300GB)?

Grazie mille per l'aiuto
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:20   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Leggi il mio post qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...991#post690999

di oggi 2/01 alle 03:05.

Il discorso è riferito ai box esterni, che però contengono dischi normali di grande capacità.
Quindi il discorso è lo stesso, escluse le ultime due righe.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:25   #3
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
personalmente sono contrario ad hd troppo grossi soprattutto se ide e sata, xkè in generale sono fatti per durare poco quindi io opterei, se non si ha problemi di spazio ovviamente, per 2 da 160 o almassimo da 200 almeno cosi diminuiscono le probabilità di perdere tutto insieme, per quanto riguarda la tua domanda questi sono i tagli:

la maxtor fa tutti i tagli ma fosse per me gli brucerei tutte le fabbriche

i western digital ci sono da 200 e 250 che io sappia e non sono male

gli hitachi li trovi da 160, 250 e 400, ma non li conosco molto bene

i seagate sono da 160, 180, 200, 250, 300 e 400, sono ottimi dischi

i samsung purtroppo si fermano a 160gb e sono i miei preferiti

detto questo io mi prenderei 2x160gb samsung o seagate o 2x200 seagate oppure un 250gb o 300gb della seagate se sei un amante dei dischi enormi
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700

Ultima modifica di DankanSun : 02-01-2005 alle 02:36.
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:32   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono d'accordo con DancanSun, se hai un alimentatore adeguato e spazio nel case, io prenderei due dischi più piccoli.
Considera anche che le dimensioni esterne del disco sono le stesse, indipendentemente dalla dimensione e quindi dal numero di piatti e testine interne, quindi un disco più piccolino sarà più vuoto e quindi, tendenzialmente, più fresco.
Credo comunque che dire che siano fatti per durare poco sia eccessivo, parliamo sempre di ottimi dischi.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:42   #5
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Credo comunque che dire che siano fatti per durare poco sia eccessivo, parliamo sempre di ottimi dischi.

Saluti

- CRL -
il mio riferimento era sottointeso ai dischi scsi che hanno una costruzione qualitativamente megliore anche xkè l'impiego è ben diverso, ma tra gli ide e sata di sicuro basta tenersi lontani dai maxtor e si hanno cmq degli ottimi dischi come hai detto tu
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:14   #6
Fir€fox
Member
 
L'Avatar di Fir€fox
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 105
Re: HD 250 GB............quale compro?

Quote:
Originariamente inviato da MegaHertz78
Ragazzi mi potete chiarire le idee per non finire nelle mani di qualche negoziante che mi appioppa il primo hd che capita?
Allora io devo comprare un HD da 250GB, leggendo i post sul forum ho capito che i MAXTOR sono da evitare come la peste a causa delle frequeni rotture........quindi eliminando i maxtor e cercando tra i vari cataloghi in rete mi è caduto l'okkio su questo:WESTERN DIGITAL Hard disk Caviar SE 250Gb Bulk (WD2500JB)
è affidabile o si frantuma come i maxtor?
In caso mi potreste dire il nome di una marca affidabile su questa capienza (250-300GB)?

Grazie mille per l'aiuto
Ti consiglio innanzitutto di capire quali sono le tue esigenze, cioè quali sono le caratteristiche che pretendi dal tuo hd: prestazioni, silenziosità, bassa temperatura, prezzo, ecc..
In termini di affidabilità penso sia impossibile dire questo prodotto è più robusto di quest'altro, perchè non esistono dati certi (o almeno a noi non sono disponibili) ma solo esperienze personali (poi un hd è per sua natura soggetto a rotture di tipo meccanico se non viene trattato con la giusta cura).

Detto questo rifatti al sito di riferimento storage review
per il settore, in cui troverai dati molto interessaanti.

Io ho da poco comprato un Hitachi 7K250 SATA(250GB), se punti ad avere comunque almeno 200GB ed una unità SATA mi sento di consigliartelo.

Ciao
__________________

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima" (A. Einstein)
Fir€fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:42   #7
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Re: Re: HD 250 GB............quale compro?

Quote:
[Io ho da poco comprato un Hitachi 7K250 SATA(250GB), se punti ad avere comunque almeno 200GB ed una unità SATA mi sento di consigliartelo.
Io ho trovato a poco prezzo (115-125Euro) la versione ATA100 dello stesso harddisk (sempre da 250GB), secondo te è buono lo stesso? La meccanica dovrebbe essere la stessa, giusto?
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:49   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Re: Re: HD 250 GB............quale compro?

Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Io ho trovato a poco prezzo (115-125Euro) la versione ATA100 dello stesso harddisk (sempre da 250GB), secondo te è buono lo stesso? La meccanica dovrebbe essere la stessa, giusto?
Ata 100 e ata 133 sono la stessa cosa.
Cerca nel forum.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 13:01   #9
Fir€fox
Member
 
L'Avatar di Fir€fox
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 105
Re: Re: Re: Re: HD 250 GB............quale compro?

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ata 100 e ata 133 sono la stessa cosa.
più correttamente direi che non influenzano le prestazioni,
visto che comunque i valori reali di tranfer rate sono minori.

Comunque la domanda mi sembra fosse riferita a SATA e PATA 100
sul modello Hitachi.
Penso che il modello di HD sia identico dal punto di vista meccanico,
cambia solo l'interfaccia.
Il prezzo mi sembra ottimo.
__________________

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima" (A. Einstein)
Fir€fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 13:21   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Re: Re: Re: Re: HD 250 GB............quale compro?

Quote:
Originariamente inviato da Fir€fox
più correttamente direi che non influenzano le prestazioni,
visto che comunque i valori reali di tranfer rate sono minori.
Quoto.
Per il discorso ATA100 vs SATA leggi il mio post qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=848004

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 18:57   #11
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Grazie per le risposte, era proprio quello che volevo sentire
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 20:24   #12
LimohetfielD
Senior Member
 
L'Avatar di LimohetfielD
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 300
scannatemi se sbaglio: un hard disk interno al case è sempre alimentato e quindi gira in continuazione, giusto?
quindi rimane in funzione molte ore spesso inutilmente visto che può servire soltanto come storage.

esiste un modo per far sì che si possa spegnere e attaccare solo quando ce n'è la necessità?

la soluzione box esterno è comoda, ma se il consiglio precedente era di restare su tagli meno esagerati, acquistare due/tre box esterni è una spesa non indifferente.
__________________
blog --> il-limo.blogspot.com/
LimohetfielD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 22:49   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da LimohetfielD
scannatemi se sbaglio: un hard disk interno al case è sempre alimentato e quindi gira in continuazione, giusto?
quindi rimane in funzione molte ore spesso inutilmente visto che può servire soltanto come storage.

esiste un modo per far sì che si possa spegnere e attaccare solo quando ce n'è la necessità?

la soluzione box esterno è comoda, ma se il consiglio precedente era di restare su tagli meno esagerati, acquistare due/tre box esterni è una spesa non indifferente.
Un HDD interno è sempre alimentato e gira in continuazione, se è usato solo per storage e non ha il s.o. sopra, in effetti, può rimanere anche molto tempo inutilizzato. Non credo ci siano modi fattibili per spegnerlo, c'è qualche impostazione in risparmio energetico, ma non le ho mai provate...

Sicuramente il discorso di limitare il taglio non si applica ai dischi esterni, per cui valgono le considerazioni che fai.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v