Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2005, 21:50   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
HD andato?

Ciao, ho per le mani un notebook con HD Toshiba MK4018GAP... il problema è che, qualsiasi sistema operativo provi a montare, si incastra dopo pochi istanti. Con Windows XP/2000, ad esempio, si pianta sul load del Kernel Debugger... ho provato a fare una formattazione a basso livello ma non cambia niente. Che può essere? Dimenticavo: con un HD diverso (un 6 GB che era in dotazione originale) il pc funziona regolarmente.



Grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:35   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Potrebbe essere che il disco non sia compatibile col notebook.
Per tutti i Toshiba sull'ottimo sito americano www.toshiba.com (al cui confronto non può reggere il mediocre corrispondente italiano) trovi la mappa di compatibilità dei componenti.

Io proverei comunque qualche programma diagnostico, per vedere se rileva problemi. Guarda qui:

http://wired.s6n.com/files/ubcd/index.html

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 08:34   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Potrebbe essere che il disco non sia compatibile col notebook.
Per tutti i Toshiba sull'ottimo sito americano www.toshiba.com (al cui confronto non può reggere il mediocre corrispondente italiano) trovi la mappa di compatibilità dei componenti.

Io proverei comunque qualche programma diagnostico, per vedere se rileva problemi. Guarda qui:

http://wired.s6n.com/files/ubcd/index.html

Saluti

- CRL -
Sulla compatibilità potrebbe essere, ma se così fosse l'hd non dovrebbe neppure essere rilevato... o sbaglio? Oltretutto anche il note è un toshiba...

Il tool diagnostico parte anche da DOS con disco di avvio tradizionale? Perchè non ho niente installato sull'HD in questione...

Grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:13   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I problemi di incompatibilità possono creare effetti inaspettati e non sempre prevedibili. In effetti, dato che isa il nb che il disco sono Toshiba, tranne che non siano 2 prodotti molto distanti nel tempo, secondo me dovrebbero essere compatibili.

Ultimate Boot CD è un cd di boot, quindi non necessita di alcun s.o. istallato per avviarsi, tranne nel caso in cui il tuo notebook non supporti il boot da cd, nel qual caso dovresti farlo partire con un dischetto di boot dos con supporto per cd.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:26   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I problemi di incompatibilità possono creare effetti inaspettati e non sempre prevedibili. In effetti, dato che isa il nb che il disco sono Toshiba, tranne che non siano 2 prodotti molto distanti nel tempo, secondo me dovrebbero essere compatibili.

Ultimate Boot CD è un cd di boot, quindi non necessita di alcun s.o. istallato per avviarsi, tranne nel caso in cui il tuo notebook non supporti il boot da cd, nel qual caso dovresti farlo partire con un dischetto di boot dos con supporto per cd.

Saluti

- CRL -
Ieri non sono riuscito a fare niente di niente... non sono riuscito a trovare la compatibility list che dicevi sul sito toshiba: l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato far partirte IBM PC Doctor (o qualcosa di simile) semplicemente cambiando l'impostazione dell'HD nel Bios da Normal a Standard o qualcosa del genere: prima non partiva neanche quello! Il problema è che poi gli manca spazio sul ram drive per scompattare i files...

I componenti non sono molto distanti nel tempo, ma a questo punto viene anche a me il dubbio che possa essere un problema di compatibilità in un modo o nell'altro! Per la cronaca il pc è un Portegè 7140...



Grazie ancora!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 19:15   #6
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Era l'espansione di RAM andata!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v