|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
DivX e Riavvii PC con Schermate Blu
Ciao a tutti!
Spesso mi capita che, nel guardare un divX generato da me (o da altri con altri pc, codec,ecc...)il PC mi si riavvii all'improvviso. Di colpo appare una schermata blu piena di numeri bianchi e poi riparte col boot. Ho provato sia col codec divx 3 che col nuovissimo 5.0.2 ma la situazione e' la stessa. Tenete presente che il mio computer è un notebook con duron @ 1.1GHz e windows XP. La scheda grafica ha la memoria condivisa con quella del sistema. Qualcuno puo' aiutarmi? Le speculazioni sul possibile "sforamento" di buffer da parte del codec le ho gia' fatte. Cerco una soluzione,ammesso ci sia... Grazie,ragazzi! lore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
hai problemi a cancellare i file avi? il sistema ti dice che sono occupati da un altro processo?
quali player hai usato? hai provato a vedere i film con emovix? hai provato a vedere se hai gli stessi problemi con qualche distro linux live? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
I files non rimangono bloccati.
Ho usato anche altri pc con lo stesso codec... nessun problema. Non ho usato linux. Mettendo lo schermo con profondita' di colore a 16 bit invece che 32 il problema PARE non ci sia. lore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
come lettore cosa usi? vlc, bsplayer, mediaplayer?
magari e' un problema di player e non di codec..
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Ciao, grazie per l'aiuto.
Ho provato sia vlc che wmplayer (dal 7 al 9 li ho provati tutti...) idem col player fornito assieme al codec divx... Grazie. lore |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
qualsiasi player usi ti da lo stesso problema?
ti capita con tutti i film o solo con alcuni? capita con xvid e divx? ti capita anche con i dvd? se rispondi si a tutte queste domande mi sa che e' il SO prova ad usare una distro linux live ne esistono varie se hai l'adsl puoi scaricarti ad esempio emovix sono pochi mega masterizzi e vedi se hai gli stessi problemi... non serve installare nulla
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Mmm...
a mio parere è un problema legato alla scheda grafica ed alla cazzata della memoria condivisa. A cosa serve l'apertura AGV (mi pare si chiami cosi'...)? E' un parametro settabile da bios. Secondo te puo' avere un qualche legame col problema? lore |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Con i DVD non mi pare di aver avuto mai problemi.
Ma in quel caso l'engine e' di tipo mpeg 2, mi pare... lore |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
se ti capita anche con vlc non credo siano i codec, vlc usa i suoi di codec, secondo me e' il SO, i problemi li hai sempre avuti o sono iniziati ad un certo punto?
se la seconda prova a disinstallare lu ultime cose che hai messo, ultima spiaggia reinstalli, quando il pc va in dump (schermo blu) ti dice cosa ha provocato l'errore?
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
ripeto prova uno ditro linux live se i problemi persistono e' problema hardware, altrimenti e' Windows
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Grazie.
A quanto pare o installo linux (lo faro' ma non subito) oppure guardo i film a 65536 colori... Ma scusa il codec non e' configurabile? E l'apertura AGV? Accidenti. Ad ogni modo grazie davvero, Paolosnz. lore Altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
non devi installare linux, le distro live permettono di far partire linux su di un pc senza doverlo installare!!
![]() ti scarichi emovix, sono pochi mega, lo masterizzi e avrai un disco bootabile, spegni e riavvi con il cd e avrai un lettore multimediale linux l'apertura agp non l'ho mai toccata quindi mi trattengo da lanciarti in esperimenti i divx sono a carico della cpu e non della scheda video dubito che il problema sia la scheda video, puoi sempre installare gli ultimi driver che male non fanno e dare maggiore ram alla s video se il tuo bios lo permette ma dubito che il problema sia quello...
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Ancora una cosa...
il problema dei riavvii mi si presenta anche con profondita' dello schermo a 16 bit. SOPRATTUTTO SE SPOSTO MOLTE VOLTE IL CURSORE PER SALTARE/RIVEDERE SCENE DEL FILM... Ma...UDITE UDITE... Quando riavvio il pc, gia' dalla schermata di avvio di windows, alcune righe appaiono traslate di, diciamo, almeno 200 pixel. In che senso traslate? nel senso che, dall'alto verso il basso, 4 righe sono normali, la quinta è spostata verso destra di 200 pixel, dalla 6 alla 9 sono ancora normali, la 10 è spostata e cosi' via... La zona "spostata" ha le stesse dimensioni che aveva la finestra del media player prima del crash... Se riavvio il pc le righe rimangono. L'unico modo è spegnere brutalmente il sistema e fargli fare uno scandisk e tutto torna a posto. Mi chiedo... ma che c'entra lo scandisk col divx? C'e' qualche file temporaneo che immagazzina dati o settaggi sulla memoria video? Grazie. Lore ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 72
|
Editato, scusate, ho sbagliato.
Ultima modifica di Peppeslaymer : 02-01-2005 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ho un presentimento...
Che portatile è? Un Compaq Presario, magari della serie 700?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Non è un mistero:basta fare una ricerca sul mio nick...
è un presario 700. perchè? Hai info? Grazie. lore ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Non avevo fatto alcuna ricerca sul tuo nick, semplicemente se guardi la mia signature noterai che io ho un portatile della stessa serie (un 722EA, che dovrebbe essere praticamente uguale al tuo, anche se l'ho midificato un pò), e prima di trovare la soluzione a questo problema, che ovviamente affliggeva anche me, ho penato parecchio.
Installa il VIA Latency patch (è ancora in beta, e l'installazione è, come al solito, a tuo rischio e pericolo. Non mi assumo responsabilità) e il problema sparirà come per magia. Non sarebbe male installare anche il driver aggiornato per la CPU che supporta pienamente PowerNow (basta cercare nei CD Compaq QuickRestore, se non lo trovi controllo e ti dico io dov'è precisamente). Questo vale solo se il sistema operativo che usi non è stato installato dal set Compaq QuickRestore (come nel mio caso, visto che ho XP Pro).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Grazie!
Il powernow l'ho gia' installato. Per quanto riguarda l'altro driver, il VIA, posso provarlo, se mi indichi dove reperirlo. Precedentemente il mio NB era afflitto da problemi (freeze ) di blocchi random del sistema che sono stati eliminati, pare, aggiornando i driver della scheda video. Avendo fatto almeno 4 immagini del sistema posso comunque permettermi il lusso di provare a modificare il driver video. Ordunque: di che si tratta? Mi mandi il link, per favore? Grazie mille! lore Ah: come hai modificato il tuo 722ea? io ho messo un hitachi 7k60 da 60GB@7200 ed un masterizzatore dvd dual layer toshiba SD-R6472 Entrambi i pezzi aggiunti sono SPETTACOLARI,a mio avviso. Ultima modifica di lore3d : 02-01-2005 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
http://www.georgebreese.com/net/software/
A circa metà pagina. Dice anche che non si installa su Windows XP SP2, ma a me funziona correttamente... Cmq non è un driver video, come dici tu. Le spiegazioni sono tutte al link che ti ho indicato. Io ho solo aggiunto un Seagate Momentus (40 GB 5400 rpm 8 Mb cache) e altri 256 MB di RAM. Già pianificata la sostituzione del processore e la modifica di alcuni parametri del chipset. Forse ci scappa anche il raffreddamento maggiorato)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
Mmm...
se cambi processore e raffreddamento mi tieni aggiornato? Grazie! Lore PS: anche io ho aggiunto altri 256MB ram. a mio parere la configurazione originale del presario faceva veramente c@c@re. tutto troppo lento, xp non ottimizzato, poca ram... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.