|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Cambio disco su gentoo
avrei la necessita di cambiare il disco fisso principale ad una vdr-box con gentoo, la domanda è : posso farlo senza reinstallare il s.o.?
il passaggio sarebbe quello da un 11gb ad un 40, per aumentare un pò la durata delle registrazioni la mia idea era un cp -r da un disco all'altro, con successiva riconfigurazione di grub nel nuovo disco, scommetto che così non si può fare vero? ![]() avete qualche idea? (che sia più veloce di una reinstallazione di gentoo e successiva ricompilazione però ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Puoi fare una cosa simile, prova a fare una ricerca sul forum di gentoo, c'era un post che trattava proprio una cosa simile.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Cambio disco su gentoo
Quote:
le cose da fare sono: monta l'HD nuovo al posto di quello vecchio (se quello vecchio era primary master, metti primary master quello nuovo e quello vecchio mettilo come slave) avvia da una distribuzione live (tipo knoppix)... ripartiziona il nuovo disco (basta che le partizioni su quello nuovo riescano a contenere i dati di quello vecchio) e formattalo con il filesystem che vuoi (meglio se lo fai uguale al disco vecchio) copia la partizione / del disco vecchio su / del disco nuovo (ricordati che devi preservare gli attributi, quindi cp -a... o meglio ancora, fallo con midnight commander (mc) cosi' non ti devi scervellare con parametri var, ma ti basta un F5 !!) fai cosi' per tutte le tue partizioni (/home, /tmp, /var se ovviamente erano partizionate in questa maniera) metti a posto /etc/fstab (se ce n'e' bisogno... se hai partizionato nella stessa identica maniera di quello vecchio non ce ne' bisogno!).. fai un chroot e installa grub (sinceramente grub non l'ho mai usato quindi sono ignorante) con lilo dovresti montare proc (mount -t proc /mnt/hdaX/proc) montare dev (mount --bind /dev /mnt/hdaX/dev) poi fare un chroot (chroot /dev/hdaX /bin/bash) e lanciare lilo (ovviamente bisogna mettere a posto lilo.conf se ce ne bisogno!) Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Il post di cui parlavo era questo Migrare da un disco all'altro
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
grazie ad entrambi
![]() effettivamente, sembra che basti semplicemente il cp, meglio così, tutta fatica risparmiata ![]() P.S. hexDEF6, a me son morti già 2 sata nuovi nuovi, maxtor è davvero una garanzia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
a chiunque interessasse, con un semplice cp -a si risolve tutto
![]() gentoo funzionante sul nuovo disco dopo copia dati e configurazione di grub e fstab, roba da 30 minuti al massimo (per chi come me ha un hd lennntoooo, altrimenti anche meno ) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.