Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2004, 16:51   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[vb6] Nuovo Problema...help!

Allora, mi trovo davanti ad un problema che non riesco a "pensare" più che scrivere a livello di codice

Il problema è questo:

In un form, ho un combo dove vengono caricati dei dati da un campo di una tabella di un db....e fin qui, tutto ok.

Ora, diciamo che io nel mio combo ho questi dati:

Codice:
1234
5678
4545
3434
Vorrei poter fare in modo che, quando scelgo il codice 1234, e ad un evento di scrittura sul db, quel codice, poi, non sia più disponibile all'interno della combobox, ma mi rimangano solo gli altri "disponibili".

Per favore, me lo date un aiutino?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 18:56   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
semplicemente quando vuoi elimare l'elemento fai:

Codice:
Combo1.RemoveItem(index)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 19:35   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
semplicemente quando vuoi elimare l'elemento fai:

Codice:
Combo1.RemoveItem(index)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Prima cosa, graxie

Secondo, funziona, ma mi elimina l'ultima voce della lista, non quella che ho scelto. Ci rimugino un pò sperando di risolvere.

Thx.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:38   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
ok, ho risolto così:

Codice:
Dim i As Integer

'altro codice
'dopo aver fatto ciò che mi serve faccio:

i = Val(Combo1.Text)

Combo1.RemoveItem (i)
In programmazione, quando si "converte" una stringa in un intero(o viceversa), si chiama casting, giusto?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:40   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Damn!! ho parlato troppo presto

Così mi rimuove non quello che è selezionato nella combo, ma mi rimuove sempre la prima voce
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 22:43   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Inoltre (ma mi sa che qui è proprio un errore di progettazione), se anche riesco ad eliminare un codice dalla lista della combo, quel codice comunque, al ricaricarsi del form è presente.

Inizialmente avevo pensato di eliminarlo anche dal db, ma non mi sembra una buona idea.

In sostanza, il mio obiettivo sarebbe di fare in modo che una volta che ho scelto un codice dalla lista, quel codice non sia più disponibile per altri nominativi, ma rimanga comunque nella tabella del db corrispondente ai codici disponibili.



e doppio
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 23:27   #7
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
mmm... per rimuoverli dalla combo mi bastava:
Codice:
combo1.RemoveItem Combo1.ListIndex
e, almeno questo, funziona.

Ma come faccio a "marcare" i codici che uso in modo che poi, al successivo riavvio del programma, non siano più disponibili?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 23:48   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
e poi..... perchè non mi esegue questa sql???

Codice:
isql = ""
isql = isql & "DELETE  FROM tblCode " & vbCrLf
isql = isql & "WHERE Codice = (' " & cbScheda.Text & " ') " & vbCrLf
Set rs = cn.Execute(isql)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 23:55   #9
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Prova così:

Codice:
isql = ""
isql = isql & "DELETE * FROM tblCode " & vbCrLf
isql = isql & "WHERE Codice = '" & cbScheda.Text & "'" & vbCrLf
Set rs = cn.Execute(isql
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 23:56   #10
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
mmm... per rimuoverli dalla combo mi bastava:
Codice:
combo1.RemoveItem Combo1.ListIndex
e, almeno questo, funziona.

Ma come faccio a "marcare" i codici che uso in modo che poi, al successivo riavvio del programma, non siano più disponibili?
Bhe tu metti un campo check nel database e attivalo quando si seleziona il codice no?
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 12:31   #11
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da matpez
Bhe tu metti un campo check nel database e attivalo quando si seleziona il codice no?
Matpez, prima cosa, grazie della risposta e dell'attenzione

Seconda cosa:

Mi consigli di mettere un campo 'check' nel database, ma, se è una cosa da fare sul db direttamenet da access, non so mica come farla

Come tipo dati, a me il campo 'codice' nella struttura della tabella è impostato come campo testo. Scorrendo la lista delle opzioni, cosa dovrei scegliere?

thx.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:43   #12
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
il campo check che devi mettere è un campo qualsiasi che valorizzerai a seconda se il codice deve essere visibile o no.

se aggiungi un campo numerico alla tabella, ad es., il suo valore sarà 0 se il campo deve risultare visibile in combo e 1 se il campo deve risultare invisibile.

quando vai a caricare i dati nella combo aggiungi semplicemente un if che controlla il valore del campo check e condiziona l'aggiunta del valore in combo.

il campo codice resta così com'è.
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 18:03   #13
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da disumano
il campo check che devi mettere è un campo qualsiasi che valorizzerai a seconda se il codice deve essere visibile o no.

se aggiungi un campo numerico alla tabella, ad es., il suo valore sarà 0 se il campo deve risultare visibile in combo e 1 se il campo deve risultare invisibile.

quando vai a caricare i dati nella combo aggiungi semplicemente un if che controlla il valore del campo check e condiziona l'aggiunta del valore in combo.

il campo codice resta così com'è.

Grazie mille disumano Meno male che hai solo il nick che evoca pensieri mostruosi Al contrario invece della cortesia

Thx!!!!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 20:33   #14
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
allora, ho aggiunto un campo "verificaCodice" di tipo booleano nella tabella "tblCode".

Ora, in questa tabella, sono presenti solo i codici che vengono memorizzati per essere disponibili.

Questi codici, vengono caricati mediante un command button, in un form dove vengo inseriti invece i dati anagrafici e, precisamente, nella combobox di cui sopra.

Ora, dato che si tratta di due tabelle diverse, non riesco ad immaginare un modo "via codice", di dire che :

Quando ho scelto un codice disponibile dalla tblCode, in questa tabella, marcamelo come "False", ovvero, non più disponibile dato che, nella query che ho fatto, ho scelto di far caricare tutti i codici che hanno come valore predefinito "true":

Codice:
Private Sub cmdLoad_Click()

isql = ""
isql = isql & "SELECT Codice " & vbCrLf
isql = isql & "FROM tblCode " & vbCrLf
isql = isql & "WHERE verificaCodice = true" & vbCrLf 'nuova riga
isql = isql & "ORDER BY Codice " & vbCrLf

Set rs = cn.Execute(isql)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 20:54   #15
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
allora, ho aggiunto un campo "verificaCodice" di tipo booleano nella tabella "tblCode".

Ora, in questa tabella, sono presenti solo i codici che vengono memorizzati per essere disponibili.

Questi codici, vengono caricati mediante un command button, in un form dove vengo inseriti invece i dati anagrafici e, precisamente, nella combobox di cui sopra.

Ora, dato che si tratta di due tabelle diverse, non riesco ad immaginare un modo "via codice", di dire che :

Quando ho scelto un codice disponibile dalla tblCode, in questa tabella, marcamelo come "False", ovvero, non più disponibile dato che, nella query che ho fatto, ho scelto di far caricare tutti i codici che hanno come valore predefinito "true":

Codice:
Private Sub cmdLoad_Click()

isql = ""
isql = isql & "SELECT Codice " & vbCrLf
isql = isql & "FROM tblCode " & vbCrLf
isql = isql & "WHERE verificaCodice = true" & vbCrLf 'nuova riga
isql = isql & "ORDER BY Codice " & vbCrLf

Set rs = cn.Execute(isql)

OK!!! OK!!!

Mi bastava leggere un attimo la clausola "UPDATE"

Funziona!! Grazie
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v