Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 23:14   #1
karlok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
Differenza tra mirino D10 e D300 non pentaprisma: help

Ciao a questo bel forum:

Sto decidendo di farmi una 300D, e leggendo tra le varie informazioni, ho visto che la 300D, a differenza della D10, è sprovvista di pentaprisma, e avrebbe solo specchi.
Siccome vorrei usare questa macchinetta con il fuoco sempre in manuale, vorrei sapere se mi crea dei problemi.
Volevo inoltre sapere, se è provvista di segmenti che si allineano al raggiungimento della messa a fuoco (come sulle reflex analogiche).

Saluti.
karlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 01:19   #2
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
la 10d e' piu' luminosa e quindi aiuta un po' nel manuale... ma non ci sono i segmenti spezzati :/
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:58   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Cioè, ti prendi una autofocus per usarla sempre in manuale?!?!

Beh, mi spiace ma non credo sarà semplice... gli schermi di messa a fuoco non si possono cambiare e quello in dotazione non ha nessun sistema per la messa a fuoco manuale... niente microprismi, niente stigmometro a immagine spezzata e così via... usarla sempre in manuale ti porterà ad avere una gran parte delle immagini fuori fuoco.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:19   #4
Er4seR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 228
Inoltre il mirino è decisamente piccolo se sei abituato a una reflex tradizionale... fidati che la messa a fuoco manuale è quasi impossibile
Er4seR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:08   #5
karlok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
.....Ciao, e invece la D70 come è messa sotto questo punto di vista?
karlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:11   #6
Er4seR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 228
Sinceramente non ricordo perchè il mirino l'ho provato di sfuggita, ma penso che sia così per tutte... per la 300d lo so bene perchè la ho
Er4seR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:49   #7
karlok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
comunque, se non ho letto male, mi pare che sia la 300 che la d70, hanno un led che conferma la messa a fuoco......
karlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:56   #8
Er4seR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 228
Si, nella 300d hai 7 indicatori direttamente nel mirino che ti dicono in quale punto l'immagine è stata messa a fuoco
Er4seR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:02   #9
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da karlok
comunque, se non ho letto male, mi pare che sia la 300 che la d70, hanno un led che conferma la messa a fuoco......
ovviamente solo se usi l'autofocus
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:21   #10
karlok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
mmmmmmmmm...che amarezza.....e invece la 20d, che oltre ad avere 2 mp in più, ha anche il pentaprisma, come va con la messa a fuoco manuale? ...
karlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:47   #11
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da karlok
mmmmmmmmm...che amarezza.....e invece la 20d, che oltre ad avere 2 mp in più, ha anche il pentaprisma, come va con la messa a fuoco manuale? ...
guarda sono tutte così.. se non vuoi usare l'autofocus allora ti affidi alla tua vista..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:58   #12
Er4seR
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
ovviamente solo se usi l'autofocus
Sbagli: tenendo premuto a metà il tasto di scatto e focheggiando a mano, la macchina indica il punto messo a fuoco anche in modalità manuale (almeno sulla 300D)
Er4seR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:58   #13
karlok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
infatti vorrei affidarmi alla mia vista.....macchinetta permettendo...
karlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 15:05   #14
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da karlok
infatti vorrei affidarmi alla mia vista.....macchinetta permettendo...
allora stai tranquillo!


anche io ho la 300D proverò a mettere a fuoco manualmente tenendo premuto il pulsante.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 15:23   #15
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Il led si accende e ti conferma la messa a fuoco.

La D70 a mio avviso è peggio perchè il vetro di messa a fuoco è ancora più trasparente... va bene per mirare ma per mettere a fuoco mica tanto.

Mi chiedo però perchè questa tua curiosa scelta... a parte che, come ti è stato detto, i mirini sono così piccoli che la messa a fuoco manuale è quasi impossibile... resta che se devi affidarti al led che si accende, tanto vale usare l'autofocus...

Inoltre, i nuovi obiettivi non sono pensati per la mess a fuoco manuale e quindi hanno un feeling che poco si sposa con la precisione necessaria alla messa a fuoco... c'è troppo gioco, sono troppo morbidi... nulla a che vedere con gli obiettivi manual focus.

Mi spieghi perchè vuoi mettere a fuoco manualmente?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 16:25   #16
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...la 20D ha uno schermo di messa a fuoco nuovo... un po' più "ruvido" che dovrebbe aiutare leggermente... ma da li ad uno stigmometro a immagine spezzata o ai microprismi ne passa...

...per avere gli schermi di messa a fuoco intercambiabili e mirino di dimensioni generose bisogna passare alla serie 1...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 16:43   #17
karlok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da izutsu


Mi spieghi perchè vuoi mettere a fuoco manualmente?

Perchè ho avuto sempre reflex manuali.....per me sarebbe una cosa nuova l'AF...con tutti i pro e i contro, troverei più naturale il mf, anche se dicono che queste reflex (d70 e 300d) si comportano in maniera eccellente in af.

Ciao
karlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:25   #18
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
già
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 18:40   #19
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
ovviamente solo se usi l'autofocus
no, anche in manuale. Se imposti su manuale la lente, mettendola quindi a fuoco con la ghiera, nel momento in cui premi a metà il pulsante di scatto si illuminano comunque i punti di messa a fuoco che la macchina riconosce a fuoco. Almeno è così sulla mia 10d.
comunque due cose:

la prima è che, forse perchè ci vedo bene o forse perchè o le dita piccole e riesco a manovrare bene la ghiera di messa a fuoco, comunque volendo si riesce a mettere a fuoco anche manualmente ( poi tanto avrai la conferma dalla macchina come spiegato. Diciamo che comunque ti scordi di fotografare soggetti in movimento in questa maniera.

la seconda è che nemmeno io avevo mai utilizzato macchine con l'autofocus ma ti assicuro che saranno sufficienti tre scatti per abituarti, soprattutto se usi obiettivi USM che sono rapidissimi e silenziosissimi. Non potrai più farne a meno.

Ultima modifica di momo-racing : 11-12-2004 alle 18:43.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v