|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
AIUTO per overclock Strano...:2235Mhz ad aria!
Ciao a tutti!
Da tempo volevo sottoporre a "esperti" il mio problema e ora mi sono deciso a farlo. Il mio pc è così equipaggiato: hdd maxtor 160Gb (no sata) Soltek SL-75FR2N-L cpu AMD Athlon XP2200+ (AXDA2200DUV3C 9531197260388 AIUHB 0248VPAW) 3 ddr PC2700 (2 Infineon da 256mb + 1 SpecTek da 512mb in Dual channel) alimentatore da 400W con attacco per sk P4 ..tralascio altri componenti! Pur sapendo di non possedere moduli RAM particolarmente spinti, mi sono messo a smanettare variando sia il moltiplicatore della CPU (che la Soltek sblocca in automatico) sia la frequanza delle RAM. Ora... Non sono uno scienziato ma un minimo di dimestichezza con queste cose ce l'ho...Eppure, mi è successo e succede tuttora un fatto molto strano. Per essere stabile (e per stabile intendo...CHE RIPARTA IL PC DOPO STACCATA L'ALIMENTAZIONE...ebbene si, questa è la stranezza!!!) il mio processore deve necessariamente essere messo o alla frequenza originale o (come lo tengo tuttora) a 2030 Mhz e 1.650v, molti a 13x e FSB 156.1 Mhz a 5-2-2-2.5 !!! Premetto che sono riuscito addirittura a portare il FSB a 187 e 11X@2056Mhz 5-2-2-2.5 , con valori di INT e FLOAT della RAM davvero notevoli (beh...per quello che sono!!!) passando per tutte le possibili combinazioni funzionanti e che reggessero sessioni serrate di SuperPI e che non facessero salire troppo la temp della CPU:bloccata sempre tra i 40° e 45°. Addirittura provando a verificare l'effettiva capacità della CPU l'ho portata (un pò instabilmente!!!) a 2255Mhz 13.5X e 167Mhz FSB. Tralasciando quest'ultimo instabile caso (temp troppo elevata e crash in SuperPI), mi sono deciso del fatto che lasciare la CPU tra i 2000 e 2100 Mhz potesse essere una buona scelta, pensando a lavorare sulla memoria. Ebbene, come prima accennato, ad ogni riavvio del pc nessun problema, stabile e veloce come un treno. Nel momento in cui spengo l'APC oppure stacco il cavo di alimentazione...PUFF...occorre resettare la CMOS e ricominciare a variare tutti i valori della scheda madre, memorie, cpu...ecc ecc. Qualcuno ha la minima idea del perché avveng questo strano fatto??? Va bene che il mio pc è acceso 24h su 24h 7gg su 7 ...ma così si esgera!!!! Saluti! Ultima modifica di ermyluc : 08-12-2004 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Allora?
Non è qui che si trovano il maggior numero di esperti??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...raccolgo le braccia...le riattacco...FATTO!
Per caso, l'hai letto il mio post? ...leggi le cose in grassetto, almeno quelle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Sinceramente, nemmeno io vedo dove sta il problema, anzi mi stupiscono le RAM (se sono in sincrono) con quei timings...io non parlerei di problema ma di una piacevole scoperta...Se raffreddi la CPU meglio, e con delle RAM migliori puoi arrivare molto più in alto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...ragazzi...è incredibile!!!!
IL PC NON MI SI RIACCENDE PER NULLA!!!...ecco quale è il problema!!!!!! Come ve lo devo dire? Anche riavviando il pc a quelle frequenze non ho problemi alcuni. SuperPI, vari bench ed altro vengono portati a termine senza nessun problema!!!! Finché non tolgo "fisicamente" la corrente all'alimentatore tutto fila perfettamente liscio come l'olio! Quando tolgo il cavo...CIAO CIAO...Niente riavvio e conseguente reset CMOS. Come specificato nel primo post, il pc riavvia solo alla configurazione attuale: 2030 Mhz e 1.650v, molti a 13x e FSB 156.1 Mhz a 5-2-2-2.5 Come fate a dire che 40° è una temperatura critica per una CPU... Altro che caratteristica: questo è un vero e proprio problema!!! La cosa che mi da fastidio molto è che le RAM hanno dimostrato di essere stabilissime anche a 187 FSB e 5-2-2-2.5 e mi tocca tenerle a 156 per il motivo sopra spiegato!!! AIUTO: voglio le RAM a 187!!!!!!!!!! (non so se si è capito ma non ho interesse a salire molto di frequenza con la CPU, mi andrebbe bene anche 2Ghz reali se potessi lavorare con le RAM a 187 di FSB...) Fosse l'alimentatore...????? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
grazie x i complimenti ma "forse" hai un pochino esagerato passiamo alle cose serie: considerando che al boot c'é un'alto assorbimento é probabile che dipenda dall'ali, controlla che i voltaggi siano buoni e stabili e... se ne hai la possibilità cerca di provarne un'altro premetto che nn conosco la tua mobo, ma siccome su alcune (con certi tipi di ram) il dual channel crea problemi e con amd l'incremento di prestazioni é quasi nullo prova a metterle in single facci sapere gli sviluppi PS hai su l'ultimo bios disponibile x la tua mobo? altrimenti prova ad aggiornarlo ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 08-12-2004 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
avevo pensato all'ali...ma non ti sembra strano che in fase di riavvio tutto funzioni alla perfezione, mentre solo in fase di boot il pc non parte???Strano...Mi dici di controllare che i voltaggi siano buoni e stabili...si ma: COME?????
![]() Altra cosa: ho letto che hai scritto di un bug dell'nforce2 riguardo i timings delle RAM che devono stare a 11 invece di 6 (RAS) ...potrebbe dipendere da quello??? Mettere in single la RAM mi sa che è difficilotto: ho tre slot tutti e tre occupati!!!Certo, potrei invertire i moduli (512-256-256) oppure provare solo con un nomulo alla volta ma ho fatto anche questo di tentativo! La mia mother board l'ho scelta perché ho spesso usato prodotti Soltek e devo dire che sono davvero molto molto ben fatti! Questa poi ha avuto moltissimi riconoscimenti come miglior scheda del suo genere riguardo OC e prestazioni pure! Per citare alcuni link: www.hardocp.com www.digital-daily.com www.nforcershq.com Comunque per ora ti ringrazio molto, se ti dovesse venire in mente qualcosa... Ciao! PS:ultimo BIOS.....sempre!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
x i voltaggi puoi usare motherboard monitor, aida 32 , everest o speedfan (quelli che mi sono venuti in mente) Il bug dell'nforce 2 consiste nel fatto che si hanno prestazioni migliori con il RAS Active Time a 11 invece che a 6/7/8 etc ma nn ho avuto ne sentito di problemi legat a quello x il single channel con 3 banchi (ripeto nn conosco la tua mobo) in genere funziona che se nel 3° slot c'é una quantità di ram = alla somma dai primi 2 si attiva il dual altrimenti no, quindi se metti il banco da 512 nel 1° slot nn si dovrebbe attivare hai provato con timings + rilassati? ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...i timings più rilassati li avevo provati ma ho letto una cosa abbastanza interessante che dice di provare a mettere il banco "migliore" come qualità nel banco numero 1 e i restanti negli altri...
Eppure mi sembra di averli fatti tutti questi tentativi!Anche di avviare con un solo banco, sia esso da 256 che da 512! Ho letto anche che se la Mobo ha revisione C1 (e la mia ce l'ha!) deve garantire il supporto alle DDR400 (premetto che provai anche a fare test con delle memorie OEM a 400 senza ottenere nulla di fatto!) Per quanto riguarda quei valori di cui parlavamo, eccoli: Che ne pensi??? Quote:
Ultima modifica di ermyluc : 08-12-2004 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
se hai già provato delle 400 con i medesimi risultati dovremo cercare altrove x risolvere il problema (la prova era con ram in single o dual?) i voltaggi nn sono perfetti ma cmq passabili, se restano stabili anche sotto stress Quote:
se la mobo permette di impostare bus e ddr in asincrono prova a salire di fsb lasciando le ram a 166, magari con fsb a 200, così escludiamo anche il problema fix, questo solo x escludere completamente i problemi di ram e trovare i limiti del procio, x questa prova imposta i timings su auto. PS scusa la domanda stupida ma il connettore a 4 pin l'hai collegato? (il fatto che lo chiami x schede P4 mi ha fatto venire il dubbio) PSS hai provato con vcore + alti? ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 08-12-2004 alle 20:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...se provi a cliccare sui link che ho elencato sopra, trovi direttamente le reviews della mia scheda...
Per quanto riguarda il discorso della revisione, mi sembra di ricordare che dato che i pimi modelli erano solo "teoricamente" in grado di andare a 200 fsb e quindi con le DDR400 erano in OC, cambiarono dei componenti per poi stabilmente offrire la possibilità di andare con le DDR400: rev. C1 appunto! Quote:
Se si, dai vari test da me effettuati ho riscontrato un gran calo di prestazioni in ALU e FPU con Sandra se vado con rapporti differenti da 1:1. Ho provato: 6:5 154 FSB e CPU 2035Mhz 11x 185Mhz ALU 2217 FPU 2069 6:5 158 1995 10.5X 190Mhz 2343 2137 4:5 167 1800 13X 133Mhz 1952 1862 4:6 200 1800 ??? ??? 2038 1940 Per il connettore a 4 pin, ho sempre avuto il dubbio se collegarlo o meno: ho optato per collegarlo, sempre! Vcore li ho provati tutti senza alcun esito! Anche i vdimm e qui qualcosa sembra essere cambiato: infatti sto sempre in leggero OC con 2.8V . Ebbene: che si fa?????? Ciao e grazie per l'interessamento! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
In pratica devi oc un solo componente alla volta x vedere qual'é che causa il problema. PS vedo che di prove ne hai già fatte tante, ma in tutte hai il problema al boot? Di niente ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 08-12-2004 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Quote:
Ma la domanda sul 4 pin del P4??? Dimmi please! Lo devo mettere sulla mobo oppure no??? E che valori dovrebbe avere l'ali per essere "buono" rispetto ai miei? Riguardo la tua domanda... ...sob...si: ![]() Solo con la configurazione attuale (in OC!) il problema del boot non si presenta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Si il connettore con 4 pin va collegato, la 7n400l (la mobo con nforce2 che ho io) senza nn parte proprio.
x i voltaggi, hai i 3,3 v e i 12 v leggermente bassi, ma se nn oscillano troppo nn dovrebbero essere la causa del problema, considera che nn dovrebbero discostarsi + del 5% dal valore indicato se imposti 200*10,5 con ram a 166 con timings rilassati oppure 166*12,5 tutto in sincrono nn cambia niente? Ti dico di impostare la ram a 166 (almeno x le prove) perchè essendo pc 2700 é certificata x andare a questa velocita. forse ho scoperto l'acqua calda, ma... mi s'é accesa una lampadina, il problema (se ho ben capito) si presenta quando sali oltre 156 anche se solo con ram o solo con fsb giusto? queste prove l'hai fatte tutte con il bios che hai adesso? se si, hai pensato ad un bios fallato? ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
...eh eh eh... vedo che siamo "simili" per certe cose!
Il bios, ad esempio! E te pare che non provavo con più versioni??? Cerrrrto che si! Penultima e ultima ufficiale senza variazioni alcune riguardo i misteriosi NO-BOOT!(a dir la verità, con l'ultima versione mi sembra che i valori di ALU e FPU della DDR siano aumentati notevolmente...mah!) Quello che mi chiedi tu, e cioè: 166x12.5 7-3-3-2.5 in sincrono l'ho provato, ma non ha proprio riavviato! Molto simile a quella è stata 166X12@2004 Mhz 7-3-3-2.5 sincro ma stessa storia: test tutti ok, riavvii tutti ok...stacco la spina e il mio pc si offende--->RESET CMOS! ![]() Quote:
Mi incuriosiscono molto queste due schermate di cpu-z...guardale bene: ..nella casella in basso, SPD timings table, cosa mi indicherebbe...i valori per cui a quelle frequenze le DDR sono state progettate??? E come mai la 512 non riporta 133 e 166 come le due 256 ma solo 100 e 166? Quindi mettendole tutte a 7-3-3-2.5 a 166 rientrerei nelle specifiche, giusto??? Quindi una bella prova da fare sarebbe di impostare in quel modo le RAM e la CPU, considerando che massimo che sono riuscito a tirarla è stato di 2255 Mhz a 167X13.5 sincorno, a 200X10.5, dovremmo essere a 6:5....Di simile per le RAM ho provato anche 133X15@2004 Mhz con RAM 4:5 166 7-3-3-2.5 ma stesso risultato. Dubito che funzioni! Che dici??? ARGH...che casini! Grazie davvero per l'interessamento! Ultima modifica di ermyluc : 08-12-2004 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
Pensiero dell'ultima ora:
se i discorsi che abbiamo fatto sono giusti, cioè quelli di provare alcune configurazioni, allora dovrebbe anche essere giusta questa di configurazione: dato che la cpu ha dimostrato di lavorare tranquillamente a 2Ghz, e che le DDR hanno "tirato" fino a 187 5-2-2-2.5 allora dovremmo tranquillamente poter andare a 166X12@2Ghz sincrono a 7-3-3-2.5 (come da SPD)...giusto????? Ebbene: tutto ok fino al distacco dell'alimentazione! Provato e riprovato (anche variando le impostazioni della DDR nel bios: CPU aggressive,optimal ecc ecc) ma niente da fare!!! Sob........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.