|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
iTunes mi dice che non ho i privilegi che faccio?
![]() ho infilato un cd l'ha titolato lo volevo importare ed è uscito fuori questo ![]() nell'orecchio mi suona qualcosa tipo ripara i privilegi che ho sentito dire da qualche parte ma non so come si fa e dove andarlo a cercare ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Se chiedi come riparare i privileggi si vede che non c'avevo visto male quando abbiamo avuto quella chiaccherata sulla RAM per G5.....
CMQ i privileggi si riparano da Utility Disco che trovi in Applicazioni > Utlity
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1136
|
Che strano
![]() Comunque per riparare i privilegi vai in /Applicazioni/Utility/Utility Disco Poi selezioni il tuo hard disk e clicchi su "Verifica Privilegi" ed eventualmente su "Ripara Privilegi"
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
ti ringrazio x l'aiuto, ma riguardo alla RAM ancora non hai proprio capito... c'è anche un 3d in evidenza sulla RAM, se ti va di contribuire con le tue conoscenze è sicuramente + utile di continuare a postare le tue considerazioni sulle mie presunte e reali lacune in materia di Mac. non mi era mai capitata questa cosa dei privilegi, e quindi un consiglio da chi ne sa sicuramente + di me lo accetto volentieri. sicuramente x ora sono ancora + pratico di PC in generale... ciò non toglie che tutto quello che ho scritto sulla RAM e sul mio vecchio G3 500 e sulla talvolta difficile compatibilità di alcune RAM non è certamente un argomento da affrontare con un "si la puoi montare...". il G3 500 l'ho comprato usato con OS 9 che non ho praticamente mai imparato perchè subito ci ho caricato OS X... poi però siccome mi è piaciuto subito tanto il Mac e OS X l'ho usato qualche mese e l'ho rivenduto sotto natale perchè non si svalutasse troppo... in previsione di farmi il G5... quello che mi sono comprato ora. non so se i 3d sono stati cancellati nel tempo dai server, ma ho postato tutto nel forum, i Mac users + anziani del forum lo ricorderanno sicuramente, ho postato anche su italia Mac: ho postato prima di comprare il G3 500. ho postato quando l'ho comprato. ho postato quando ho trovato la RAM a buon prezzo. ho postato quando l'ho rivenduto a 400 euro. ho postato quando ho venduto a 40euro anche un altro G3 500 che mi avevano regalato rotto e che ho rivenduto come acquario... che ti devo dire ci hai visto bene? male? cosa hai visto? io ho postato la mia limitata esperienza, che però riguardo la RAM posso già ribadire in tutta sicurezza che non è liquidabile su 2 piedi con un SI LA PUOI MONTARE senza vedere esattamente le specifiche. speravo che la questione fosse chiusa l'ho ritirata su perchè evidentemente ancora ti rimane qualche dubbio...
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Non te la prendere ma stai paragonando due generazioni di RAM completamente differenti.
I moduli PC133 da 512MB danno problemi pure sui PC troppo esigenti. Per assurdo certe volte accoppiando due moduli uguali la macchina (PC o Mac) si incasina, se ne metti due da 512MB di marche differenti tutto liscio. Con le DDR400 le cose sono, fino a prova contraria, completamente diverse. E poi ripeto: è da stupidi comperare una macchina magari da 3000€ e pretendere che un banco di memoria fasano funzioni bene. Questo sia su PC che su Mac. Basta farsi un giro sui migliori siti di smanettoni PC (HW Upgrade incluso) per vedere che certa gente compra moduli di memoria "supercazzola" per i loro PC superoverclocckati. Memoria che magari gli viene a costare più di quella certificata Apple (tanto epr dire). Non si affidano mai ai banchi di memoria comperati da Auchan in offerta con 2 etti di svizzero e una confezione di stuzzicadenti. Capisci che intendo?
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
![]() una cosa però mi ricordo, si sconsigliavano la Elixir per qualche motivo, la Elixir è la marca della RAM che il negozio Mac mi ha montato e certificato (non so se lo stello modello esatto)... sta cosa mi ha un pò lasciato perplesso però ho fatto l'HWtest approfondito ed è andato tutto ok anche un mio amico usa le Elixir e lui lo spreme x i montaggi video mi hai fatto ricordare che una volta quando i dvd costavano tanto ho postato di andare da auchan di corsa che avevano esposto i supporti dvd-r KRAFT a 0.90... la gente dopo qualche ora è tornata a postare incavolata nera perchè non li ha trovati... ma su KRAFT!!!!!! non si capive che era uno scherzo? ![]() vabbè non prendiamocela + ![]() ![]() ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
ma poi che sarebbero esattamente questi privilegi???
![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
In MacOS X è tutto molto semplificato (via GUI... perchè via terminale ti puoi sbizzarrire) esistono gli amministratori, gli utenti normali e i gli ospiti (che possono accedere solo alle cartelle Publiche nella home di ogni utente). Impostare determinati privilegi d'accesso a file e cartelle può essere molto comodo in computer utilizzati da diversi utenti (soprattuto quando si è soliti conservare i proprio file furoi dallapropria home). Via GUI puoi provare Batchmod (http://macchampion.com/arbysoft/). Se sai mettere mani al terminale o giusto per curiosità o per imparare dai un'occhiata (per iniziare) al comando chmod. "man chmod" per maggiori info. Il perché poi in Mac OS X i privilegi possano talvolta "cambiare" è un bel mistero. 9 volte su 10 dipende dagli installer (scritti coi piedi) di applicazioni (anche famose ![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
ho riparato direttamente ora funziona di nuovo
![]() però quante cosette bisogna sapere anche col Mac... mica è tanto diverso dal PC quando ti trovi a risolvere qualche strano casino! ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.