|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
[Powerbook e proiettore]
Dovrei collegare il PB ad un proiettore.
Non l'ho mai fatto, non so che cavi occorrano, e neanche so di che marca/modello sia questo proiettore (lo saprò solo fra giorni) Nel frattempo volevo sentire qualche esperienza, e soprattutto quanto tempo occorre per configurare il tutto (dato che avrò pochissimo tempo a disposizione) Grazie ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
credo che siano sostanzialmente 3 le porte utili x il Mac che troverai a disposizione sul proiettore:
vga video s-video devi comprare l'adattatore dall'uscita video del power book ad una di queste 3 prese, ora non ricordo esattamente cosa si trova in vendita come accessorio sull'apple store. ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Dovresti avere nella confezione del PowerBook in dotazione l'adattatore DVI(da attaccare al PowerBook)->VGA(da attaccare al proiettore)...utilizza questo.
Se per caso il proiettore dovesse avere l'uscita DVI allora il proiettore stesso avrà il cavo DVI/DVI... Fatto fisicamente il collegamento, clicca su F7 per la proiezione... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Quindi, in pratica, una volta attaccato (tutto a caldo immagino), basta cliccare su F7 e mi proietta automaticamente sullo schermo il desktop giusto?
Credevo fosse più macchinoso (tipo aggiustare la risoluzione, mettere prima in stop il PB etc...) Meglio cosi! ![]()
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
Altra cosetta:
Quote:
Cosa si intende, esattamente, per scrivania estesa e duplicazione dello schermo?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
In pratica:
scrivania estesa vuol dire che i due monitor collegati si sommano, estendendo appunto lo spazio a tua disposizione. duplicazione, invece, è quando sul secondo monitor (il proiettore nel tuo caso) rivedi esattamente quello che vedi sul monitor del Powerbook.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6711
|
sul mio vecchio proiettore nec con entrata VGA collego il pb con mini-dvi-VGA direttamente al proiettore.
Senza premere F7 si vede sullo schermo quando seleziono ingresso VGA si vede lo schermo del pb ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.