Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 18:04   #1
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Fisica...ho alcune difficoltà...e il compito domani!

ciaoz!
volevo sapere come risolvere questo problema!

devo trovare l'energia cinetica finale di un corpo di massa 2Kg su cui agisce una forza di 10N che percorre 3m senza la forza di attrito...
2°richiesta trovare la velocità finale del corpo...

mi potete aiutare?
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:29   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
L=E= F x spostamento
Cosi l'energia associata.
Dopo di che sostituisci E = 1/2 m V^2 e ti isoli la v.
NOn vorrei aver scritto una stronzata cmq mi sembra giusto.

Buona fortuna per il compito di domani, ne hai VERAMENTE bisogno
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:32   #3
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
penso sarà un disastro...
cmq non ho capito la prima formula!
che cosa c'entra con l'energia cinetica?
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:32   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Michele.Ali
penso sarà un disastro...
cmq non ho capito la prima formula!
che cosa c'entra con l'energia cinetica?

il lavoro è energia...
Il lavoro è dato dalla Forza applicata x lo spostamento. E proprio la prima formuletta
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:37   #5
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
il lavoro è energia...
Il lavoro è dato dalla Forza applicata x lo spostamento. E proprio la prima formuletta
ci sono 2 richieste:
1° qual' è il lavoro eseguito?
2° qual'è l'energia cinetica del corpo alla fine...


rispondo che sono uguali?
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:39   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
non hai capito nulla

Allora via con i calcoli

L= 10 x 3 = 30 J

30=1/2 2 v^2

V= radice di 30


non puoi fare gli esercizi senza aver studiato nulla di teoria!
Prima la teoria e dopo gli esercizi.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:52   #7
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
non hai capito nulla

Allora via con i calcoli

L= 10 x 3 = 30 J

30=1/2 2 v^2

V= radice di 30


non puoi fare gli esercizi senza aver studiato nulla di teoria!
Prima la teoria e dopo gli esercizi.
ma ca**o!
lo sapevo!
perche' non ragiono?

dato che ci sono....

M=50Kg
S=10m
angolo formato tra la forza e lo spigolo in alto a destra della scatola di 45°
coeff di attrito 0.40


devo trovare la forza e il lavoro...

come faccio?
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:57   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
beh, non mi ricorod la formuletta dell'attrito, ma è facile. Per quanto riguarda la direzione della forza, bisogna calcolare solo quella parallela alla superficie di scorrimento.

Dunque per il teorema di pitagora dovrai avere...

/_| ti interessa quella bassa _ . Sai che il triangolo è rettangolo e i due angoli opposti ai cateti valgono 45 gradi. Dunque varrà F/(radice di 2) invece che F come l'altro problema.
Occhio che ci devi cambiare la F causa attrito. Dunque sarà:

__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 19:37   #9
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
beh, non mi ricorod la formuletta dell'attrito, ma è facile. Per quanto riguarda la direzione della forza, bisogna calcolare solo quella parallela alla superficie di scorrimento.

Dunque per il teorema di pitagora dovrai avere...

/_| ti interessa quella bassa _ . Sai che il triangolo è rettangolo e i due angoli opposti ai cateti valgono 45 gradi. Dunque varrà F/(radice di 2) invece che F come l'altro problema.
Occhio che ci devi cambiare la F causa attrito. Dunque sarà:
sarà?
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 19:56   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
falli da solo i calcoli!
Dopo aver trovato al f/(radice di 2) la moltiplichi per il coefficiente di attrito (mi pare funzioni cosi, no?) e ti ricavi quello che ti interessa nella formula

L= f x spostamento
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:09   #11
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Dopo aver trovato al f/(radice di 2) la moltiplichi per il coefficiente di attrito (mi pare funzioni cosi, no?) e ti ricavi quello che ti interessa nella formula
L = f * delta x

f = F*cos45° - 0.4 F*cos45°


Però ci devi spiegare tu il perchè.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:11   #12
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
falli da solo i calcoli!
Dopo aver trovato al f/(radice di 2) la moltiplichi per il coefficiente di attrito (mi pare funzioni cosi, no?) e ti ricavi quello che ti interessa nella formula

L= f x spostamento
allora: la forza che sposta il corpo è F/radice di 2
ok ma poi come trovo F?
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:12   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
porti il radice di due dall'altra parte . Lo usi come incognita. E poi quel vaklore lo moltiplichi per 0.4 per trovare la F in presenza dell'attrito.


Sono 10€
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:18   #14
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da S3N
L = f * delta x

f = F*cos45° - 0.4 F*cos45°


Però ci devi spiegare tu il perchè.
ma come trovo F????
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:20   #15
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Michele.Ali
ma come trovo F????

LOOOO USI COME INCOGNITAAAA.

EQUAZIONE LINEARE!!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:22   #16
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da S3N
L = f * delta x

f = F*cos45° - 0.4 F*cos45°


Però ci devi spiegare tu il perchè.

stessa cosa, non so come funzioni la storia dell'attrito. Le ho fatte 3 anni fa queste cose
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:24   #17
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
LOOOO USI COME INCOGNITAAAA.

EQUAZIONE LINEARE!!
ma il lavoro non cel'hooooooo!
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:29   #18
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
a quanto è accelerato? Non cè scritto manco quello? Manca un dato mi sa


Ma te sei quello del thread sulla chmica
Sono destinato a darti una mano
Come è andato quel compito?!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:31   #19
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
a quanto è accelerato? Non cè scritto manco quello? Manca un dato mi sa


Ma te sei quello del thread sulla chmica
Sono destinato a darti una mano
Come è andato quel compito?!
nn c'e' scritto..
mi sembrava un po' impossibile da risolvere....
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 20:32   #20
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
M=50Kg
S=10m
coeff 0.4

Solo questi dati?
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v