Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 15:21   #1
Caio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 530
migliore qualità video tra 6800 ultra e x800 xt

Al di là delle pure prestazioni velocistiche delle 2 schede in oggetto mi sapreste dire quale delle 2 architetture presenta una migliore qualità video?

Grazie
Caio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 15:25   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Re: migliore qualità video tra 6800 ultra e x800 xt

Quote:
Originariamente inviato da Caio
Al di là delle pure prestazioni velocistiche delle 2 schede in oggetto mi sapreste dire quale delle 2 architetture presenta una migliore qualità video?

Grazie
assolutamente alla pari.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:07   #3
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Forse l'AA delle ati con il controllo del gamma è leggermente migliore, soprattutto in movimento, ma stiamo parlando di differenze quasi invisibili..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 21:55   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
le differenze quasi nulle almeno ad occhio nudo...

cmq la XT come qualità soprattutto con i filtri (ANISO in particolare) è avanti sia in qualità sia in prestazioni.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 22:45   #5
TheMonsterITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: salerno
Messaggi: 490
.... quella che trovi prima e a meno
TheMonsterITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 08:19   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
bidimensionalmente si equivalgono
in 3d abbiamo un AA legg migliore per Ati a pari settaggio
mentre nvidia forse se la cava meglio con l'AF

cmq tutte differenze che si nota con screen e da fermi

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 10:13   #7
THE HOZE
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 97
Scheda video

Come qualità penso siano uguali, visto che a occhio nudo in gioco sia impossibile vedere differenze tra una scheda e la'ltra.
Sicuramente come prestazioni le ATI sono superiori, ma solo x un piccolo stratagemma, che secondo me va a danno del consumatore, xche prima cosa fin dalla presentazioni i filtri usati da ATI erano dichiarati tri-lineari, poi la scoperta che nn sono filtri tri-lineari puri ma filtri, definiti da ATI "brilinear".
La scoperta di questo stratagemma è stata casuale, un sito tedesco recensendo il nuovo chip R420 paragonandolo ad un R360 ha portato alla luce differenze grafiche che secondo il texture filter analyzer non erano presenti.
ATI nn diffonde informazioni riguardo al proprio algoritmo, nn è possibile disabilitare il filtro "brilinear" in favore di uno tri-lineare puro.
Grazie a questo stratagemma ATI riesce ad avere valutazioni più alte rispetto alle concorrenti Nvidia nei test con filtro tri-lineare.
I filtri "brilinear" nn sono altro che una via di mezzo tra un filtro bi-lineare e uno tri-lineare, e cioè con un filtraggio minore rispetto ad un tri-lineare puro, in questo modo si riduce il tempo di calcolo a favore delle prestazioni.
Le differenze nn si possono notare facilmente, ma si notano sopratutto con il confronto di un altra immagine.

Guardate un po qui:


Il consumatore quindi si trova a vedere test effettuati con filtri tri-lineari in cui ATI ha prestazioni migliori grazie a questo stratagemma, ma graficamente se pur sembrerebbe uguale poichè l'occhio umano in gioco nn nota la differenza ma ne risente.

Anche nVIDIA ofrre la possibilità di passare ad un filtro "brilinear" ma solo disabilitando il filtro trilineare puro, è un opzione, ed inoltre è comunicata da nVIDIA.

Quindi mentre nVIDIA offre un filtro trilineare puro, ATI no.
THE HOZE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 10:56   #8
TheMonsterITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: salerno
Messaggi: 490
azz complimenti questa non la sapevo.
TheMonsterITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:04   #9
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Abbiamo realizzato recentemente un articolo al riguardo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1118/1.html
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 12:45   #10
Caio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 530
Grazie mille a tutti!
Caio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 13:53   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
the hoze scopri l'acqua calda.....

è da mesi che si sa.....
e su un TH del genere dove si chiede un parere nn credo serva fare una trafila
anke perchè per ogni casa in ogni sett ci sta una ottimizzazione....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:02   #12
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
anke perchè per ogni casa in ogni sett ci sta una ottimizzazione....
Per fortuna, basta che ci lascino la libertà di decidere se usarla o no..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:26   #13
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Re: Scheda video

Quote:
Originariamente inviato da THE HOZE
Come qualità penso siano uguali, visto che a occhio nudo in gioco sia impossibile vedere differenze tra una scheda e la'ltra.
Sicuramente come prestazioni le ATI sono superiori, ma solo x un piccolo stratagemma, che secondo me va a danno del consumatore, xche prima cosa fin dalla presentazioni i filtri usati da ATI erano dichiarati tri-lineari, poi la scoperta che nn sono filtri tri-lineari puri ma filtri, definiti da ATI "brilinear".
La scoperta di questo stratagemma è stata casuale, un sito tedesco recensendo il nuovo chip R420 paragonandolo ad un R360 ha portato alla luce differenze grafiche che secondo il texture filter analyzer non erano presenti.
ATI nn diffonde informazioni riguardo al proprio algoritmo, nn è possibile disabilitare il filtro "brilinear" in favore di uno tri-lineare puro.
Grazie a questo stratagemma ATI riesce ad avere valutazioni più alte rispetto alle concorrenti Nvidia nei test con filtro tri-lineare.
I filtri "brilinear" nn sono altro che una via di mezzo tra un filtro bi-lineare e uno tri-lineare, e cioè con un filtraggio minore rispetto ad un tri-lineare puro, in questo modo si riduce il tempo di calcolo a favore delle prestazioni.
Le differenze nn si possono notare facilmente, ma si notano sopratutto con il confronto di un altra immagine.

Guardate un po qui:


Il consumatore quindi si trova a vedere test effettuati con filtri tri-lineari in cui ATI ha prestazioni migliori grazie a questo stratagemma, ma graficamente se pur sembrerebbe uguale poichè l'occhio umano in gioco nn nota la differenza ma ne risente.

Anche nVIDIA ofrre la possibilità di passare ad un filtro "brilinear" ma solo disabilitando il filtro trilineare puro, è un opzione, ed inoltre è comunicata da nVIDIA.

Quindi mentre nVIDIA offre un filtro trilineare puro, ATI no.
Non è che vada proprio a danno dell'utente,
la scheda si adatta, diciamo in modo intelligente alla situazione ed applica un filtro puramente trilineare dove ritiene sia necessario.
Ati non ha detto niente proprio perchè non vi è perdita qualitativa, e se c'è è impercettibile al di fuori di particolari utility di analisi della qualità dei filtri.
Ati ha intordotto ciò con la 9600XT (Rv360) e anche R420 fa uso di questi filtri adattivi.

Piccolo trafiletto dell'articolo di Hardwareupgrade.it

<<un sito tedesco ha confrontato la qualità ottenuta da R420 con quella ottenuta da R360 (privo di questa tecnologia) utilizzando un gioco e, effettivamente, sono venute alla luce differenze che secondo il texture filter analyzer non erano presenti. Successivamente è stato testato anche RV360 e si è notato che produceva la stessa immagine di R420. In realtà in questo lungo periodo in cui tale tecnica è stata sotto il naso di tutti, nessuno ha mai lamentato un degrado qualitativo ed è proprio questa l’argomentazione con la quale ATI si difende: nessuno se ne è mai accorto perché non esiste degrado qualitativo. >>


ciao

Ultima modifica di BTinside : 18-11-2004 alle 14:31.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:50   #14
TheMonsterITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: salerno
Messaggi: 490
io invece anche se sono atidipendente a differenza tua sono oggettivo e concordo con hoze!
Può anche non esserci la perdita,ma poi saltano i termini di paragone come i bench perchè a quel punto si dovrebbe fare un bench brilinear vs brilinear e non brilinear vs trilinear
TheMonsterITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 15:07   #15
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da TheMonsterITA
io invece anche se sono atidipendente a differenza tua sono oggettivo e concordo con hoze!
Può anche non esserci la perdita,ma poi saltano i termini di paragone come i bench perchè a quel punto si dovrebbe fare un bench brilinear vs brilinear e non brilinear vs trilinear
Si ma come dici tu stesso a solo scopo di Bench,
allora a proposito di brilinear obbligato contro il trilinear di nvidia a scapito di quest'ultima nei bench, potremmo citare l'FP16 di Nvidia contro l'FP 24 di Ati a favore di Nvidia nelle prestazioni. (non difendo Ati eh , sono obiettivo e sono pure possessore di 6800 quindi...)
Oppure le "anti-ottimizzazioni" presenti in Doom3 che obbligano il gioco a disattivare le ottimizzazioni R300 e sfruttare solo le R200 nelle Ati? Per fortuna ciò è stato scoperto e chi ha Ati va a disattivarle nella cartella del gioco, smanettando con il glprogs, e ci giadagna fino a 10fps.
Ognuno fa il suo gioco, sporco o pulito che sia, per ottimizzare a proprio vantaggio
Andando a vedere l'utilità del filtro nei giochi, e non come arma di sfida ei bench fra Ati e Nvidia, cosa c'è di male nell'ottimizzare?
Tornando al Brilinear:
Alla fine non si perde qulità e sopratutto si guadagna in prestazioni, finchè non è a scapito nostro non ci trovo nulla di male , anzi...
L'unico neo è forse il non poter decidere tu stesso quando applicare e quando no un trilineare, affidandoti all' IA della scheda, ma comunque sarebbe giusto che permettessero, da pannellod river, di forzare le impostazioni che si preferiscono, se già non è così

Ultima modifica di BTinside : 18-11-2004 alle 15:14.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 15:47   #16
TheMonsterITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: salerno
Messaggi: 490



giusta osservazione e precisione
TheMonsterITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:37   #17
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da TheMonsterITA



giusta osservazione e precisione

Denghiu ,
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 19:03   #18
THE HOZE
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 97
La colpa di ATI è stata quella di condannare nVIDIA quano con l'uscita della serie 5xxx introdusse il "brilinear", e poi ATI nella serie Xxxx introduce, nascondendo agli utenti il filtro "brilinear", infatti ATI alla presentazione del chip R420 fu dichiarato filtro trilineare puro, gli utenti inconsapevoli hanno subito una truffa da ATI, xche all'acquisto delle schede video con chip R420 erano inconsapevoli che il filtro dichiarato da ATI trilineare puro in realtà, aveva un filtraggio minore ed è cioè a metà strada da un filtro bi-lineare ed uno tri-lineare, poi la casuale scoperta di un sito tedesco, ed ATI fu costretta ad ammettere l'uso del filtro "brilinear", inoltre mentre nelle schede nVIDIA il filtro "brilinear" è un opsione attivabile, mentre nelle schede ATI nn si può scegliere poichè è sempre attivo.
Ho aavuto dal 98, 3 schede video, Vodoo 2, GeForce 2, GeForce 4, mai una ATI ma quello che ATI aveva conquistato con la 9700PRO e la serie 9800PRO in quanto a serietà, qualità grafica, prestazioni, serietà, fiducia dei clienti, ora secondo me l'ha perso a favore di Nvidia che con la serie 6600 e 6800 ha raggiunto e superato ATI.
Ora ho preso una 9700PRO usata dell'Hercules x 120€ e sono contento della mia scelta, ma se dovessi comprare una scheda nuova senza dubbio prenderei una Asus v9999GE 256Mb, 6800GT 256Mb o 6800 Ultra 256Mb, o se trovassi usata una Hercules 3D Prophet 9800XT 256Mb (memorie samsung e chip r360).
Ma non sicuramente una X800 sicuramente.
THE HOZE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 19:51   #19
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da THE HOZE
La colpa di ATI è stata quella di condannare nVIDIA quano con l'uscita della serie 5xxx introdusse il "brilinear", e poi ATI nella serie Xxxx introduce, nascondendo agli utenti il filtro "brilinear", infatti ATI alla presentazione del chip R420 fu dichiarato filtro trilineare puro, gli utenti inconsapevoli hanno subito una truffa da ATI, xche all'acquisto delle schede video con chip R420 erano inconsapevoli che il filtro dichiarato da ATI trilineare puro in realtà, aveva un filtraggio minore ed è cioè a metà strada da un filtro bi-lineare ed uno tri-lineare, poi la casuale scoperta di un sito tedesco, ed ATI fu costretta ad ammettere l'uso del filtro "brilinear", inoltre mentre nelle schede nVIDIA il filtro "brilinear" è un opsione attivabile, mentre nelle schede ATI nn si può scegliere poichè è sempre attivo.
Ho aavuto dal 98, 3 schede video, Vodoo 2, GeForce 2, GeForce 4, mai una ATI ma quello che ATI aveva conquistato con la 9700PRO e la serie 9800PRO in quanto a serietà, qualità grafica, prestazioni, serietà, fiducia dei clienti, ora secondo me l'ha perso a favore di Nvidia che con la serie 6600 e 6800 ha raggiunto e superato ATI.
Ora ho preso una 9700PRO usata dell'Hercules x 120€ e sono contento della mia scelta, ma se dovessi comprare una scheda nuova senza dubbio prenderei una Asus v9999GE 256Mb, 6800GT 256Mb o 6800 Ultra 256Mb, o se trovassi usata una Hercules 3D Prophet 9800XT 256Mb (memorie samsung e chip r360).
Ma non sicuramente una X800 sicuramente.
Certo, per questo la Ati ha colpa, avrebbe dovuto metterlo in chiaro sin dall'inizio perchè non dicendolo, la gente, quando poi lo scopre da sola, pensa che la Ati per nn averlo detto abbia effettuato una truffa.
Ma dire che Nvidia ha "superato" Ati solo per questa questione del brilinear è un po' esagerato, semmai quasi si equivalgono ma non dimenticare l'AA con correzione gamma e un anisotropico risaputamente di qualità leggermente superiore, anche se adesso è ottimizzato.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v