|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
|
barton 2600, prime95 e temp
ciao,
mi chiedevo... ogni volta che tiro su di freq il processore (con dissi standard amd), e lo massacro un po', saltano fuori differenze abissali tra la temp del diode e quella del core... secondo voi... di quale mi devo fidare? grazie!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 607
|
non ti preoccupare è nella norma
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Il CPU diode rileva la temperatura all'interno del processore mentre l'altra rileva la temperatura sotto al socket,è normale che siano differenti.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
|
ragion per cui... mi devo preoccupare quando il socket raggiunge temp tipo 50-55?
Insomma, se il core delle CPU è studiato per reggere fino a 85-90°... o sbaglio?! ![]()
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.