Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2004, 19:42   #1
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
l'università serve?

sarà che magari ho sbagliato io a scegliere il corso di economia aziendale (con un diploma a pieni voti di ragioneria), ma mi chiedo a cosa serva fare l'università.

mi spiego meglio: finora tutti gli esami che ho fatto riguardavano argomenti che ho trattato anche alle superiori più o meno allo stesso livello di approfondimento (anzi... forse alle superiori più approfonditi).

è da un pezzo che mi chiedo "chi me lo fa fare..." e la tentazione di mollare tutto e mandare affanculo è forte.... e poi, sinceramente, il sistema università mi fa ribrezzo sotto ogni punto di vista, dal corpo docente (anche se questo solo in rari casi) alla segreteria.


ps: non credete che mi venga a sfogare perchè non vado bene. son giusto con gli esami e anche con una media buona.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 23:47   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
ehm...escludendo che tu abbia già un capannone o qualche particolare talento, se molli adesso finirai subito a fare un lavoraccio per quattro soldi. Se ti laurei per intanto posticipi tale evenienza e se hai un po' di fortuna/qualche qualità magari trovi anche un lavoro dove becchi un buon stipendio e/o lavori poco. Insomma, è una scommessa pascaliana, perché no?
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 00:03   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
il fatto è che tra un pò servirà la laurea pure per girare con la motoscopa la mattina per cui....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:06   #4
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
ehm...escludendo che tu abbia già un capannone o qualche particolare talento, se molli adesso finirai subito a fare un lavoraccio per quattro soldi. Se ti laurei per intanto posticipi tale evenienza e se hai un po' di fortuna/qualche qualità magari trovi anche un lavoro dove becchi un buon stipendio e/o lavori poco. Insomma, è una scommessa pascaliana, perché no?
Permettimi di dissentire.
Oggi chi guadagna di + non sono i laureati, anzi...
Non mi dispiacerebbe guadagnare 1200€ in nero per 2 sabati passati in una cucina a posare piastrelle, e nemmeno 200€ (sempre in nero) per 2 ore di lavoro idraulico in un bagno...

Per rispondere poi a jello biafra, posso solo dire che la quasi totalità dei corsi universitari odierni non ha lo stesso valore propedeutico dei corsi di 20 anni fa. Tanto oggi è il mercato del lavoro il vero ring. Visto che le università guadagno sui laureati licenziati, non possono permettersi il lusso di tagliare le gambe con corsi di livello.
Resta il fatto che alcune eccezioni esistono, ma sono solo per palati di nicchia, non certo per economia, architettura, psicologia, ecc...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:29   #5
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Tenendo conto che oramai il titolo di laurea non assicura più Il Posto di lavoro e LO Stipendio come una volta, rimane il piacere di farsi una preparazione più ampia.
Non dico più specializzata ma più ampia, alias la possibilità di uscire dall'uni ed essere in grado di affrontare un più ampio raggio di mansioni rispetto (almeno in linea teorica) ad una preparazione specialistica alternativa.

Diciamo che l'università non lo si fa più per soldi e per un buon posto di lavoro a vita (tranne qualche caso) come i nostri genitori per esempio , ma lo si fa quasi più per piacere personale, per sapere che una volta uscito hai cmq una base di conoscenze acquisite che ti permetteranno di affrontare un ventaglio di lavori e occupazioni più o meno variegate.
Che poi spesso non sia proprio questo ad essere richiesto dal mondo del lavoro (o meglio lo richiedono ma senza un fastidioso titolo di laurea che pesa sul libro paghe) è un altro conto.

Cmq se non sei convinto a pieno di continuare prenditi un anno e vai a lavorare.
Penso che non ci sia metodo migliore per chiarirsi le idee a riguardo...poi vedrai se effettivamente l'uni ti serve o se riesci a fare meglio senza.
Andare avanti senza essere convinti secondo me non serve a molto.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:41   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
piacere personale? boh, de gustibus ma io sinceramente avrei piacere a fare ben altro che rovirnarmi la vita al poli eh...

cmq per gli obiettivi prepostomi le aziende cercano laureati, c'è poco da fare... indipendetemente che uno sappia poi fare qualcosa o meno si da per scontato che che uno il titolo lo abbia, poi da lì si parte a fare il colloquio e tutto il resto.. certo, poi dipende, se uno aspira a fare contabilità a vita non è che serva a molto...

per il resto, è vero: elettricisti, idraulici, muratori... guadagnano tantissimo. il problema è farsi una clientela, e non è poco...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:34   #7
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
mah...mi sembra difficile da capire come uno possa farsi 5 anni di qualcosa che non sopporta... ho provato cosa vuol dire fare una facoltà che non piace e sto provando invece cosa vuol dire una che piace veramente e la differenza è abissale...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:02   #8
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
piacere personale? boh, de gustibus ma io sinceramente avrei piacere a fare ben altro che rovirnarmi la vita al poli eh...

cmq per gli obiettivi prepostomi le aziende cercano laureati, c'è poco da fare... indipendetemente che uno sappia poi fare qualcosa o meno si da per scontato che che uno il titolo lo abbia, poi da lì si parte a fare il colloquio e tutto il resto.. certo, poi dipende, se uno aspira a fare contabilità a vita non è che serva a molto...

per il resto, è vero: elettricisti, idraulici, muratori... guadagnano tantissimo. il problema è farsi una clientela, e non è poco...
Indubbiamente se decido di fare l'università lo faccio per due motivi
1)cultura personale e passione
2)garantirmi un certo livello sociale ed economico

Siccome con l'avvento della cultura di massa, all'università sono approdati capre e caproni che vanno avanti di 18 in 19, alla fine puoi pure essere laureato, ma se sei un imbecille rimani tale ed è naturalissimo che se in università non ti hanno bloccato, ti bloccano nel mondo del lavoro.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:06   #9
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da skywings
Permettimi di dissentire.
Oggi chi guadagna di + non sono i laureati, anzi...
Non mi dispiacerebbe guadagnare 1200€ in nero per 2 sabati passati in una cucina a posare piastrelle, e nemmeno 200€ (sempre in nero) per 2 ore di lavoro idraulico in un bagno...

Per rispondere poi a jello biafra, posso solo dire che la quasi totalità dei corsi universitari odierni non ha lo stesso valore propedeutico dei corsi di 20 anni fa. Tanto oggi è il mercato del lavoro il vero ring. Visto che le università guadagno sui laureati licenziati, non possono permettersi il lusso di tagliare le gambe con corsi di livello.
Resta il fatto che alcune eccezioni esistono, ma sono solo per palati di nicchia, non certo per economia, architettura, psicologia, ecc...
infatti io ho usato il condizionale e un tempo o soldi,. motivo per cui la tua replica mi trova perfettamente d'accordo
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:44   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo

Siccome con l'avvento della cultura di massa, all'università sono approdati capre e caproni che vanno avanti di 18 in 19, alla fine puoi pure essere laureato, ma se sei un imbecille rimani tale ed è naturalissimo che se in università non ti hanno bloccato, ti bloccano nel mondo del lavoro.
ma guarda che sono sempre esistiti quelli che veleggiano a 18 e 19... e non vuol dire una ceppa. conosco gente con media del 20 che è ben più sveglia di debosciati che san solo impiegare le loro giornate a imparare a memoria il libro di turno. la media è un indice dell'impegno della persona, mica dell'intelligenza eh...

e come giustamente te dici poi si vedrà...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 15-11-2004 alle 15:52.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:51   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da nEA
mah...mi sembra difficile da capire come uno possa farsi 5 anni di qualcosa che non sopporta... ho provato cosa vuol dire fare una facoltà che non piace e sto provando invece cosa vuol dire una che piace veramente e la differenza è abissale...

partendo dal presupposto che a me è proprio la vita da studente che non piace e che quindi dubito esista un' università che mi possa coinvolgere a parte quelle stracolme di topa ma non certo per questioni culturali, capirai che tutto cambia...

se sto continuando è perchè credo che sto dannato titolo possa essere il grimaldello per aprire detreminate porte che resterebbero chiuse a priori. si noti poi che aprire una porta e accomodarsi non vuol dire arrivare in cima alla scala, ma un conto è avere il grimaldello un conto è.. sfondare una porta di noce massello a suon di testate

l'obiettivo è avere un lavoro interessante e retribuito decentemente, tanto ricchi si nasce non si diventa...

quanto al piacere o meno, guarda, ci sono materie potenzialmente interessanti che inquadrate in contesto accademico diventano solo causa di orchite. figurati poi quando la materia di per se è una palla...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 15-11-2004 alle 15:54.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 16:48   #12
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
A me interessa molto quello che sto facendo, e sono d'accordo col ragionamento di Espinado. E' una scommessa.

Io, nonostante quello che si dice sui forum, continuo senza grosse esitazioni per vari motivi

1) media alta
2) tempi esatti

ma, più importante, perchè a livello caratteriale sono uno che ODIA avere rimpianti.

Iniziare a lavorare a 18 anni sicuramente ti fa acquisire più esperienza, ma potresti ritrovarti a 40 anni superato da un laureato con competenze simili alle tua, solo perchè lui ha il pezzo di carta.

NON sto considerando lavori in proprio, perchè mi pare stupido. Se posso fare l'idraulico, il piastrellista, il meccanico, lo posso fare da laureato e da non. Solo che ci vogliono soldi per avviare l'attività, clientela, tempo, etc... cose che in pochi hanno.
Oppure serve che tuo padre faccia uno dei suddetti mestieri, e non è che laureandoti perdi questa opportunità.

Ma esistono persone che non sono tagliate per quel tipo di lavoro: mio padre fa il pedicure e guadagna parecchio, pur non avendo un diploma da podologo. Se io avessi fatto la scuola professionale di podologo, e magari poi qualche facoltà tipo medicina, sarei molto più sicuro sul mio avvenire. Ma non è quello il mio interesse.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 18:07   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ah coperchio, sei del no, non vali una ceppa






















pure io
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 18:13   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: l'università serve?

Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
sarà che magari ho sbagliato io a scegliere il corso di economia aziendale (con un diploma a pieni voti di ragioneria), ma mi chiedo a cosa serva fare l'università.

mi spiego meglio: finora tutti gli esami che ho fatto riguardavano argomenti che ho trattato anche alle superiori più o meno allo stesso livello di approfondimento (anzi... forse alle superiori più approfonditi).

è da un pezzo che mi chiedo "chi me lo fa fare..." e la tentazione di mollare tutto e mandare affanculo è forte.... e poi, sinceramente, il sistema università mi fa ribrezzo sotto ogni punto di vista, dal corpo docente (anche se questo solo in rari casi) alla segreteria.


ps: non credete che mi venga a sfogare perchè non vado bene. son giusto con gli esami e anche con una media buona.

dove fai economia? A Venezia?


Le lauree che garantiscono una buona retribuzione sono cmq quelle scientifiche, almeno al giorno d'oggi.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 18:16   #15
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Re: Re: l'università serve?

Quote:
Originariamente inviato da thotgor
dove fai economia? A Venezia?

sto a pordenone. però in teoria, se continuerò, il prossimo anno vado o a padova o a venezia. meglio la morte che restare sotto udine
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:10   #16
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: Re: Re: l'università serve?

Quote:
Originariamente inviato da jello biafra
sto a pordenone. però in teoria, se continuerò, il prossimo anno vado o a padova o a venezia. meglio la morte che restare sotto udine

Venezia è ottima per le lauree economiche.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:40   #17
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ah coperchio, sei del no, non vali una ceppa

pure io
Peccato che gpc è rinchiuso nell'asilo della sezione politica a litigare, altrimenti ce lo ricordava pure lui
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 23:29   #18
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Io ho unito l'utile al dilettevole.

Ho preferito escludere corsi di laurea magari interessanti, ma troppo fumosi e che non offrono prospettive (media e giornalismo, filosofia, lettere, storia, scienze politiche....) optando per Scienze turistiche.

L'operatore turistico avrà un ruolo sempre maggiore in Italia: molte aziende chiuderanno i battenti per la concorrenza dell'est e dovremo puntare molto di piu sul turismo.

Ci sono pochi esami economici(per fortuna), niente matematica ed esami d'arte, storia, diritto, cinema etc....
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 23:34   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
anche io ne ho fatto un discorsi di utile e diletevole, ben sapendo che dovrò trasferirmi in cina...

no, non faccio l'interprete....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 02:59   #20
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
[b]

ma, più importante, perchè a livello caratteriale sono uno che ODIA avere rimpianti.
quoto in pieno, prob è la ragione principale per imbarcarsi nell'uni...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v