|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
DOWNCLOCK
vorrei downcloccare il mio processore per la notte,la scheda madre non prevede un settaggio via bios dei mhz, non mi spiego perche cmq compaiono queste opzioni:
cpu voltage adjust +1,1% -0,6% +2,3% normal se tocco il voltaggio ho un giusto downclock? purtroppo l'FSB puo essere settato al minimo a 166 quindi il mio barton 2600 al mino viaggia a 1900 che posso fare senza toccare i jumper? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
|
Prova con un software da Windows, è più comodo, puoi abbassare la frequenza quando vuoi, ma non il voltaggio che va abbassato per forza da BIOS
Se mi dici che scheda madre hai ti dico se è compatibile con un software del genere |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
è una ecs k7vta3 ma gia so che non è compatibile! confermi?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
|
Quote:
cmq per downcloccare devi abbassare l'FSB fino al minimo che ti consente la sk madre e abbassare il Vcore, provando la stabilità con Prime95 Più riesci ad abbassare il Vcore meglio è |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
|
Quote:
io vorrei fare la stessa cosa su un P4 2,8Ghz Northwood scheda madre proprietaria hp/compaq (é un portatile...) is that possible?? grazie.. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 170
|
Quote:
cmq la cosa è semplice: se dal BIOS puoi abbassare FSB e Vcore vuol dire che puoi downcloccare, altrimenti non lo puoi fare |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
x il v-core devi mettere il minimo possibile, ke a quanto hai riportato dovrebbe essere -0,6%.
X la frequenza devi porre l'FSB a 100Mhz. Ricorda ke la frequenza effettiva è data dall'FSB x il moltiplicatore della CPU.... ma tanto x il mulo notturno sarà cmq pure troppa
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
|
prova 8rdavcore http://www.hasw.net/8rdavcore/ e guarda se la tua mobo è supportata.
Non chiedermi come funziona perchè non ho mai provato la funzione Preset (abbassa/alza il fsb in base al carico della cpu) .
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS- |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
|
Quote:
cmq con linux sono riuscito a downcloccare fino a 700mhz... solo che c'è qualcosa che non mi torna... l'fsb è a 133... possibile che il moltiplicatore si sia settato a circa 5,2??? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
l'ECS K7VTA3 dovrebbe essere compatibile con cpufsb
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
MITICO matio82 cpufsb conosce la mia scheda ora che produttore e tipo di PLL devo mettere?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 1019
|
Anche io ho lo stesso problema, solo che io ho un prescott 3.2...
vorrei downclockarlo per poter far andare più piano ventola e dissipatore... Quindi con 8rdavcore potrei riuscire nello scopo? Premetto che come mobo ho una Asus P4P800 E Deluxe Ah dimenticavo, sono un ignorante in materia di overclocking, posso riuscirci lo stesso? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.




















