|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 148
|
Evoluzione P4 3.46 Extreme Edition and 925XE 1066MHz FSB e dintorni
Come avevo preannunciato in un'altro thread l'Intel Extreme Edition viene prodotto con una freq. 3450Mhz con Bus a 1066Mz con le DDR2-533 in sincrono ed il supporto per tale Bus sarà assicurato solo dal chipset 925XE, restando l'unica differenza rispetto al chipset 925X, anche se Intel stessa non supporta tale freq. di Bus ufficialmente per questo periodo..
..cmq per quest'anno la RoadMap Intel si fermerà, per i processori Extreme con 1066Mhx di bus, al P4-3.73EE. .....(Il P4-3,46 avrà un costo di $999).... ....dopodiche Intel passerà alla produzione dei Prescot-2M con 1066Mhz di Bus supportati nativamente dalla stessa casa madre e sembra che questi ultimi potranno in seguito supportare il dual-core. Per tutto il resto dell'articolo, dove tra le altre, si parla delle performances delle DDR2 e del suddetto bus vi rimando qui: http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2261 ----------------------------------------------------------------------------- Poi diamo un'occhio a questa interessantissimo confronto... ------------------------------------------------------------------------------- Fatta chiarezza sulla attuale situazione dei nuovi Processori poteva essere il titolo dato da http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2249 dove si trattano esaudientemente i seguenti argomenti: 1) AMD Athlon 64 4000+ & FX-55: A Thorough Investigation investigazione completa del suddetto processore. 2)Model Numbers Help and Confuse siete confusi dalle attuali sigle dei nuovi processori INTEL e AMD64..di quanta cache dispongono e con quale latenze e ampiezza di bus comunicano con questa cache... Insomma è tutto oro quel che luccica. 3) The Test Eseguiti i Test...ma stavolta le prove effettuate,oltre che con il loro standard,si sono basate anche sulle applicazioni popolari come: --- Winstone 2004 --- . Microsoft Access 2002 . Microsoft Excel 2002 . Microsoft FrontPage 2002 . Microsoft Outlook 2002 . Microsoft PowerPoint 2002 . Microsoft Project 2002 . Microsoft Word 2002 . Norton AntiVirus Professional Edition 2003 . WinZip 8.1 --- Office Productivity SYSMark 2004 --- . Comunication SYSMark 2004 (basato su Outlook2002) . Document Creation performance ( basato sulla scrittura di un documento tramite Dragon NaturallySpeaking 6) . Data Analysis ( basato sulla apertura di un database di Access zippato con Winzip 8.1 ed importato su Exell) . Microsoft Office XP SP-2 . Mozilla 1.4 . ACD Systems ACDSee PowerPack 5.0 . Ahead Software Nero Express 6.0.0.3 . Winzip . WinRAR 3.40 --- WorldBench --- non verificando l'elaborazione in Multitask ma focalizzando l'attenzione sulle singole prestazioni delle applicazioni. . Adobe® Photoshop® 7.0.1 . Adobe® Premiere® 6.50 . Macromedia® Director MX 9.0 . Macromedia® Dreamweaver MX 6.1 . Microsoft® Windows MediaTM Encoder 9 Version 9.00.00.2980 . NewTek's LightWave® 3D 7.5b . SteinbergTM WaveLabTM 4.0f (Video Creation/Photo Editing) . Adobe® Photoshop® 7.0.1 . Adobe® Premiere® 6.50 . Roxio VideoWave Movie Creator 1.5 (Audio/Video Encoding) MusicMatch Jukebox 7.10 DiVX 5.2.1 with AutoGK XViD with AutoGK Windows Media Encoder 9 (Gaming) Doom 3 Counterstrike Halo Starwars Battlefront Battlefield Vietnam Unreal Tournament 2004 Wolfenstein: Enemy Territory The Sims 2 Far Cry Warcraft III (3D Rendering) 3dsmax 5.1 3dsmax 6 (Workstation Applications) SPECviewperf 8 3dsmax Viewset (3dsmax-03) CATIA Viewset (catia-01) EnSight (ensight-01) Maya Viewset (maya-01) Pro/ENGINEER (proe-03) SolidWorks Viewset (sw-01) Unigraphics (ugs-04) (Power Consumption) Battaglia Athlon 64 3200+ vs. Pentium 4 530 Athlon 64 4000+ vs. Athlon 64 3800+ Re-evaluating the Benefits of Socket-939 Final Words ponete attenzione anche hai commenti finali...quindi non soffermatevi solo sui test. Ora se tanto mi dà tanto tutte ste innovazioni tecnologiche compreso il PCI-E non mi sembrano fruttare un gran che...e mi riferisco ad entrambe le case madri (IMHO). Dothan@2.55Ghz vs A64-4000+ vs. P4-560 http://www.hardwareluxx.de/story.php?id=1366 http://www.x86-secret.com/popups/art...dow.php?id=113
__________________
Trasformare Case ATX in BTX Come Integrare un raffreddamento a liquido....il mio metodo Ultima modifica di asphalt : 05-11-2004 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Questa tecnologia' e' ancora troppo acerba , del resto e' evidente che siamo ancora in una fase di transizione , occorre aspettare che la situazione si stabilizzi e che questi standard entrino a regime , solo allora , forse , si potra' parlare di " nuova generazione " . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
periodo di transizione, che come al solito significa un sacco di soldi spesi per uno 0% di miglioramento.
Il PCI-E è il futuro ed in futuro farà vedere buone cose. La DDR2 mi sembra una soluzione che in futuro, con frequenze più alte e bus di sistema sopra al Ghz, possa far vedere un incremento sulle attuali DDR. Il rpoblema è che ora come ora nulla di tutto ciò è sfruttato a dovere. Io temporeggio un altro annetto con P4 + AGP + DDR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.