Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 03:02   #1
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Consiglio su MSI KT6V-LSR o SR

Ciao a tutti,
dovendo acquistare una mobo nuova, non saprei
quale scegliere tra una MSI KT6V-LSR € 56 e KT6V-SR € 76,
sapete quale è tra le due la migliore? O sono entrammbe una cifeca?

Ultima modifica di Sherazad : 27-10-2004 alle 03:25.
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 10:18   #2
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Ho la KT6V-LSR da circa 2 settimane. Mi sembra una scheda discreta. La dotazione non e' eccelsa (c'e' un solo cavo SATA e un solo adattatore di alimentazione SATA) pero' ci sono i cavi rounded per IDE e CDROM.
Il manuale e' veramente minimale e spiega un decimo delle opzioni effettivamente presenti nel bios.
Come velocita' e possibilita' di OC la giudico nettamente sopra la media, ha un sacco di opzioni sulle tensioni sia del proc che della ram, anche se chiaramente NON ha i fix e NON arriva ai livelli di DFI e ABIT. La KT6Delta-SR (credo che la scheda che costa di piu' sia questa in quanto la KT6V esiste solo in versione LSR) ha una dotazione molto piu' completa (2 cavi SATA, due adattatori, un manuale molto piu' completo) ma NON ha la rete on board e come prestazioni credo sia identica...
Unico difetto VERO che ho riscontrato sulla KT6V e' che sc@zz@ la rilevazione delle temperature del proc di brutto (oltre 10° in piu' rispetto alla KT4Ultra). Sto' pensando di fare un post prorio su questo per evitare patemi ai possessori di questa scheda.
Come stabilita' di funzionamento e affidabilita' del marchio MSI posso dirti che prima di questa ho avuto un'altra MSI (KT4Ultra) per quasi 2 anni e si e' comportata benissimo.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 17:16   #3
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Ciao

da quello che ho capito l'MSI LSR con la Lan non è un gran che rispetto all versione SR V2.0, infatti quest'ultima è stata recensita da Tom Hardware ed è stata la migliore vincendo il primo posto.

L'LSR non la conosco affatto e per questo volevo saperne qlc. in +
prima di fare uno sbandaccio.
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 17:39   #4
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
La Delta e' senz'altro superiore come dotazione, ma costa il 30% in piu' (20€ in piu' su 60€) e NON ha la rete (per cui se ti serve ci devi mettere altri 15€ di scheda). Io ti posso dire che come MB la KT6V-LSR va abbastanza bene e, secondo me dotazione a parte, non ha niente in meno della Delta, poi decidi tu...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:24   #5
Sherazad
Member
 
L'Avatar di Sherazad
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 82
Ciao,

la mia preoccupazione risiede nel fatto che tra le due mobo c'è una differenza di costruzione.
Per esempio la delta possiede tre slot DDR e il posizionamento dei canali EIDE è in alto, in più il connettore ATX è locato poco più sopra con ben quattro condensatori che filtrano la tensione in entrata, vedi foto:



DA NOTARE IL CANALE RAID EIDE

Invece per la versione attualmente e facilmente disponibile nei negozi la struttura è completamente diversa : soltanto due slot DDR, mancanza dei condensatori per il connettore ATX ecc. vedi foto:




Quindi è un pò difficile scegliere tra le due, può darsi che la mobo aggiornata sia la migliore, ma non è detto, infatti la kt6v sbaglia la rilevazione della temperatura della cpu, poi come detto sopra, la costruzione della kt6v mi pare un pò sintetica, forse una buona scelta il posizionamento dei canali EIDE nella KT6V accanto al south bridge, a differenza della KT6 DELTA che è in alto.

Tutto sommato una discreta mobo che non ha nulla da invidiare alle altre di casa Abit e Asus, vedremo come si comporta la DFI
con nForce4.

Alla prossima.
Sherazad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:33   #6
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
La Delta e' la scheda di lusso, Ha una dotazione completissima, una circuiteria molto raffinata, ha il dissi sul chipset attivo, e ben 3 slot di memoria, due seriali ecc.. La V e' il modello "base", ma non ha rinunciato a tutte le opzioni importanti come sata raid e rete. Anche da un punto di vista velocistico (ha il core cell anche lei e tutte le opzioni del BIOS della Delta) non mi sembra perda molto. Tenendo conto poi che il progetto e' piu' giovane e quindi ha fatto tesoro dell'esperienza fatta proprio con la Delta (che ripeto rimane una Signora scheda) la definisco una delle migliori come rapporto Q/P... (NON una delle migliori in assoluto).
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v