|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
WD raptor: è possibile silenziarlo via sw?
ciao a tutti,
come da oggetto, è possibile o meno non fargli fare il rumore di seek configurandolo con le apposite utility della wd? con gli ibm (hitachi) è possibile e devo dire che il risultato è davvero ottimo. se comprerò un raptor ed il rumore risulterà molto fastidioso almeno so che c'è una soluzione... le performance non dovrebbero essere afllitte più di tanto, o no? sempre con l'ibm che ho ora non ci sono problemi di sorta.. nota: ho appena controllato nella library software della wd e non ho trovato alcuna menzione a funzioni di questo tipo. .. e poi preferisco leggere esperienze fatte da utenti .. grazie ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai guardato suil sito WD?
Se non c'è niente lì, allora non c'è molta speranza Certo che, considerazione personale, comprarsi un disco veloce (e quindi rumoroso) per poi zittirlo e rallentarlo.... a me sembra un controsenso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
comunque la tua considerazione è giusta, però non so quanto in effetti si perda in prestazioni..
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si rallenta quello che è il punto di forza del disco stesso, vale a dire i bassi tempi di accesso... ti pare poco?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
ah ![]() no no, sicuramente non è poco. il non far fare rumore pentolame (seek) ad un hd aumenta i tempi di accesso?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
|
nn penso ke faccia più casino di un qualunque maxtor.
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Per ridurre il rumore bisogna rallentare le testine, che quindi hanno tempi di accesso maggiori La lettura sequenziale dei file invece non subisce cambiamenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
capito. vi ringrazio per le risposte ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.