Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 20:00   #1
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
suse 9.2 e windows xp

Ho appena letto della prossima uscita della distribuzione suse. ci saranno ancora problemi di boot di windows xp anche in questa release? nella 9.1, come per mandrake 10, sono stati risolti? Mi riferisco al cambiamento nell'MBR con conseguente incompatibilità con il SO M$ nel boot? da quello ke ho capito era dovuto al nuovo kernel. nel suse 9.0 il problema non si verificava...

Grazie
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 20:30   #2
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Con la suse 9.1 non ho mai avuto problemi di boot sia con winxp che col 2003 server e con processori 32 o 64 bit.

Ciao
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 23:33   #3
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
ma di cosa parli? io uso suse dalla 8.0 e non ho mai avuto problemi di dual boot, con nessun windows
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 08:01   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Confermo io. Con le distribuzioni che sono uscite in quel lasso di tempo e col kernel 2.6 c'era un problema con le geometrie degli hard disk. L'errore in realtà era dovuto al modo sbagliato di windows di leggere le informazioni degli HD e ripartizionando linux "correggeva" questi dati a inizio settore rendendo però di fatto windows inavviabile. Credo che con le release del kernel superiori alla 2.6.7 abbiano risolto ma non assicuro nulla. Meglio fare ricerche ma secondo me con le nuove release (Suse 9.2, Mandrake 10.1 e Fedora 3) non dovrebbero esserci problemi.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 09:33   #5
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Strano io quel problema non l'ho mai rilevato, ho usato, oltra alla suse 9.1, anche la fedora core 2 su un sistema con preinstallato winxp e non mi ha mai causato problemi.
Cmq winxp l'ho sempre messo all'inizio del disco e ha lasciato dello spazio non partizionato su cui installare linux.

Saluti
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:05   #6
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Non capitava sempre e comunque, solo con alcune configurazioni hardware e se ripartizioniavi. Neanche a me è mai capitato ma ne ho sentito parlare parecchio.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:30   #7
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Ho installato SuSE 9.0 e 9.1 Pro su almeno una decina di macchine diverse, server desktop e portatili, con dischi ATA e Serial-ATA.
Mai avuto un problema di boot di WinXP.
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v