Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 08:48   #1
nic1783
Member
 
L'Avatar di nic1783
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 187
Neofita

Ciao a tutti, utilizzo da anni windows in tutte le sue versioni e ora, dovendo cambiare portatile, sarei attratto dal nuovo ibook 12". Premetto che essendo uno studente universitario la scelta del 12" è fortemente voluta per questioni di praticità. Ora mi chiedo, come mai nei mac quelli con schermo da 12" sono i modelli entry level mentre nei pc normali rappresentano qualcosa di "più" e costano una barca di soldi in più rispetto ad un 15"?
Altra domanda banale banale: ma con il mac che formati di file avrei? nel senso se masterizzo un cd con le foto scaricate dalla macchina digitale poi quel cd lo posso utilizzare in windows o ci sono problemi di compatibilità?
E per quanto riguarda la rumorosità come siamo con l'ibook? Mi hanno detto che è molto silenzioso, è vero?
Ora ho un athlon xp m 1800, in termini di prestazioni (uso molto photoshop, dreamweaver, guardo dvd.... e non mi interessa giocare) che differenze ci sono? E' meglio o peggio il g4 1.25?
Scusate le tante domande ma non conosco il mondo mac e prima di fare il salto ho un sacco di dubbi...
nic1783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 09:01   #2
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Ciao!
Premesso che non ho capito la tua domanda sull'ibook 12" entry level e il paragone coi PC, provo a rispondere alle altre domande.
1: parlando di formati foto, in genere non ci dovrebbero essere problemi di compatibilita', infatti un jpeg preso da una macchina digitale lo legge sia un mac sia un PC, stessa cosa con mp3 e via dicendo, quindi puoi masterizzare tranquillam quello che vuoi.
2:l'ibook e' assolutamente silenzioso (senti solo la ventolina quando parte, e non parte mai o quasi), addirittura sembra spento tanto e' silenzioso.
3:quanto alle prestazioni, sono appena usciti gli ibook con processori potenziati, secondo me per l'uso che ne fai va benissimo l'ibook, la mia ragazza ha un ibook 12" G4 1Ghz e fa le stesse cose che faresti tu e va benissimo. Se non ti interessa giocare vai tranquillo.

Spero di essere stato d'aiuto, ciao!
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 10:50   #3
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
E' silenzioso, ha molta autonomia, è un eccellente portatile ad un prezzo aggressivo.
Nel mondo PC non esistono computer paragonabile sia all'iBook da 12,1" che al PowerBook da 12,1" sopratutto a prezzi umani, perchè l'hardware wintel o winamd non permette le miniaturizzazione di un 12,1" se non con enormi sacrifici tecnici costosi, i G4 sono decisamente più adatti.
Nessun problema per i file masterizzati.
Per le prestazioni ovviamente saranno inferiori al tuo Athlon, non fosse altro per la velocità dell'HD, 4200rpm per i portatili come l'iBook e 7200rpm immagino nel tuo desk..
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 10:57   #4
nic1783
Member
 
L'Avatar di nic1783
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 187
si, forse mi sono espresso un pò male ma avevo un sacco di cose per la testa.... dicevo che se volessi comprare un note windows di dimensioni ridotte e con schermo da 12" lo pagherei sui 2500 - 3000 € mentre sui mac (sia ibook che pbook) il modello da 12" costa meno di uno da 15" o 17".
Ma come prestazioni pure rispetto a quello che ho ora com'è? (athlon xp mobile 1800, hd 4200, radeon...). Non dovrebbe trarre vantaggio dal fatto che il SO è espressamente studiato e sviluppato per quell'hardware??
Un'altra cosa che mi incuriosisce parecchio: non si usano antivirus, spyware, firewall e cosa del genere?? In win se non aggiorni tutto ogni giorno prendi un virus ad ogni mail.... (questo sarebbe uno dei motivi per cui sto valutanto il salto, mi sto stufando di dover star dietro a tutti sti virus e bachi di win..)
nic1783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:54   #5
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da nic1783
Un'altra cosa che mi incuriosisce parecchio: non si usano antivirus, spyware, firewall e cosa del genere??
no

il firewall magari c'è chi vuole cmq usarlo per esigenze personali... nel caso tu voglia, c'è, integrato.
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 12:52   #6
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da INeDiA
no

il firewall magari c'è chi vuole cmq usarlo per esigenze personali... nel caso tu voglia, c'è, integrato.
Anche se non vuoi, direi.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 13:10   #7
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da nic1783
si, forse mi sono espresso un pò male ma avevo un sacco di cose per la testa.... dicevo che se volessi comprare un note windows di dimensioni ridotte e con schermo da 12" lo pagherei sui 2500 - 3000 € mentre sui mac (sia ibook che pbook) il modello da 12" costa meno di uno da 15" o 17".
Ma come prestazioni pure rispetto a quello che ho ora com'è? (athlon xp mobile 1800, hd 4200, radeon...). Non dovrebbe trarre vantaggio dal fatto che il SO è espressamente studiato e sviluppato per quell'hardware??
Un'altra cosa che mi incuriosisce parecchio: non si usano antivirus, spyware, firewall e cosa del genere?? In win se non aggiorni tutto ogni giorno prendi un virus ad ogni mail.... (questo sarebbe uno dei motivi per cui sto valutanto il salto, mi sto stufando di dover star dietro a tutti sti virus e bachi di win..)

Uhm..allora ho capito meglio cosa stai utilizzando, pensavo fosse un desk invece è un portatile...poco male.
Per gli antivirus...non ne hai bisogno, al massimo il tuo fututo Mac sarà portatore sano, cioè puoi fare da ponte per trasmetterli ma ne sei immune...
Un Firewall molto potente è già integrato grazie al SO UNIX su cui è basato OSX...per cui basta ed avanza quello...
Prestazioni pure... è sempre difficile fare paragoni, ad occhio e croce le prestazioni si equivarranno, pur avendo un processore G4 nominalmente inferiore...magari ci saranno delle operazioni specifiche in cui è più veloce il Mac ed altre in cui è più veloce il PC, molto dipende dalla ottimizzazione dei programmi, come ovvio.
Il SO e le applicazioni sotto Mac OSX sono decisamente ben integrate, sicuramente non si verificherà il decadimento delle prestazioni drammatico sotto WinXP, con il gonfiarsi dei registri e le complicanze delle installazioni/disinstallazioni di decine di programmi...
Appena comprato, il Mac è praticamente pronto quasi a tutto, ha una dotazione software decisamente invidiabile, dovrai solo "procurarti" qualche must tipo Photoshop...
A livello di scelta, dovendo inziare ti consiglio il nuovo iBook, per 1.099€ hai un portatile vero, bellissimo, con eccellente autonomia, completo, leggero, con scheda WiFi compresa ad un prezzo decisamente abbordabile...come tuo ingresso nel mondo Mac è perfetto.
Il PowerBook da 12,1" ha prestazioni migliori sicuramente, ma non posso dirti se valga i 500€ di differenza...certo non cambia dalla notte al giorno, ma è più performante, se dovessi optare per il PowerBook sicuramente non te ne pentiresti, ma potrebbe essere "leggermente" sovradimensionato...e cmq se non hai esigenze immediate, aspetterei Gennaio con i nuovi in arrivo...ma sono scelte personali.
Se il computer ti serve ora, bene va comprato ora scegliendo adesso quello più adatto.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 14:31   #8
nic1783
Member
 
L'Avatar di nic1783
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 187
grazie per le risposte!
si, io sarei indirizzato verso un ibook da 12" al quale aggiungerei altri 256Mb di ram e l'hard disk da 60Gb. Come va con 512Mb totali? Lo chiedo perchè quando comprai il note dal quale sto scrivendo la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere altri 256 mb, notando un sensibile miglioramento di prestazioni.
nic1783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 14:55   #9
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Più ram aggiungi e meglio andrà il tuo iBook, sopratutto se dovessi aprire molti processi contemporaneamente...
Sull'HD da 60Gb ne hai veramente bisogno?
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 15:33   #10
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
mi allaccio alla discussione
Per l'ibook può andar bene la normale ram ddr dei pc portatili wintel?
Ne ho diversi banchi a casa da 256 e vorrei sapere se mi conviene provare con quelli prima di spendere altri soldini per l'upgrade..
Ciao e grazie!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 17:18   #11
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da nic1783
grazie per le risposte!
si, io sarei indirizzato verso un ibook da 12" al quale aggiungerei altri 256Mb di ram e l'hard disk da 60Gb. Come va con 512Mb totali? Lo chiedo perchè quando comprai il note dal quale sto scrivendo la prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiungere altri 256 mb, notando un sensibile miglioramento di prestazioni.
A OS-X piace la Ram, quindi più ne metti meglio è. Comunque 512Mb dovrebbero essere Ok, i 256MB di serie invece sono troppo pochi.

Per rispondere anche all'altro messaggio: la Ram più o meno dovrebbe essere standard, ma l'ibook può essere schizzinoso con quella più economica. I primi 2 banchi più cheap che avevo trovato (Twinmos uno, l'altro senza marca) non andavano. Alla fine ho preso una Kingston ed è andata. L'importante quindi è poterla PROVARE prima dell'acquisto!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 10:08   #12
nic1783
Member
 
L'Avatar di nic1783
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 187
ora ho un hd da 20Gb ed è praticamente pieno zeppo di tutte le foto fatte da quando mi sono comprato la digitale, qualche lavoretto in photoshop, un pò di mp3... Probabilmente 30Gb dovrebbero bastarmi però visto che con "soli" 80€ in più mi viene quello da 60 penso sia meglio prenderlo subito e fare una spesa unica che trovarsi poi con un hd pieno.
Allora la ram? Con 512 sono tranquillo?
Poi non ho capito cos'è l'Airport e cosa cambia con il Bluetooth.... il primo sarebbe il corrispettivo dell'wi-fi del centrino per intenderci?
nic1783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:19   #13
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
La scheda Airport è praticamente la scheda WiFi che si utilizza nei computr wintel...anzi meglio perchè quella Apple è a 54mbit, rispetto ai canonici 11mbit...ma funziona allo stesso modo...
Quindi avresti un portatile già pronto per navigare in tutti gli HotSpot pubblici WiFi in italia ed all'estero...
Ti chiedevo dell''HD, perchè potresti anche prenderne uno esterno molto più veloce solo per i back up ed i lavori...però anche il tuo ragionamento non fa una piega...
512mb di ram vanno bene per le tue esigenze...tranquillo, io ho 512mb da 2anni e mezzo...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 10:48   #14
nic1783
Member
 
L'Avatar di nic1783
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 187
ma il G4 ha qualche funzione di risparmio energetico? Regola la velocità del clock secondo le necessità o funziona sempre al max?
nic1783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 11:07   #15
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da nic1783
ma il G4 ha qualche funzione di risparmio energetico? Regola la velocità del clock secondo le necessità o funziona sempre al max?
Esiste nel pannello di controllo "Risparmio Energetico" da dove puoi impostare diverse fasi del risparmio, dallo stop, allo spleep a processore, massime prestazioni o massimo risparmio...scegliendo se attaccato alla corrente o a batteria...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:16   #16
B/\rella
Senior Member
 
L'Avatar di B/\rella
 
Iscritto dal: May 2003
Città: iTorino - Powered By iMac 24" C2D 2.8 Ghz 4Gb RAM - iPod Photo 4G 30GB - iPod Touch JB 3 16GB
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Più ram aggiungi e meglio andrà il tuo iBook, sopratutto se dovessi aprire molti processi contemporaneamente...
Sull'HD da 60Gb ne hai veramente bisogno?
Myname
Scusa la domanda .... son d'accordo con te che forse, a meno di casi particolari, 40 Gb su un portatile siano più che abbastanza, ma, visto che non ne so nulla, non è vero che gli HD da 40Gb sono un po' lentini ??
Avevo letto che tutti consigliavano quelli da 60 Gb anche solo per la netta differenza di velocità ....
Mi puoi indirizzare, visto che anch'io vorrei fare come nic1783 ...

Inoltre è difficile cambiare da soli la RAM a un iBook ?? perchè ho letto che è meglio farlo separatamente dall'acquistodel portatile e che si risparmia anche .... concordi ??
Grazie a tutti ...
__________________
.: 7/12/2005 I'm Finally Windows Free & Totally Mac Addicted !! # #il mio sito # #travel portfolio # iPod Photo 4G # iPod Touch 3.1.3 # iMac 24" - 2.8 Ghz C2D - 4Gb RAM :.
B/\rella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:33   #17
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da B/\rella
Scusa la domanda .... son d'accordo con te che forse, a meno di casi particolari, 40 Gb su un portatile siano più che abbastanza, ma, visto che non ne so nulla, non è vero che gli HD da 40Gb sono un po' lentini ??
Avevo letto che tutti consigliavano quelli da 60 Gb anche solo per la netta differenza di velocità ....
Mi puoi indirizzare, visto che anch'io vorrei fare come nic1783 ...

Inoltre è difficile cambiare da soli la RAM a un iBook ?? perchè ho letto che è meglio farlo separatamente dall'acquistodel portatile e che si risparmia anche .... concordi ??
Grazie a tutti ...
40 o 60 gb su iBook nn cambia nulla, sono entrambi 4200rpm e non 5400 cme l'80gb del PowerBook
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:35   #18
B/\rella
Senior Member
 
L'Avatar di B/\rella
 
Iscritto dal: May 2003
Città: iTorino - Powered By iMac 24" C2D 2.8 Ghz 4Gb RAM - iPod Photo 4G 30GB - iPod Touch JB 3 16GB
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da lautizi
40 o 60 gb su iBook nn cambia nulla, sono entrambi 4200rpm e non 5400 cme l'80gb del PowerBook
che stupido ... hai ragione ....

Grazie ....
__________________
.: 7/12/2005 I'm Finally Windows Free & Totally Mac Addicted !! # #il mio sito # #travel portfolio # iPod Photo 4G # iPod Touch 3.1.3 # iMac 24" - 2.8 Ghz C2D - 4Gb RAM :.
B/\rella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 23:05   #19
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Confermo quanto detto correttamente da Lautizi, per gli HD sugli iBook non cambia nulla...se in seguito si hanno grosse necessità di spazio, allora è meglio comprare un bell'HD esterno FireWire a 7200rpm, e si che avrai enormi vantaggi prestazionali...

Aggiungere ram su di un iBook è semplicissimo, biosgna solo alzare la tastiera e troverai sotto l'unico slot libero a cui poter aggiungere ram...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 11:29   #20
B/\rella
Senior Member
 
L'Avatar di B/\rella
 
Iscritto dal: May 2003
Città: iTorino - Powered By iMac 24" C2D 2.8 Ghz 4Gb RAM - iPod Photo 4G 30GB - iPod Touch JB 3 16GB
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Confermo quanto detto correttamente da Lautizi, per gli HD sugli iBook non cambia nulla...se in seguito si hanno grosse necessità di spazio, allora è meglio comprare un bell'HD esterno FireWire a 7200rpm, e si che avrai enormi vantaggi prestazionali...

Aggiungere ram su di un iBook è semplicissimo, biosgna solo alzare la tastiera e troverai sotto l'unico slot libero a cui poter aggiungere ram...
Myname
Sarebbe un casino comprare un HD da notebook veloce e metterlo da soli ?? incompatibilità o simili ??
Buona giornata
__________________
.: 7/12/2005 I'm Finally Windows Free & Totally Mac Addicted !! # #il mio sito # #travel portfolio # iPod Photo 4G # iPod Touch 3.1.3 # iMac 24" - 2.8 Ghz C2D - 4Gb RAM :.
B/\rella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v