Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 12:15   #1
jonnyno74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
come posso aggiustare la frequenza della cpu?

Ciao a tutti
premetto che sono nuovo nell'uso dei notebook...
io ho preso un nb che monta un dothan 1,7ghz....
quando l'ho attaccato all'alimentazione la frequenza delle cpu e' dichiarata a 1,69, mentre con la batteria si abbassa automaticamente a 209....come mai? (forse x risparmiare la batteria?)
si possono toccare questi valori? in modo tale da avere la frequenza desiderata? (giusto x avere delle performance ad hoc)
grazie in anticipo
ciao
Jonny
jonnyno74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:39   #2
Holliwood[ita]
Senior Member
 
L'Avatar di Holliwood[ita]
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?

Quote:
Originariamente inviato da jonnyno74
Ciao a tutti
premetto che sono nuovo nell'uso dei notebook...
io ho preso un nb che monta un dothan 1,7ghz....
quando l'ho attaccato all'alimentazione la frequenza delle cpu e' dichiarata a 1,69, mentre con la batteria si abbassa automaticamente a 209....come mai? (forse x risparmiare la batteria?)
si possono toccare questi valori? in modo tale da avere la frequenza desiderata? (giusto x avere delle performance ad hoc)
grazie in anticipo
ciao
Jonny
La tecnologia speedstep del Centrino permette di variarela frequenza del processore in modo da avere un risparmio notevole di batteria.
Ti consiglio di scaricare speedswitchXP che è un programma semplice e efficace per controllare la variazione della freq in base alle situazioni.
Holliwood[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:53   #3
jonnyno74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
Re: Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?

Quote:
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
La tecnologia speedstep del Centrino permette di variarela frequenza del processore in modo da avere un risparmio notevole di batteria.
Ti consiglio di scaricare speedswitchXP che è un programma semplice e efficace per controllare la variazione della freq in base alle situazioni.
grazie della risposta holl
in effetti me l'avevano gia' segnalato e l'ho scaricato ed installato. ma non so come usarlo ... ho provato ad impostare qualche opzione differente ma la situazione e' la stessa.
sono io che non so come usarlo .... hai degli screenshot o un'indicazione (tutorial o che) su come va usato per favore?
grazie
ciao
jonnyno74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:16   #4
Holliwood[ita]
Senior Member
 
L'Avatar di Holliwood[ita]
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
Re: Re: Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?

Quote:
Originariamente inviato da jonnyno74
grazie della risposta holl
in effetti me l'avevano gia' segnalato e l'ho scaricato ed installato. ma non so come usarlo ... ho provato ad impostare qualche opzione differente ma la situazione e' la stessa.
sono io che non so come usarlo .... hai degli screenshot o un'indicazione (tutorial o che) su come va usato per favore?
grazie
ciao

Dunque: io lascierei stare le opzioni che sono impostate da chi se ne intende meglio di me(e forse anche di te).
In "main windows" puoi impostare le diverse modalità di uso in AC(cioè collegato alla rete elettrica) e in DC(in continua cioè con la batteria).
Personalmente ho impostato Dynamic swiching per il caso DC e MAX POWER per il caso AC.
Dynamic Switching imposta la frequenza della cpu a seconda della realte necessità al run time delle applicazioni.Per es se giochi a doom3 sarà massima ma se navighi su internet o gurdi un DVD sarà +bassa.
Quando invece sei collegato alla rete 220v è inutile salvaguardare Mhz se non per una esigenza di riscaldamento. Nel mio caso il TM292 dissipa benisimo il calore e la ventola di raffreddamento gira sempre piano senza dare fastidio.
Ovviamente il programma deve essere lscito in background per poter agire.(usa l'opione Minimize to Tray )
pero di esserti stato di aiuto.
Holliwood[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:26   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
per la miseria non pensavo che la frequenza scendesse addirittura a 200MHz, ero convinto che fosse un pochino piu' alta tipo 500/600MHz

tanto meglio, fosse per me andrei in giro con la potenza di un 486
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:34   #6
Holliwood[ita]
Senior Member
 
L'Avatar di Holliwood[ita]
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da recoil
per la miseria non pensavo che la frequenza scendesse addirittura a 200MHz, ero convinto che fosse un pochino piu' alta tipo 500/600MHz

tanto meglio, fosse per me andrei in giro con la potenza di un 486
il mio Banias 1.5Ghz scende fino a 600Mhz con speedswitch ma credo sia possibile impostare qualsiasi frequenza dalle opzioni del programma.
Holliwood[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:54   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il bus di sistema e' a 133MHz presumo, se davvero si possono impostare le frequenze a piacimento si potra' arrivare fino a quella soglia.
chissa' come si comportano le batterie con una frequenza cosi bassa!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:31   #8
jonnyno74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
Re: Re: Re: Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?

Quote:
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Dunque: io lascierei stare le opzioni che sono impostate da chi se ne intende meglio di me(e forse anche di te).
In "main windows" puoi impostare le diverse modalità di uso in AC(cioè collegato alla rete elettrica) e in DC(in continua cioè con la batteria).
Personalmente ho impostato Dynamic swiching per il caso DC e MAX POWER per il caso AC.
Dynamic Switching imposta la frequenza della cpu a seconda della realte necessità al run time delle applicazioni.Per es se giochi a doom3 sarà massima ma se navighi su internet o gurdi un DVD sarà +bassa.
Quando invece sei collegato alla rete 220v è inutile salvaguardare Mhz se non per una esigenza di riscaldamento. Nel mio caso il TM292 dissipa benisimo il calore e la ventola di raffreddamento gira sempre piano senza dare fastidio.
Ovviamente il programma deve essere lscito in background per poter agire.(usa l'opione Minimize to Tray )
pero di esserti stato di aiuto.
Stasera ci provo e ti sapro' dire. grazie mille
jonnyno74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:35   #9
Holliwood[ita]
Senior Member
 
L'Avatar di Holliwood[ita]
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da recoil
il bus di sistema e' a 133MHz presumo, se davvero si possono impostare le frequenze a piacimento si potra' arrivare fino a quella soglia.
chissa' come si comportano le batterie con una frequenza cosi bassa!
mi spiace darti una triste notizia ma il bus del centrino è a 100mhz.
solo con l'introduzione del chipset Alviso l'fsb arriverà a 533.(cioè 133)
Holliwood[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 19:23   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
mi spiace darti una triste notizia ma il bus del centrino è a 100mhz.
solo con l'introduzione del chipset Alviso l'fsb arriverà a 533.(cioè 133)
ah si hai ragione, parla di 400MHz quindi sarebbero 100.
la notizia non è triste, anzi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 23:27   #11
Holliwood[ita]
Senior Member
 
L'Avatar di Holliwood[ita]
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ah si hai ragione, parla di 400MHz quindi sarebbero 100.
la notizia non è triste, anzi

133 sarebbe meglio di 100 anche se scalderebbe un po' di più...
Holliwood[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v