|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
come posso aggiustare la frequenza della cpu?
Ciao a tutti
premetto che sono nuovo nell'uso dei notebook... io ho preso un nb che monta un dothan 1,7ghz.... quando l'ho attaccato all'alimentazione la frequenza delle cpu e' dichiarata a 1,69, mentre con la batteria si abbassa automaticamente a 209....come mai? (forse x risparmiare la batteria?) si possono toccare questi valori? in modo tale da avere la frequenza desiderata? (giusto x avere delle performance ad hoc) grazie in anticipo ciao Jonny |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?
Quote:
Ti consiglio di scaricare speedswitchXP che è un programma semplice e efficace per controllare la variazione della freq in base alle situazioni. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Re: Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?
Quote:
in effetti me l'avevano gia' segnalato e l'ho scaricato ed installato. ma non so come usarlo ... ho provato ad impostare qualche opzione differente ma la situazione e' la stessa. sono io che non so come usarlo .... hai degli screenshot o un'indicazione (tutorial o che) su come va usato per favore? grazie ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
Re: Re: Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?
Quote:
Dunque: io lascierei stare le opzioni che sono impostate da chi se ne intende meglio di me(e forse anche di te). In "main windows" puoi impostare le diverse modalità di uso in AC(cioè collegato alla rete elettrica) e in DC(in continua cioè con la batteria). Personalmente ho impostato Dynamic swiching per il caso DC e MAX POWER per il caso AC. Dynamic Switching imposta la frequenza della cpu a seconda della realte necessità al run time delle applicazioni.Per es se giochi a doom3 sarà massima ma se navighi su internet o gurdi un DVD sarà +bassa. Quando invece sei collegato alla rete 220v è inutile salvaguardare Mhz se non per una esigenza di riscaldamento. Nel mio caso il TM292 dissipa benisimo il calore e la ventola di raffreddamento gira sempre piano senza dare fastidio. Ovviamente il programma deve essere lscito in background per poter agire.(usa l'opione Minimize to Tray ) pero di esserti stato di aiuto. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
per la miseria non pensavo che la frequenza scendesse addirittura a 200MHz, ero convinto che fosse un pochino piu' alta tipo 500/600MHz
tanto meglio, fosse per me andrei in giro con la potenza di un 486 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il bus di sistema e' a 133MHz presumo, se davvero si possono impostare le frequenze a piacimento si potra' arrivare fino a quella soglia.
chissa' come si comportano le batterie con una frequenza cosi bassa! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Re: Re: Re: Re: come posso aggiustare la frequenza della cpu?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
Quote:
solo con l'introduzione del chipset Alviso l'fsb arriverà a 533.(cioè 133) |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
la notizia non è triste, anzi |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
Quote:
133 sarebbe meglio di 100 anche se scalderebbe un po' di più... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.




















