|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
certe cose fanno girare...linux & co
sono leggermente
![]() a voi guru di lunx vi dico prendi una persona che ha vissuto con windows per anni metti che vuole avvicinarsi a linux metti che compra un cd con una distribuzione considerata semplice come suse metti che inizia a esercitarsi metti che cazzo se cerchi qualcosa di chiaro in internet per imparare le cose basilari come installare programmi o capire il file sys tutto è chiuso in questo alone oscuro dove se non fai parte della nicchia non puoi imparare niente? vuoi una guida per installare apache php e altro su linux ma la vuoi ELEMENTARE che ti spieghi i requisiti e tutto il resto io voglio installare queste cose compilando, cerco gcc (non c'è in suse) e trovo guide che per capirle devi essere laureato minimo cerco make ed è impossibile ottenere un risultato decente mi chiedo tutti voi dove vi siete informati? nessuno nasce "imparato" aiutatemi vi prego a fare queste cosette |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
vuoi installare mandrake ?
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3 se te la leggi un po' e capirai come si fa ad installare un programma; nella distribuzione trovi parecchio software; impara ad usarlo; non trovi il programma particolare nella distro? beh, allora provi a ricompilarlo partendo dal sorgente, ti leggi il file README o INSTALL allegato, se hai problemi chiedi ho preso ad esempio mandrake perche' e' quella che conosco; se uno procede per gradi non penso che trovera' difficolta' insormontabili; tutto qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: certe cose fanno girare...linux & co
Quote:
Quote:
![]() Almeno per capire alcuni concetti basilari...non puoi buttarti subito a compilare se non hai una qualche conoscenza di base del sistema. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
In genere si procede per passi, cominciando dalle cose basilari fino a procedere verso cio' che + ti interessa.
Certo che se vuoi configurare direttamente Apache senza neanche avere una minima concezione di dove sono le dir principali nel FS non andrai troppo lontano (nel senso che fai una fatica terribile per ottenere scarsi risultati). In rete c'e' praticamente tutto, basta saper cercare. E' vero pero' che in certi casi, saper cercare implica pure sapere COSA cercare, quindi gia' ci vuole un minimo di conoscenza. E allora, quale miglior modo che iniziare comprando un libro e leggerselo? Ne esistono a migliaia. La documentazione in rete e' ottima, ma cominciare con un libro e' piu' pratico. Hai tutto (per l'uso, ovviamente) in un volume. Devi solo leggerlo. Imparare, mettere in pratica, sfasciare, aggiustare. Vedrai che poi cosa cercare e quale argomento approfondire verra' da se. Evita le collane "per principianti" e quegli sgorbi "da windows a Linux". Comprane uno su Linux e basta. Scegli il piu' ricco e informativo. Nessuno e' cosi' deficiente da aver bisogno di un libro che faccia una corrispondenza uno a uno da Windows a Linux. Anche perche' e' comunque una metodologia sbagliata. Linux e' un sistema, Windows ne e' un altro. Inizia dalla libreria. Vedrai che sono soldi spesi bene. Per le questioni di approfondimento e argomenti piu' evoluti ci sara' poi google. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Re: certe cose fanno girare...linux & co
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comuqne, l' installazione di Apache/php non è difficile ed inoltre, molte distribuzioni, le integrano nei loro pacchetti base. Purtroppo non è così per la SuSE Personal (e di questo, ne sono sicuro :-P), ma solo per la Pro. Inoltre, per facilitare il compito degli utenti, esistono i software già compilati a sencoda della distribuzione/versione. SuSE, per esempio, utilizza gli rpm, che tra l' altro, grazie a YaST2, sono ancora più facili da isntallare, in modalità grafica. Quote:
Quote:
Te li installi con YaST e il suo server web con anche supporto per il php è pronto ;-) Comunque, a questo punto ti consiglio Fedora Core ![]() Avresti meno casini e dei bei front end grafici, per la configurazinoe di base del OS (ma non ai livellli di YaST2) Se invece di Ti piace la SuSE, ma la personal è "un pò troppo vuota" per i tuoi gusti, pui sempre comprarti la PRO (circa 90€), che è piena vermanete di tantissime cose in più (sono 5cd ed due bei manuali, da più di 1.000 pagine :-))
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 07-10-2004 alle 16:25. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: certe cose fanno girare...linux & co
Quote:
ho notato che iniziare a pensare "al contrario" aiuta parecchio, mentre se ci si avvicina a linux aspettandosi di avere davanti un altro windows (nel senso di OS usabile senza leggere il manuale) praticamente si riuscirà a usare solo l' ambiente grafico; si raggiungono risultati migliori imho se invece l' approccio è meno condizionato e fatto contestualmente a un po' di analisi della storia e della filosofia Unix ![]() non solo dal manifesto GNU o "SW libero" - sapere che di linux si hanno a disposizione i sorgenti imho determina dei vantaggi per chi è più esperto e/o ha intenzione di sviluppare personalmente - invece direi che, se non altro per indirizzare la mente sulla filosofia costitutiva dello strumento, andare a spulciare nelle documentazioni di Unix e/o BSD aiuti... magari alcuni console tools avranno diverso nome/sintassi i moduli non saranno nello stesso formato... ma si entra nell' ottica, si capisce quali file binari e quali librerie corrispondono a quali compiti e funzionalità, si inizia a capire come degli standard di lunga data influenzino certe cose (ad es il file system, vedere qui ) , che sono fatte in un certo modo per un motivo, diversi sì da quelli che hanno ispirato il design delle analoghe funzioni in altri OS , ma non fatti "a capocchia"... al che (a me è successo così) la "nebbia si dirada" e il sistema appare chiaramente per come è costruito, anche se magarii d' aspetto un po' "grezzo", "semplice" al contrario di altri sistemi magari più puliti, omogenei e di facile uso "da fuori" ma impenetrabili nei loro "internals"
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 07-10-2004 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Re: certe cose fanno girare...linux & co
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
La rete è piena di informazioni dalla più tecnica alla più idiota: impara a cercare. Sono stufo di queste affermazioni... :| Quote:
Una delle due è sbagliata... Hai a disposizione: /usr/share/doc man programma e poi google. Mettiti con calma e cerca cerca cerca. Iscriviti alle ML, frequenta i forum, ma soprattutto leggi , leggi, leggi... Quote:
Parti da zero e poi avanza. P.S. Se manca un pacchetto lo si installa. La tua distribuzione ti mette a disposizione i mezzi per farlo. Buon studio, e non ti incazzare. Linux non è obbligatorio, è un ottima alternativa. Per utilizzarlo bene bisogna studiare... Ciao! ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
va bene per le risposte
io ho scritto che volevo compilare NON per la scarsa umilta' come QUALCUNO ha detto ma semplicemente perche' ho trovato gli rpm ho provato ha installarli ma non succede niente (yasy si apre e si chiude)...una installazione sfortunata? secondi voi? qualcuno sa se yast riesce a installarmi anche gcc e make da cd? (ho la personal...) seguiro' i consigli di tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
per il resto passo la palla (a qualche utente suse) P.S.: prova a guardare qui eventualmente http://rpmfind.net/linux/RPM/ByName.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Re: certe cose fanno girare...linux & co
Quote:
a ridaje, linux nn è fatto x che vuole la pappa pronta, linux è fatto solo x chi ama smanettare con il pc punto e basta! ![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: certe cose fanno girare...linux & co
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.