Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 12:24   #1
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Domande (parecchie) su reti wi-fi

Premesso che sono già abbastanza ignorante sulle reti classiche (almeno per quello che io ritengo un livello decente di comprensione) rasento la pura stupidità quando si parla di wi-fi. Ho scartabellato un po' nel forum e ho visto che ci sono diverse persone veramente preparate, quindi ne approfitto gentilmente per colmare queste lacune (veri e propri abissi! )

Ho da poco traslocato, fatto il mio bel contrattino ADSL (tiscali 640k per la cronaca) e nel frattempo in ufficio inganno il tempo (hem... ) sfruttando l'internet che a casa ancora attendo (20 giorni per l'attivazione non vi sembrano un'esagerazione?) Visto che nella nuova abitazione non ho una presa telefonica accanto al mio fido pc, sognavo di poter fare un piccolo collegamento wi-fi per non dover trapanare muri (in realtà solo uno...) e piazzare 15 metri di doppino telefonico (solo per "aggirare" due porte!). Solo che qui nascono i problemi: cosa mi serve in realtà? Di componenti per reti wi-fi ce ne sono a morire, molti dei quali cambiano per una sola lettera (!) nella sigla. Comunque, dopo un esame abbastanza rudimentale fatto su negozi on-line di hardware, giungo alla conclusione che mi servirebbero circa 200/250 € per questo scherzetto. Rassegnato rinuncio. Fino ad oggi.

Ho visto infatti alcuni post dove si parla di router con annesso modem adsl (un modello della d-link, ma anche altri) a 80€! Ma dove? Possibile che con una cifra del genere ci sia modem adsl, access point e router? Io pensavo che questo ->
(D-LINK DSL-604+RouterADSL Switch Access Point 22Mb 270,00€)
fosse un modello adatto alle mie necessità. Forse allora non ho capito veramente un'acca....

Altri dubbi che si aggiungono alla mia già non poca confusione: 11 - 22 - 54 mbps? Quale per non strozzare la connnessione ADSL? Il router adsl posso tenerlo NON connesso al pc tramite cavo o deve per forza essere collegato (vanificando di fatto tutti i miei sforzi mentali per elimari metri di cavi)?

Grazie qualsiasi anima pia (e meno pia ) mi venga a dare una mano.
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 12:48   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Domande (parecchie) su reti wi-fi

Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Premesso che sono già abbastanza ignorante sulle reti classiche (almeno per quello che io ritengo un livello decente di comprensione) rasento la pura stupidità quando si parla di wi-fi. Ho scartabellato un po' nel forum e ho visto che ci sono diverse persone veramente preparate, quindi ne approfitto gentilmente per colmare queste lacune (veri e propri abissi! )

Ho da poco traslocato, fatto il mio bel contrattino ADSL (tiscali 640k per la cronaca) e nel frattempo in ufficio inganno il tempo (hem... ) sfruttando l'internet che a casa ancora attendo (20 giorni per l'attivazione non vi sembrano un'esagerazione?) Visto che nella nuova abitazione non ho una presa telefonica accanto al mio fido pc, sognavo di poter fare un piccolo collegamento wi-fi per non dover trapanare muri (in realtà solo uno...) e piazzare 15 metri di doppino telefonico (solo per "aggirare" due porte!). Solo che qui nascono i problemi: cosa mi serve in realtà? Di componenti per reti wi-fi ce ne sono a morire, molti dei quali cambiano per una sola lettera (!) nella sigla. Comunque, dopo un esame abbastanza rudimentale fatto su negozi on-line di hardware, giungo alla conclusione che mi servirebbero circa 200/250 € per questo scherzetto. Rassegnato rinuncio. Fino ad oggi.

Ho visto infatti alcuni post dove si parla di router con annesso modem adsl (un modello della d-link, ma anche altri) a 80€! Ma dove? Possibile che con una cifra del genere ci sia modem adsl, access point e router? Io pensavo che questo ->
(D-LINK DSL-604+RouterADSL Switch Access Point 22Mb 270,00€)
fosse un modello adatto alle mie necessità. Forse allora non ho capito veramente un'acca....

Altri dubbi che si aggiungono alla mia già non poca confusione: 11 - 22 - 54 mbps? Quale per non strozzare la connnessione ADSL? Il router adsl posso tenerlo NON connesso al pc tramite cavo o deve per forza essere collegato (vanificando di fatto tutti i miei sforzi mentali per elimari metri di cavi)?

Grazie qualsiasi anima pia (e meno pia ) mi venga a dare una mano.
Eccomi. Io sono il sostenitore del D-Link DSL-604+, non foss'altro perché ne ho uno e perché costa veramente poco per quello che vale. Su EsseDì trovi questo router ADSL wireless a 22 Mbps a 270 €, ma è il prezzo dell'anno scorso e ancora non riesco a capire come pensino di venderne uno tenendo quel prezzo. Su Media World invece lo trovi a 80 €, che onestamente è davvero poco: costa come il router ADSL DSL-504T (sempre D-Link) con la parte wireless in pratica regalata.

Passando al tuo problema, qualsiasi protocollo wireless è sufficiente per reggere i 640k dell'ADSL. Il DSL-604+ appunto è un router che potrebbe fare al caso tuo: si occupa di fare da modem ADSL, switch Ethernet 10/100 (se ce ne fosse bisogno), router e access point wireless a 22 Mbps. C'è poi il modello più veloce, il DSL-G604T, che si differisce dal precedente per la banda che fornisce in wireless, che è di 54 Mbps teorici.

Non è necessario collegare tale router via cavo ad un PC, perché i router sono totalmente indipendenti. In casa mia tra l'altro ci sono due PC che sono solo in Wi-Fi e faccio tutto quello che devo fare, compresi gli aggiornamenti del firmware (che sarebbe meglio fare via cavo però!).

Per quanto riguarda la copertura, riesco a navigare con il portatile anche in giardino (ho un appartamento al piano rialzato di 134 mq), in cantina e sul tetto (che è sopra un appartamento sopra il mio (villetta bi-famigliare)).

Questi discorsi che riguardano il router ADSL wireless D-Link DSL-604+ sono validi per qualsiasi altro router ADSL wireless di qualsiasi altra marca.

Se prendi il "mio" router, ti consiglio di abbinarci le schede DWL-520+ (scheda Wi-Fi PCI), DWL-650+ (scheda Wi-Fi PCMCIA) o DWL-120+ (scheda Wi-Fi USB) a seconda di quello che ti serve. Trovi tutto in vendita da Media World a prezzi ottimi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:06   #3
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Che bello sembra di essere in chat!
Facezie a parte, grazie per la risposta lampo! Ne approfitto quindi adesso che sono ancora in ufficio (fino alle 16) anche perchè a casa ciccia...

In effetti stavo vedendo anche il sito di Mediaworld e a tutti gli effetti non riuscivo a capire quella differenza di prezzo MOSTRUOSA con Essedi, dove peraltro spesso mi "rifornisco" visto la vicinanza con dove lavoro e i prezzi SPESSO (ma ahimè non sempre, appunto) onesti.

Sei stato molto esaustivo, ed infatti adesso ricollego quanto affermavi in un altro tuo post che ho attentamento visionato e studiato (mi devo pur fare una cultura )

La spesa in questo caso incominca a farsi in effetti abbordabile e al posto di fare tutto quel casino di cavi penso proprio che adotterò questa soluzione. Per giunta mi permetterà anche di collegare anche il portatile, così la mia bella donzella non mi disturberà durante la mia quotidiana sessione di FarCry

Ultima e velocissima domanda: i 22 mbps sono effettivamente sufficienti? Scusa la pignoleria, ma veramente non vorrei tirarmi la zappa sui piedi dopo l'acquisto! Anche perchè Tiscali ultimamente si comportava veramente bene e raggiungeva in download gli 80K al secondo!! Mi dispiacerebbe veramente vedere dimezzare una simile capacità...

Grazie ancora
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:14   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Che bello sembra di essere in chat!
Facezie a parte, grazie per la risposta lampo! Ne approfitto quindi adesso che sono ancora in ufficio (fino alle 16) anche perchè a casa ciccia...

In effetti stavo vedendo anche il sito di Mediaworld e a tutti gli effetti non riuscivo a capire quella differenza di prezzo MOSTRUOSA con Essedi, dove peraltro spesso mi "rifornisco" visto la vicinanza con dove lavoro e i prezzi SPESSO (ma ahimè non sempre, appunto) onesti.

Sei stato molto esaustivo, ed infatti adesso ricollego quanto affermavi in un altro tuo post che ho attentamento visionato e studiato (mi devo pur fare una cultura )

La spesa in questo caso incominca a farsi in effetti abbordabile e al posto di fare tutto quel casino di cavi penso proprio che adotterò questa soluzione. Per giunta mi permetterà anche di collegare anche il portatile, così la mia bella donzella non mi disturberà durante la mia quotidiana sessione di FarCry

Ultima e velocissima domanda: i 22 mbps sono effettivamente sufficienti? Scusa la pignoleria, ma veramente non vorrei tirarmi la zappa sui piedi dopo l'acquisto! Anche perchè Tiscali ultimamente si comportava veramente bene e raggiungeva in download gli 80K al secondo!! Mi dispiacerebbe veramente vedere dimezzare una simile capacità...

Grazie ancora
Allora la velocità che rilevo io è di 6÷7 Mbps reali quando si connette un solo PC in Wi-Fi. Se i PC connessi sono due, ciascun PC si becca circa 3 Mbps, e così via. Ovviamente se ci sono muri di mezzo la velocità diminuisce, ma è pur sempre molto superiore alla massima banda dell'ADSL.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:35   #5
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Grazie mille!

Adesso non mi resta che sganciare i soldi.....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v