Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 08:15   #1
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
E' uscito il palm TUNGSTEN T|5

http://palminfocenter.com/mobile/mvs.asp?ID=7193

Processore da 416 mhz, batteria da 1360 mah, design sottile e leggero (145 grammi) schermo esteso (320 x 480) infrarossi e bluetooth, slot SDIO, memoria FLASH, possibilità di essere usato come un flash drive USB, palmOS Garnet 5.4.5, 256 mb di memoria interna suddivisa in 55 mb per programmi, applicazioni e databases, 160 mb di memoria VFS (memory card interna) per file con formati non-palm (mp3, doc, jpg, xls, ppt, pdf, zip, ecc ecc)

La mia analisi:

PUNTI DI FORZA

- Tanta memoria
- Memoria flash, quindi anche se le batterie vanno a zero non si perde nessun dato, oltretutto la memoria flash non assorbe energia a palmare spento per conservare i dati.
- Possibilità di usarlo come flash drive USB da 160 mb senza bisogno di drivers
- Design molto piccolo, compatto e leggero
- Processore molto potente
- Batteria molto migliorata rispetto al T|3

DEBOLEZZE

- Mancanza del wifi
- Batteria non sostituibile dall'utente
- Mancanza di palmOS Cobalt quindi ancora niente multitasking
- Scocca in plastica dal look un po' "cheap" imho

Attendo fiducioso Cobalt...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 11:56   #2
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
anche io sono rimasto deluso...
il palmare è senzaltro bello ma troppo canonico, è uguale a tutti gli altri, il wi-fi dovevano mettercelo, poi il nuovo so era già atteso da molto quindi me lo aspettavo.
bella l'idea di inserire la memoria ma a parte questo non vedo novità di rilievo.
per quando si troverà in ita e a che prezzo???
penso sia intorno ai 450€
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 12:48   #3
kpkp
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
bella l'idea di inserire la memoria
PalmOne e molto brava a copiare le idee di Sony
m la Sony si e stufatta e adesso la vedo dura per palmOne (posiamo dire adio ai palmari "rivulozionari" (inovativi))
il palmOS mi sta diventando sempre piu "simpatico" (Cobalt 6.1) ma la palmOne mi ha rotto
PS: io spero che la palmOne faccia bancarota
(io vorei vedere la Sony fare dei palm Hi-Tech (come solo lei sa fare) con disign "futuristici" e Dell fare dei palm "sobrii" disign classico e un buon hardware a prezzi competitivi (come solo lei sa fare)
kpkp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:40   #4
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Come design mi piaceva mooolto di più il T3
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 14:14   #5
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
sembra piu un aggiornamento del T3 che un vero e proprio nuovo progetto.

Sul fatto della memory integrata non sò, avrei preferito un secondo slot SDI, ricordiamoci che non è Ram quindi può essere usata solo come magazzino dati.

Sui pocket ormai 256 mega di CF/SD sono il minimo per poter contenere le nuove applicazioni.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:25   #6
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Vabè, netfront sui pocketpc occupa 11 mb quando è in uso... Su palm occupa 1,8 mb...

Il T|5 ha 55 mb di ram per i programmi... Sono come 180 mb su pocketpc... Ci fai stare dentro il mondo intero! Te lo posso assicurare. Tieni conto che tanti software sono già precaricati in rom (file manager, documents to go, lettore mp3, palm reader, ecc) e quindi alla fine quei 55 mb sono veramente tanti!

Negli altri 160 mb ci puoi tenere i documenti, le foto, gli mp3 e quanto altro. Considerando che entrambe le memorie sono FLASH e non perdono i dati manco se il palmare si scarica direi che è un discreto passo avanti rispetto ai palmari di oggi. Tieni conto che la flash poi non consuma batteria a palmare spento come la ram tradizionale, quindi l'autonomia in "standby" è molto migliore dei palmari in commercio oggi.

Se poi hai esigenze di spazio metti su una SD da 1 gb e stai a posto... PalmOS è un OS "salvaspazio"
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 21:22   #7
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Però guarda caso il nuovo palmOS avrà lo stesso hardware dei pocketpc....... ma è sicuramente un caso, come anche il fatto che forse dell permetterà di prendere il palmare vuoto e poi decidere tra palmos o win, ma le risorse hardware richieste sono nettamente differenti, eh!
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 21:49   #8
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Però guarda caso il nuovo palmOS avrà lo stesso hardware dei pocketpc....... ma è sicuramente un caso, come anche il fatto che forse dell permetterà di prendere il palmare vuoto e poi decidere tra palmos o win, ma le risorse hardware richieste sono nettamente differenti, eh!

Allora, facciamo un giochino, io porto il mio palm a 100 mhz e tu porta il tuo pocketpc downclockato a 100 mhz anche lui...

Giochiamo a chi riesce per primo ad accenderlo e a fare 3 cose di qualunque tipo? Vogliamo scommettere?

Prima di sparare ste sentenze ti sei forse reso conto del fatto che praticamente il 90% dei pocketpc ha processori a 400 mhz o superiori mentre solo 3 (TRE) palm in tutto hanno processori superiori a 200 mhz? (T|3 Zire 72 e T|5)

E ti sei reso conto che gra parte delle persone che ha un T3 lo tiene mediamente a 200 mhz per risparmiare batteria, dal momento che tutti sti mhz sul palm non servono praticamente a niente?

Grazie per la cortese attenzione.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 23:10   #9
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Però guarda caso il nuovo palmOS avrà lo stesso hardware dei pocketpc....... ma è sicuramente un caso, come anche il fatto che forse dell permetterà di prendere il palmare vuoto e poi decidere tra palmos o win, ma le risorse hardware richieste sono nettamente differenti, eh!

io il mio t3 lo tengo sempre a 50x2 cioè 100mhz
solo col navigatore (mapsonic) setto 100x2 200mhz
mentre l'agenda, la calcolatrice ecc. li ho a 16x2 cioè 33mhz
e credimi non cambia niente se non che la durata delle batterie è aumenta del doppio quasi.
per adesso non uso nessuna applicazione a 100x4.
per la cronaca funziona bene a 120x4
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 02:12   #10
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io il mio t3 lo tengo sempre a 50x2 cioè 100mhz
solo col navigatore (mapsonic) setto 100x2 200mhz
mentre l'agenda, la calcolatrice ecc. li ho a 16x2 cioè 33mhz
e credimi non cambia niente se non che la durata delle batterie è aumenta del doppio quasi.
per adesso non uso nessuna applicazione a 100x4.
per la cronaca funziona bene a 120x4
scusa la domanda, ma chi te la fatto fare di comprarlo allora il T3

poi non è che puoi scegliere, il T3 è uno dei peggiori palmari in circolazione dal punto di vista dell' autonomia, se non lo tieni downclokkato ti serve una prolunga che và da casa in ufficio
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 06:22   #11
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
@ R|kHunter: io parlavo dei palm futuri, quelli che montereanno cobalt; con tutte le aggiunte che ci faranno, non andrebbe a 100 mhz, come i ppc di adesso. Con l'uscita di cobalt le differenze tra i due sistemi si assottiglierano, e non di poco; non vuol dire che non mi piacciano i palm, il t3 secondo me è un ottimo palmare (io ho un casio e200), e c'è caso che quando lo cambierò prendero un palm, perchè per allora sarà uscito cobalt, che avrà le stesso potenzialita dei ppc.
ps. tu stai dicendo che è meglio avere un portatile che non consuma, ma con montato un windows NON multitasking, e dopo basterebbero tipo 200 e 300 mhz anche per winxp; io studio informatica, e ti assicuro che il multitasking non è cosa da poco, nè per il processore nè per la memoria.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 07:07   #12
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da viger
scusa la domanda, ma chi te la fatto fare di comprarlo allora il T3

poi non è che puoi scegliere, il T3 è uno dei peggiori palmari in circolazione dal punto di vista dell' autonomia, se non lo tieni downclokkato ti serve una prolunga che và da casa in ufficio

il t3 l'ho preso per il display, per il landscape e perchè con applicazioni pesanti non avrà problemi.
per adesso non mi serve usare tutta la potenza ma domani chissa....
per l'autonomia col processore a 400mhz è sicuramente scarsa se confrontata con gli altri palmari ma buona se confrotata coi ppc.
comunque col processore a 400 mhz faccio quasi 3h di navigazione
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:23   #13
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Finora i palmari "sperimentali" su cui facevano girare le beta di Cobalt avevano un Intel Xscale a 200 mhz

Io credo che i produttori si fisseranno sui 300 mhz, che dovrebbero essere ampiamente sufficenti. Cobalt gestisce il multitasking in modo piuttosto diverso da win, se volete i dettagli tecnici posso farvi una breve relazione sulle differenze. Dal punto di vista memoria sarà sicuramente molto meno avido di windows, dal punto di vista della cpu dovrebbe essere un pochino (non molto) più parsimonioso.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:37   #14
katalitic0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da viger
scusa la domanda, ma chi te la fatto fare di comprarlo allora il T3

poi non è che puoi scegliere, il T3 è uno dei peggiori palmari in circolazione dal punto di vista dell' autonomia, se non lo tieni downclokkato ti serve una prolunga che và da casa in ufficio
questa mi pare proprio una tavanata galattica (come diceva ai tempi il buon Ezio greggio) ! L'autonomia anche a 400 mhz è sempre superiore a ppc (ho alcuni amici che hanno ppc e faticano a tenere la carica 1 giorno,mentre io con il t3 arrivo a 2/3 ) . Il t3 sto cominciando a usarlo downclockato a 200 mhz non ho finora riscontrato nessuna differenza,solo a 100 hz,biliards scatta un pò ogni tanto ! ^_^
Sarà mica che palm ha portato i suoi processori a quelle frequenze solamente per una questione di mercato dato che molti preferiscono un hardware potente ad un sistema operativo + efficente ? Immaginatevi un pò da un venditore uno che non conosce nulla in fatto di palmari quando si sente dire "... questo è un ppc con 400 mhz e 256 MB,mentre questo è un palm con un 133 mhz e 64 mb di ram....." !!! Che penserebbe ? Non trovate ?

ciao
katalitic0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 10:19   #15
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da katalitic0
questa mi pare proprio una tavanata galattica (come diceva ai tempi il buon Ezio greggio) ! L'autonomia anche a 400 mhz è sempre superiore a ppc (ho alcuni amici che hanno ppc e faticano a tenere la carica 1 giorno,mentre io con il t3 arrivo a 2/3 ) . Il t3 sto cominciando a usarlo downclockato a 200 mhz non ho finora riscontrato nessuna differenza,solo a 100 hz,biliards scatta un pò ogni tanto ! ^_^
Sarà mica che palm ha portato i suoi processori a quelle frequenze solamente per una questione di mercato dato che molti preferiscono un hardware potente ad un sistema operativo + efficente ? Immaginatevi un pò da un venditore uno che non conosce nulla in fatto di palmari quando si sente dire "... questo è un ppc con 400 mhz e 256 MB,mentre questo è un palm con un 133 mhz e 64 mb di ram....." !!! Che penserebbe ? Non trovate ?

ciao
Allora non è un T3 o lo tieni acceso per 1 ora al giorno e basta.

Tutte le recensioni sul Web ti smentiscono.

http://www.infosyncworld.com/reviews/n/4129.html

una delle decine di recensioni in rete del T3 tra cui si dice anche

All of that power, of course, does impact on battery life. In our standard Atom Smash battery rundown tests, the T3's Lithium-Ion Polymer battery lasted 2 hours before throwing its first low power warning, then shut off after 2 hours, 7 minutes. That is with the backlight on full brightness and the case open



e qui ti rimando ad una recensione presa a caso nel web dell' autonomia del mio Ipaq 2210 (con batteria minuscola da 900 mha)

http://www.the-gadgeteer.com/hp2215-review.html

Total usage time 4hrs 30mins / Total powered off time 3hrs

con scheda Wifi attiva!!
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:03   #16
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
L'Atom Smash battery rundown test tiene cpu e lumninosità schermo costantemente al 100% quindi è normale che sia durato così poco.

Il test sul 2210 si riferisce a un uso normale, senza programmi di "torture test" quindi direi che i risultati non sono paragonabili.

IMHO Tungsten T3 e i Pocket pc hanno mediamente una durata di batteria similare, dal momento che l'hardware è lo stesso, il palm consuma un po' meno cpu ma ha anche uno schermo più grande (320 x 480 contro i 320 x 240 dei pkpc) che quindi assorbe più energia.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:28   #17
katalitic0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da viger
Allora non è un T3 o lo tieni acceso per 1 ora al giorno e basta.

Tutte le recensioni sul Web ti smentiscono.

http://www.infosyncworld.com/reviews/n/4129.html

una delle decine di recensioni in rete del T3 tra cui si dice anche

All of that power, of course, does impact on battery life. In our standard Atom Smash battery rundown tests, the T3's Lithium-Ion Polymer battery lasted 2 hours before throwing its first low power warning, then shut off after 2 hours, 7 minutes. That is with the backlight on full brightness and the case open



e qui ti rimando ad una recensione presa a caso nel web dell' autonomia del mio Ipaq 2210 (con batteria minuscola da 900 mha)

http://www.the-gadgeteer.com/hp2215-review.html

Total usage time 4hrs 30mins / Total powered off time 3hrs

con scheda Wifi attiva!!
Ti garantisco che non sono ancora così rincoglionito da scambiare un t3 da un euroconvertitore ......cmq il mio è un t3, e questo è quanto mi dura usandolo in base alle mie necessità ! Poi le recensioni come ti ha fatto notare r|ckhunter sono spesso parecchio variabili e discutibili.... !
Rimane il fatto che sono molto contento del mio palm T3,tanto da consigliarlo,poi fate vobis.....

Ultima modifica di katalitic0 : 06-10-2004 alle 11:33.
katalitic0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 12:19   #18
Obi-VVan
Senior Member
 
L'Avatar di Obi-VVan
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da katalitic0
Sarà mica che palm ha portato i suoi processori a quelle frequenze solamente per una questione di mercato dato che molti preferiscono un hardware potente ad un sistema operativo + efficente ? Immaginatevi un pò da un venditore uno che non conosce nulla in fatto di palmari quando si sente dire "... questo è un ppc con 400 mhz e 256 MB,mentre questo è un palm con un 133 mhz e 64 mb di ram....." !!! Che penserebbe ? Non trovate ?
Appunto, i 400 mhz sono solo scelte di marketing, molta gente compra un pocket pc solo perchè "è più potente" credendo che i 133 o 200 mhz di un palm siano pochi.
La Palm ha scelto di alzare la frequenza dei processori mentre la sony ha deciso di ottimizzare il tutto e dare più autonomia.

se si prende un T3 e si usa l'agenda a 400 mhz e si prende un TH55 e si usa l'agenda (e magari il processore si imposta a 12 mhz) la differenza non si nota.

E' solo strategia di mercato, e sinceramente preferisco quella di sony di darmi autonomia quasi infinita piuttosto che avere tanti mhz
__________________
iBook 12" 1.2 ghz 1278 mb ram 60 gb HD bluetooth & wi-fi

VADER:I tuoi poteri sono deboli,vecchio.OBIWAN:Non puoi vincere Darth,se tu mi abbatti io diventerò più potente di quanto tu possa immaginare
Obi-VVan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 13:30   #19
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
...
si, è puramente indicativo il link che ho dato, ma vorrei farti notare che nel test del 2210 ha usato per quasi tutto il test una CF Wifi e sappiamo tutti quanto consumano quelle schedine wireless.

Comunque basta fare una ricerca sul web, un Ipaq 2210 con batteria 900 Mha con display massima luminosità e cpu al 100% di utilizzo (video in loop) dura 4 ore e mezza.

Risultati; basandomi su tutte le recensioni del T3 sul web, inarrivabili per un Tungsten. In tutte le recensioni si dice che è uno dei peggiori palmari dal punto di vista dell' autonomia, poi non sò magari sbagliano tutti.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:47   #20
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
ma 'sto cobalt quando esce?!
comincio a sentire le limitazioni del palm vx, ottimo per quello che ci faccio ma qualcosa di multimediale sarebbe meglio!!!!!!!!!!!

cmq meglio il T3 del T5..
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v