Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2004, 16:51   #1
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
W2K si resetta all' avvio, non riesco a leggere il Bsod, come fare ?

Ho tra' le mani un Pc con Win2000 che si resetta all' avvio generando un Blue Screen.

Il problema e' che il Bsod appare per 1/10 di secondo e poi il Pc si resetta, non riesco a leggere l'errore!

Anche in modalita' provvisoria niente da fare...

C'e' un modo per leggere l'errore Bsod ? Qualche log ?

Tenedo presente che l'interfaccia grafica del sistema operativo non si riesce ad attivare...

Grazie & Ciao!
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 20:35   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Forse è un problema di RAM, prova a cambiarla
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 20:51   #3
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
No, non e' un problema di ram, gia' cambiata per scrupolo.

Era mio interesse identificare l'errore bsod xche' e' un utile traccia per sapere che succede...
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:02   #4
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
Ho lo stesso problema con win xp ed ancora non ci capisco nulla, se lo risolvi famelo sapere.
Grazie
__________________
Ste
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:19   #5
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Beh, con XP puoi provare una procedura che spesso mi da buoni risultati, ovviamente non fa' miracoli...

Fai il Boot con il CD di WinXP

Attivi una console di recupero

Fai un chkdsk /r

riavvii, apri di nuovo una console di recupero e poi esegui fixboot.
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:24   #6
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
Grazie Doc.
ora ci provo anche se non sono molto esperto, se non riesco ti rompo di nuovo le scatole.
Grazie ancora
__________________
Ste
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:31   #7
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Ok, attento che il chkdsk /r richiede il suo tempo xche' tra' le altre cose fa una scansione della superficie dell' hdd...

se hai fretta usa chkdsk /p
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:41   #8
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
ho fatto il boot con wp e quando ho selezionato f2 per ripristinare il sys mi chiede un dischetto ?? ho sbagliato qualche cosa?? (ignorantissimo vero?)
__________________
Ste
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:56   #9
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
No, fai il boot con il cd di win xp come se lo dovessi installare, ossia lascialo caricare senza premere nessun tasto.

Poi arrivi alla classica schermata con sfondo blu dove hai tre scelte:

Se premi invio installi winXP

Se premi R attivi una console di ripristino

Se premi F3 esci dal setup

PREMI il tasto R

Ti si apre una shell dos dove e' possibile inserire dei comandi

scrivi chkdsk /p (oppure /r) e poi premi invio.

Potrebbero esserci delle richieste in piu' se hai piu' di un sys.op. installato oppure se hai delle password per accedere al profilo di administrator.

Ultima modifica di Dr. AseptiK : 06-10-2004 alle 16:05.
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:10   #10
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
ho paura he ci sino altri problemi,
mi appare una schermta che dice "nessuna unita' disco rigido installata sul computer"

forse perche' ho un disco serial ata ?

non mandarmi al diavolo se ti sto fcendo perdere cosi' tanto tempo!
__________________
Ste
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 19:18   #11
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Se hai l'hdd sata e WinXP non lo riconosce durante il setup, allora ti serve il "dischetto F6" ossia un floppy disk che contiene i driver necessari alla gestione del tuo controller Sata...

Se lo hai (alle volte e' in dotazione alla sys.bd.) fai il boot con il CD di WinXP e poi premi F6 qualche volta (viene visualizzato il msg. in basso "premere F6 per..." non ricordo... dopo un po' ti verra' apparira' la richiesta per accedere al fdd e caricare i driver dal dischetto.

Il problema sorge se non hai il dischetto F6... Che sys.bd hai ?
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 16:31   #12
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
Mi sento in colpa, hai cercato aiuto al forum ed ora ti stai sbattendo per dare aiuto a me

Purtroppo non ho il dischetto.
per quanto riguarda il sys.db devo ammetere che non so cosa sia e come verificare

Scusami di nuovo e ti ringrazio per la tua cortesia

Stefano
__________________
Ste
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:10   #13
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Se posso aiutarti, ben volentieri!

Per la MB, hai un manuale ? Oppure puoi aprire il case e vedere la sigla, oppure nella schermata iniziale (appena accendi il Pc) spesso appare il logo del produttore e/o la sigla e/o qualche riferimento del controller Sata.

Cmq l'impostazione di default di WinXP e W2K di riavviarsi istantaneamente dopo un grave errore secondo me e' sbagliatissima! Perlomeno il bluescreen dovrebbe essere visualizzato qualche secondo...

Mah...
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 08:24   #14
stefano16
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 44
Doc,
dopo lunghe e penose prove il disco si e' rivelato rotto e da quanto mi dicono succede spesso con i SATA.
Ti ringrazio per i consigli dati.
A presto
Stefano
__________________
Ste
stefano16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 08:50   #15
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Beh, succede con tutti gli hdd in genere, i sata statisticamente non si differenziano rispetto ai pata come percentuale di guasti.
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 09:26   #16
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Re: W2K si resetta all' avvio, non riesco a leggere il Bsod, come fare ?

Quote:
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Ho tra' le mani un Pc con Win2000 che si resetta all' avvio generando un Blue Screen.

Il problema e' che il Bsod appare per 1/10 di secondo e poi il Pc si resetta, non riesco a leggere l'errore!

Anche in modalita' provvisoria niente da fare...

C'e' un modo per leggere l'errore Bsod ? Qualche log ?

Tenedo presente che l'interfaccia grafica del sistema operativo non si riesce ad attivare...

Grazie & Ciao!
Identico problema dopo che il pc si è spento brutalmente a causa di vari black out consecutivi....

Ho risolto ripristinando un vecchio registro (recuperandolo dalla directory C:\windows\repair ).....

Magari è il tuo stesso problema

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v