|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Zlib: source o dll
Che diff c'è, su win, ad usare la dll o a compilare la zlib nell mio prog?
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
up
![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Piu' o meno la differenza che c'e' sotto unix tra collegare la libreria staticamente o dinamicamente.
Sostanzialmente: I - Ti risparmi la fatica inutile di compilare il codice della zlib ![]() II - Nel caso della dll il codice della dll e' condiviso e quindi ne viene caricata una copia sola per tutti i programmi che la usano III - Nel caso che la zlib sia da aggiornare, cambi il file dll (eventualmente riregistrandolo dopo) e non devi ricompilare il tuo programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Usa la DLL, è più facile per te e per l'utente finale, proprio per i motivi elencati da /\/\@®¢Ø.
Mi sorprendi, avresti dovuto saperlo, sei un programmatore abbastanza esperto.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Quote:
![]() Tnk per l il complimento ![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.