|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 218
|
Come funzionano i codici a Barre???
Sto realizzando un programma di gestione del negozio di mio padre, ho già realizzato la parte che rigurda la gestione dei clienti e degli articoli e tutto ciò che riguarda la realizzazione delle fatture e dei documenti di trasporto ora vorrei cercare di gestire gli articoli con i codici a Barre invece di stare a cercarli ogni volta con il mouse ma non so dove trovare informazioni su come funzionano i codici a barre e come vengono gestiti.... ps io sto utilizzando il visual basic come linguaggio di programmazione.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
|
i codici a barre li puoi gestire con un lettore o con uno scanner, entrambi abbinati ad un software ocr che implementi un motore di riconoscimento di barcode, come sequoia o lead, ma le licenze costano un occhio...non sò dirti se esiste qualcosa di open source o freeware...se ti serve altro chiedi pure!
![]()
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita... ...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò... <about me> <my photo gallery> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
compri un lettore di codici a barre... ne trovi che costano 50-60 euro.. si attaccano al posto della testiera (e ovviamente ti permettono di attaccare la tastiera in cascata) e quando li usi ti leggono il codice e lo inseriscono come se lo avessi battuto sulla tastiera..
![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Normalmente un lettore di codici a barre non fa altro che immetere nel sistema quanto "letto" nel codice, come se fosse stato digitato sulla tastiera.
Come prova apri un documento e leggi un codice con il lettore; nel documento verrà scritto cosa il lettore legge. I lettori che vengono posti in serie alla tastiera sono i più semplici da usare; quelli usb o seriali potrebbero essere più problematici (in quanto non si pongono in "serie" alla tastiera principale, pur comportandosi come una tastiera a tutti gli effetti); fai una prova prima di scegliere.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 218
|
inanzitutto grazie a tutti... ok quindi devo acquistare il lettore e fare delle prove.... dove posso acquistarne uno ad un prezzo discreto??? ps esistono anche quelli come al supermercato scanner...??
ps. per Fabio bella Gif Ultima modifica di ilbimbodeoro : 27-09-2004 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
|
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita... ...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò... <about me> <my photo gallery> |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
Fra quelli della lista io ti consiglio il 7070.. costa na cifra (160 euri ...) ma funziona perfettamente...
qui in ditta ho provato i vp-3000 e i 6065.... entrambi vanno bene con codici a barre su sfondo bianco .. il VP-3000 è abbastanza lento mentre il 6065 è meglio, tuttavia entrambi richiedono di stare abbastanza vicino al codice a barre (in pratica devi quasi appoggiare il lettore al codice) .. il 7070 invece è un fulmine, legge i codici anche a 10-15 cm di distanza e pure su sfondo colorato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
Se ti interessa un software del genere l'abbiamo realizzato nella ditta in cui lavoro cmq io di consiglio un lettore in cascata alla tastiera sono i più comodi da gestire! Poi non prendere delle sole perchè poi potrebbero durarti poco dipende molto da quante volte spari il codice! Io ci lavoro spesso con questi lettori e devo dire che i miei clienti se li macinano!
Prova sul sito dell'italcode poi vedrai te se andare su un lettore laser o un ccd o addirittura uno da banco, dipende solo dal portafoglio! Ciao e buon lavoro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.