Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 10:26   #1
FlyingV
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 150
**DFI Infinity---ma che c'ha??!

ciao a tutti... espogno il problema..

avevo una Abit NF7-s con la quale le ram mi davano problemi.. l'ho sostituita ieri con una DFI Ininity, assieme alla quale ho montato 2 nuovi HDD da 8' in raid0 s-ata.

il problema? facendo il memtest con FSB default e ram a 200 (byspd) non ho nessun errore

se alzo l'fsb tenendo i divosori 1:1 (quindi facendo lavorare anche meno le ram di quanto dovrebbero) anche a 180 di FSB il computer dopo un pò si freeza inesorabilmente.

ho un barton xp 2500 (comprato garantito 200x11...e quando nuovo li reggeva bene)

con la NF7 lo tenevo a 185/190 ultimamente... mi sembra impossibile che ora sia il provessore a dare problemi anche a 180 di FSB

la cosa che mi allarma è che il chipset della scheda madre sta di default a 45°!!! anche con FSB a 166..

con la NF7 il chipset non superava i 31!!..

può essere che sia il chipset della MB mezzo andato? è normale che sia così caldo? (ha un dissi passivo)

non so...questi freeze (perenni) da cosa possono essere causati?

-escludo le ram perchè fsb a 166 e ram byspd non ho problemi, andando in sincrono a 180 freeza

-il processore...uhm...possibile che abbia perso così tanti colpi da ieri a oggi?!

-ah..altra variazione oltre agli HDD...ho messo windows XP con la sp2 integrata.. che possa esser lui a dare problemi?

please aiutatemi che sto impazzendo
FlyingV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 13:58   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Le ram ceh marca sono?? sono in dual channel??

Per la temperatura del chipset, se trovi che è alta (ma anche se 45° sono tanti, non dovrebbero essere così preoccupanti, sapendo che il dissy è passivo) prendi una ventolina 4x4 qualsiasi e piazzacela sopra, o appendi una ventola da qualche parte in modo che soffi sul chipset ... però non credo che sia instabilità dovuta alla temperatura del chipset.

Il processore se è stato testato è difficile che non regga, a meno che non l'abbia scheggiato inavvertitamente (basta anche un decimo di millimetro nel posto giusto e ... tac !! ) , ho già sentito di casi simili (proci scheggiati che non salgono più), magari controllalo bene per toglierti il dubbio.

Gli HD difficilmente c'entrano qualcosa, mentre l'SP2 potrebbe essere causa di instabilità per qualche motivo, magari prova a toglierlo e usare un SO diverso (magari un linux di quelli che si avviano solo da CD, giusto per provare).

Secondo me comunque la colpa è più probabile che sia delle ram, magari sono delle OEM pc3200 di scarsa qualità che non reggono il dual channel (se impostato) o danno sempre qualche incompatibilità ...

Ultima ipotesi: come stai messo ad alimentatore?? non è che magari hai un nobrand da 350W che non reggerebbe una lampadina accesa ?? ....
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 14:20   #3
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
togli l'sp2
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 15:01   #4
FlyingV
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 150
alura..

come Ali ho un Thermaltake 420watt

le ram sono 2 banchi 512 ddr 400 twinmos (m-tec) non salgono a dismisura (anche in singolo oltre 200 FSB non ne volevano sapere) ma vanno

nessun errore con memtest

l'Sp2 potrebbe centrare dite?

ora sono (mi sembra) rock-solid a 185 FSB

non so se Sp2 possa cuasare problemi a seconda dell'fsb... penso che se cambi la stabilità modificando l'fsb, sia più una roba hardware...credo

non so... dite che perdo molto se tngo 185*11 anzichè 200*11?

a 185*11 ho fatto 12.210 al 3dmark 2003... non vorrei magari incapronirmi per una differenza irrisoria

cmq gli esperti siete voi...attendo voestre risposte
FlyingV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v