Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 06:57   #1
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
scelta stampante A3

salve a tutti

sono indeciso sull'acquisto tra le seguenti stampanti a3

hp 1220c---300€
hp 9300---400€
hp9600----500€

i prezzi sono +/- quelli che ho trovato in giro
volevo sapere il vostro parere se in caso è meglio spendere qualcosa in più per prendere la 9600 o alla fine anche la 1220 va benissimo
dovrò usarla per fare revisione di architettura per l'università ed l volume di stampa è medio, mi servirebbe per stampare progetti e anche foto (per restauro)
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:17   #2
iko1313
Member
 
L'Avatar di iko1313
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Valdobbiadene__
Messaggi: 61
secondo me la 1220c.
onestamente non conosco la 9600, ma ti posso garantire che se per te 3pagine in meno al minuto non fanno differenza allora non c'è nessuna differenza tra la 1220c e la 9300. a parte il prezzo (vergognosamente ingiustificato).
usano infatti la stessa tecnologìa di stampa (photoREt III) e le stesse cartucce. per il nero la HP45 e per i colori la HP78.

siccome la differenza di risoluzione la fa la cartuccia e le cartucce sono le stesse....ti lascio immaginare, che che i 33,33€ che spendi per ogni pagina che riesi a stampare in più al minuto, sono una vera vergona.

la 9600, se è una versione più veloce della 9300, non la guarderei nemmeno.


hola..

William
iko1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:30   #3
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Io andrei su una canon a 4 o 6 cartucce separate o cercherei un aHP a 4 cartucce separate
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 21:01   #4
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
x iko grazie mille per le tue giustissime e dettagliate considerazioni penso anche io che prenderò la 1220c, ero deciso per quella ma pensavo (o forse speravo) che la tecnologia avesse fatto chissà quali progressi ma lla fine la 1220c resta la migliore!

x dani
le canon mi piacciono molto ma costano troppo in rapporto poi alle hp che ho sempre trovato indistruttibili.
se non sbaglio poi la 1220c ha le cartucce con le testine incluse vero?così compro un kit di ricarica e se ho problemi cambio le cartucce ed ho le testine nuove
con le canon ho consumato LITRI di inchiostro di ricarica e tutto bene ma al cambio delle testine è stato un salasso!le epson nemmeno a nominarle!su due che ne ho avuto 'na tragedia! grazie anche a te dani!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 21:11   #5
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da karames
x iko grazie mille per le tue giustissime e dettagliate considerazioni penso anche io che prenderò la 1220c, ero deciso per quella ma pensavo (o forse speravo) che la tecnologia avesse fatto chissà quali progressi ma lla fine la 1220c resta la migliore!

x dani
le canon mi piacciono molto ma costano troppo in rapporto poi alle hp che ho sempre trovato indistruttibili.
se non sbaglio poi la 1220c ha le cartucce con le testine incluse vero?così compro un kit di ricarica e se ho problemi cambio le cartucce ed ho le testine nuove
con le canon ho consumato LITRI di inchiostro di ricarica e tutto bene ma al cambio delle testine è stato un salasso!le epson nemmeno a nominarle!su due che ne ho avuto 'na tragedia! grazie anche a te dani!
Ti do ragione però trovo abbastanza fastidioso che 1 colore cia da 5 ml. e devi continuamente ricaricarli tutti e tre, avesse avuto le cartucce separate era un'altro discorso, soprattutto se usi molto il colore e l'A3 ha una grande superficie, avrai dei consumi elevati
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 06:03   #6
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
effettivamente non hai torto...ma con le cartucce separate le testine sono attaccate alle cartucce o sono separate stile canon?o peggio sono attaccate alla stampante e non le cambi (stile epson )?
devo farmi un giro per vedere
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 11:16   #7
iko1313
Member
 
L'Avatar di iko1313
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Valdobbiadene__
Messaggi: 61
vai tranquillo. le Hp non sono taniche (a che mi risulta), quindi la testina è sulla cartuccia.
cambi cartuccia=cambi testina.

in particolare, la1220c usa le stesse cartucce della 960c (stampante che fino ad ora è in mio possesso con grandi soddisfazioni!!)
e per quello che mi riguarda, ti posso dire che le cartucce se le tratti bene, ti durano e anche molto.
Pensa che io fin'ora, e l'ho comprata alla fine del 2001, ho comperato solamente 1 cartuccia del colore. semplicemente perché quella datami in dotazione con la stampante era fisicamente finita (spugne che non tenevano bene, erogazione dell'inchiostro sbilanciata sui bordi della testina) a forza di stampare.

se non è risparmio questo?!

hola

William
iko1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 19:11   #8
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
grazie ragazzi per tutti i consigli!
per la stampante ho fatto un giro ed ho trovato le hp con cartrucce separate ma hanno anche le testine a parte e poi costano abbastanza....alla fine non credo che la spesa ne valga (almeno mel caso mio)
quindi penso che prenderò proprio la 1220c
ciao e grazie a tutti
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 09:03   #9
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Le HP stile 1220 c non hanno taniche se però sali al modello professionale e sono quelle che usano gli studi tecnici, allora hai 1 testina separata per ogni inchiostro e ogni cartuccia è separata e di decente contenuto.
Ripeto io sul formato A4 tollero la cartuccia con tre colori perchè mi limito molto nelle fotografie, non ne stampo quasi mai, se però dovessi passare ad un' A3, lo considero un suicidio stamparci molta grafica a colori con la cartuccia unita.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 12:48   #10
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Io ho una cp 1700 e credetemi, avere testine e cartucce separate non è tutto quel vantaggio...anzi hanno una vita predeterminata (almeno sulla 1700) e alla scadenza ti tocca cambiarle per forza perchè la stamante si blocca, idem per le cartecce.
Quindi tutto sommato, a meno che non stampiate massicciamente, è meglio la cartuccia con la testina incorporata che costa senz'altro meno che le due parti separate.
Inoltre nei vari siti che ho visitato per ricambi non originali ho trovato l'inchiostro ma non il chip per resettare, quindi ho dovuto prendere gli originali con un mutuo.
Occhio quando comprate, informatevi presso il rivenditore (se è competente) o sondate molto a fondo la guida on line così non avrete sorprese come è capitato a me!
Naturalmente all'acquisto il mio venditore non ne sapeva niente (messo al corrente della cosa mi ha detto che era la prima volta che gli capitava) e sul sito HP non si fà assolutamente cenno a questo.
Mio cugino ha una 1200c (e pensare che volevo prendere la sua usata, maledetto me...) e lui questo problema non lo ha.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:56   #11
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Io ho una cp 1700 e credetemi, avere testine e cartucce separate non è tutto quel vantaggio...anzi hanno una vita predeterminata (almeno sulla 1700) e alla scadenza ti tocca cambiarle per forza perchè la stamante si blocca, idem per le cartecce.
Quindi tutto sommato, a meno che non stampiate massicciamente, è meglio la cartuccia con la testina incorporata che costa senz'altro meno che le due parti separate.
Inoltre nei vari siti che ho visitato per ricambi non originali ho trovato l'inchiostro ma non il chip per resettare, quindi ho dovuto prendere gli originali con un mutuo.
Occhio quando comprate, informatevi presso il rivenditore (se è competente) o sondate molto a fondo la guida on line così non avrete sorprese come è capitato a me!
Naturalmente all'acquisto il mio venditore non ne sapeva niente (messo al corrente della cosa mi ha detto che era la prima volta che gli capitava) e sul sito HP non si fà assolutamente cenno a questo.
Mio cugino ha una 1200c (e pensare che volevo prendere la sua usata, maledetto me...) e lui questo problema non lo ha.
Io ho segnalato la soluzione di questi problemi, quindi per me e per chi vuole il caso è risolto


Canon non usa chip quindi non crea di questi problemi. per HP esistono i chip resetter ecc. ecc.
Ognuno facci i propri conti e valuti
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v