Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 15:34   #1
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Contratti CO.CO.CO - > Progetto

La legge è cambiata e i tanto vituperati contratti CO.CO.CO. sn diventati a Progetto, mi sapete dire più o meno cosa cambia ? In che termini vengono inquadrati sti rapporti a progetto ?

Diritti del lavoratore ? Durata ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 15:40   #2
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
http://www.welfare.gov.it/RiformaBia...to/default.htm

Il contratto di lavoro a progetto è un contratto di collaborazione coordinata e continuativa caratterizzato dal fatto di:

-essere riconducibile a uno o più progetti specifici o programmi di lavoro o fasi di esso
-essere gestito autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento con l'organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l'esecuzione dell'attività lavorativa

La disciplina prevista in materia di lavoro a progetto è finalizzata a prevenire l'utilizzo improprio delle collaborazioni coordinate e continuative e a tutelare maggiormente il lavoratore.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 15:47   #3
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Ti ringrazio

Il contratto a Progetto può essere abbinato ad un lavoratore che svolge supporto utenti in un' azienda, 5 giorni alla settimana con orario fisso di entrata e uscita ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:01   #4
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
È cambiata la legge?
Pensa che fortuna, e io che non me ne ero accorto.
Vuoi sapere qual è la differenza? Nessuna, sei un precario con il co.co.co, sei un precario con il progetto.
Non ti pagavano un cavolo col co.co.co e non ti pagano col progetto.
Non avresti mai preso una qualsiasi pensione col co.co.co e non la prenderai mai col progetto.
Non avevi il TFR col co.co.co e non l'avrai col progetto.
Nessuno ti avrebbe mai concesso un finanziamento col co.co.co e nessuno ti concederà mai un finanziamento col progetto.
Il co.co.co avrebbe potuto durare all'infinito e anche il progetto potrebbe durare all'infinito.

Conclusioni.

Scordati qualsiasi acquisto che richieda l'accensione di un prestito, a meno che tu non voglia che il finanziamento venga concesso ad un tuo genitore (bello!!!! Poi si lamentano che nessuno consuma).
Scordati una pensione.
Scordati anche una pensione "privata", lo stipendio del progetto, così come del co.co.co è lo stesso, anzi più basso, di quello di un contratto da dipendente, nonostante il costo aziendale sia circa un buon 33% inferiore (forse anche di più), se riesci a farti una pensione privata sei un fenomeno.

Insomma, dimenticati di far girare l'economia.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:27   #5
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Re: Contratti CO.CO.CO - > Progetto

Quote:
Originariamente inviato da Maury
La legge è cambiata e i tanto vituperati contratti CO.CO.CO. sn diventati a Progetto, mi sapete dire più o meno cosa cambia ? In che termini vengono inquadrati sti rapporti a progetto ?

Diritti del lavoratore ? Durata ?

Non è altro che la legalizzazione del CO.CO.CO, noto contratto di merda inserito dalla sinistra nel 1998, ma che doveva essere usato per tutt'altro scopo, ovvero consulenti professionisti dovevano lavorare per aziende senza alcun vincolo di subordinazione, quindi niente orari, niente capi, niente ferie niente malattia, niente di niente, le aziende invece hanno preso la palla al balzo ed in 2 anni hanno assunto 2.000.000 circa di lavoratori con questo contratto truffa in cui si hanno i diritti di un cococo cioè zero nada, e i tutti doveri di un dipendente normale. Col cococo vecchio contratto, ogni contratto poteva diventare una vertenza sindacale, moooolti i lavoratori romborsati dal ladrocinio, quindi bene hanno pensato gli attuali governanti, di porre fine allo scempio delle vertenze e hanno legalizzato il cococo, sempre la solita merda, niente ferie, niente malattia, con gli stessi doveri di un dipendente, ma sei vai dal sindacato adesso ti dicono, non possiamo fare nulla è tutto a norma di legge.
Progetti? nella mia ex-azienda hanno semplicemente passato i 60 cococo a 60 contratti a progetto, anche le segretarie hanno un progetto....


P.S.
per rispondere alla domanda iniziale.
diritti? 0 (si dice addirittura che alcune aziende colte da pietà concedano ben 1 giorno di ferie al mese).
durata? non ci sono limiti può durare anche a vita

Ultima modifica di parax : 21-09-2004 alle 16:31.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:32   #6
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Re: Contratti CO.CO.CO - > Progetto

Quote:
Originariamente inviato da Maury
La legge è cambiata e i tanto vituperati contratti CO.CO.CO. sn diventati a Progetto, mi sapete dire più o meno cosa cambia ? In che termini vengono inquadrati sti rapporti a progetto ?

Diritti del lavoratore ? Durata ?

Diritti di chi, scusa?

Ultimamente ho lavorato due mesi scarsi con questo tipo di contratto e alla fine, io mi sono preso un calcio nel sedere, mentre i soliti "noti paraculati" (con voglia di lavorare < 0) hanno avuto un rinnovo di 3 anni...alla faccia della meritocrazia.

W L'italia del paraculismo.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:42   #7
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Scusate ma il contratto a progetto deve avere un progetto da affrontare e terminare, se copre un lavoro di routine, ciclico, appunto supporto utenti... che caz@o di progetto è ?

M'interessa perchè sto azzo di contratto è sulla bocca di tutti i datori di lavoro

Che mondo ladro
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:44   #8
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Maury
M'interessa perchè sto azzo di contratto è sulla bocca di tutti i datori di lavoro

Che mondo ladro

Sto azzo di contratto interessa eccome ai datori di lavoro, risparmiano parecchio sia di tasse che di contributi.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:46   #9
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Scusate ma il contratto a progetto deve avere un progetto da affrontare e terminare, se copre un lavoro di routine, ciclico, appunto supporto utenti... che caz@o di progetto è ?

M'interessa perchè sto azzo di contratto è sulla bocca di tutti i datori di lavoro

Che mondo ladro

ci ho lavorato un anno, ho cambiato 3 progetti, mi mancava solo il rifacimento dei cessi ed ero apposto, , tutte le segretarie erano a progetto, di attività inerenti la creazione di un archivio dei contatti dell'azienda, 6 mesi. la fantasia dei datori di lavoro in certi casi non ha limiti.
E certo che è sulla bocca di tutti, oltre al tuo netto non devono pagare un cazzo, pochissima INPS, ed ancora meno IRPEF e tasse, è una truffa bella e buona e per ora le aziende stanno facendo "carne di porco" come si dice a Roma, ma fra un po che esploderà la bomba i governanti se ne accorgeranno.
150 anni di lotte sindacali buttate nel cesso dalla mattina alla sera.

Ultima modifica di parax : 21-09-2004 alle 16:49.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:53   #10
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113


Secondo me è uno scandalo che esista una roba del genere, ma li vogliamo proteggere o no i giovani che lavorano ? Ma come fanno a crearsi un futuro, a stare tranquilli se non possono contare su un contratto di lavoro serio ?

L'Italia delle banane, ma davvero delle banane

__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:55   #11
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Maury


Secondo me è uno scandalo che esista una roba del genere, ma li vogliamo proteggere o no i giovani che lavorano ? Ma come fanno a crearsi un futuro, a stare tranquilli se non possono contare su un contratto di lavoro serio ?

L'Italia delle banane, ma davvero delle banane


E' la flessibilità caro mio, o meglio la flessibilità a 90 gradi.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:56   #12
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
doppio
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:56   #13
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
...
La disciplina prevista in materia di lavoro a progetto è finalizzata a prevenire l'utilizzo improprio delle collaborazioni coordinate e continuative e a tutelare maggiormente il lavoratore.



Chi scrive queste frasi in un sito istituzionale o è un disonesto oppure un inetto.
La verità è stata crudemente riassunta da Master_of_Puppets e parax (e da tutti gli altri)

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 17:01   #14
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
http://www.welfare.gov.it/RiformaBia...to/default.htm

Il contratto di lavoro a progetto è un contratto di collaborazione coordinata e continuativa caratterizzato dal fatto di:

-essere riconducibile a uno o più progetti specifici o programmi di lavoro o fasi di esso
-essere gestito autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento con l'organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l'esecuzione dell'attività lavorativa

La disciplina prevista in materia di lavoro a progetto è finalizzata a prevenire l'utilizzo improprio delle collaborazioni coordinate e continuative e a tutelare maggiormente il lavoratore.

mai lette tante cazzate sul lavoro a progetto in vita mia, ma su che pianeta vogliono farci credere che vivano questi???

Ci tengo a puntualizzare che questa forma di lavoro in nero legalizzato è un caso unico in Europa, neanche gli USA hanno un obbrobrio del genere, e Cina e Thailandia offrono maggiori tutele del cococo.

Ultima modifica di parax : 21-09-2004 alle 17:10.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 17:03   #15
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da parax
E' la flessibilità caro mio, o meglio la flessibilità a 90 gradi.

Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 17:26   #16
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
L'altro giorno mi sono recato all'ufficio di collocamento con la speranza di beccare un lavoro da dipendente (prima di aprirmi un pub ) mi sono messo a parlare con una ragazza che lavora all'ufficio collocamento, behh, ho scoperto che anche lei è assunta con un contratto a progetto.
Ormai lo usano per qualsiasi cosa.
Manca solo il progetto di mandare a cagare quanti hanno voluto queste vergogne e quanti le considerano come una grandiosa rivoluzione del mondo di lavoro.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 17:48   #17
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Semmai è proprio il contrario.

La definizione del vecchio contratto co.co.co permettava l'abuso di questa forma contrattuale. I vincoli sull'autonomia, sulla continuatività e sulla possibilità di rinnovo erano scarsi. Così il contratto veniva usato per inquadrare un impiego permanente a tutti gli effetti.

La riforma Biagi ha eliminato i contratti co.co.co. e i introdotto i contratti a progetto, che hanno requisiti molto più stringenti nella definizione del progetto e della durata e dell'autonomia. Basta confrontarli.

Non è il paradiso dei proletari? Ovvio, quello è in URSS. Ma è sicuramente un passo avanti nella direzione giusta: ora gli abusi sono molto più difficili, se un lavoro è veramente a progetto si può fare un contratto a progetto (come è bene che sia); se invece è un impiego permanente è ben difficile realizzarlo con contratti a progetto rispettando la legge, quindi per essere in regola con la legge è necessario trasformare i co.co.co. in contratti a tempo indeterminato.


Il caso dei Co.co.co. Telecom e le posizioni della Cgil sui risultati della riforma

La legge Biagi spiazza tutti sul nodo dei precari

di PIETRO ICHINO

Se esiste un inferno per i faziosi, lì rischiano di finire, dopo il giudizio universale, s'intende, almeno un giornalista dell'Unità e due alti dirigenti della Cgil. Motivo della condanna: il modo in cui sull'Unità del 25 maggio hanno presentato e commentato l'accordo sindacale stipulato il giorno prima alla Telecom, col quale circa 4 mila lavoratori, finora precari e non protetti, sono stati «promossi» lavoratori subordinati regolari. La notizia vera è questa: la riforma del settembre scorso che va comunemente sotto il nome di legge Biagi (ma, a sinistra, «legge Maroni») non consente più le collaborazioni coordinate e continuative (i co.co.co); e la Telecom, per mettersi in regola con la nuova norma, ha dovuto negoziare con Cgil, Cisl e Uil l'assunzione come dipendenti regolari di migliaia di co.co.co. del call centre del gruppo. Non occorre essere esperti della materia per sapere che, senza quella legge, nessun sindacato avrebbe tolto quei lavoratori da quella scomoda posizione; anche perché, prima d'ora, nessun sindacato aveva mosso un dito perché questo avvenisse. Vediamo invece come dà la notizia l'Unità : sotto il titolo a tutta pagina «Il call centre esce dal precariato», il sottotitolo recita: «Un accordo che aggira la legge Maroni» (aggira??). Segue l'articolo, nel quale l'accordo sindacale viene presentato come frutto, nientemeno, di una «scelta di merito rivoluzionaria»: «la vera novità è che le parti sociali scelgono la prospettiva della qualità e stabilità del rapporto di lavoro». E prosegue: «nonostante una legislazione particolarmente negativa, l'accordo conferma l'impostazione scelta dalla Cgil»; «in barba alla controriforma Maroni, la vertenza... sembra destinata ad aprire strade nuove anche in un ambito di lavoro da sempre precarizzato come quello dei call centre». Subito sotto, un commento di due segretari nazionali della Cgil intitolato «Un passo nella giusta direzione»: e anche qui l'accordo è presentato come frutto esclusivo della mobilitazione del sindacato, senza una sola parola sulla nuova norma che impone questa soluzione.
Già, perché quella legge - l'odiatissima «legge Biagi» - è stata presentata per tutto lo scorso anno dall'Unità e dalla Cgil, e tuttora viene presentata, come una scelta di «liberalizzazione selvaggia», di «destrutturazione del tessuto produttivo», di «mercificazione del lavoro». Si capisce che ora, per chi quegli slogan ha proclamato con accorato sdegno nelle piazze e nelle assemblee sindacali, sarebbe molto imbarazzante dover riconoscere che ai quattromila co.co.co. della Telecom le porte della cittadella del lavoro protetto sono state aperte proprio da quella legge. Qualche cosa di analogo, del resto, sta accadendo anche altrove, pur se in modo più graduale. Nel marzo scorso un accordo sindacale ha disposto un differimento di due anni della regolarizzazione delle decine di migliaia di co.co.co. del settore dei call centre, in cambio dell'anticipazione di alcune, peraltro assai modeste, protezioni. Scelta, questa, probabilmente necessaria per attutire l'impatto della riforma, per evitare il rischio di licenziamenti o di fughe nel lavoro nero; ma, anche qui, onestà avrebbe imposto di dire che la nuova legge, almeno per questo aspetto, lungi dallo smantellare il diritto del lavoro, è fin troppo rigida nella protezione offerta ai lavoratori più deboli, tanto che il sindacato deve intervenire ad «ammorbidirla». E invece la Cgil si fa bella con le penne del pavone, presentando sulla propria rivista Rassegna sindacale quei modesti miglioramenti di trattamento come un successo della propria iniziativa e glissando sul ruolo decisivo svolto dalla nuova legge nella vicenda.
Altrove, peraltro, le cose non stanno andando altrettanto lisce. In tutti i casi - e sono la maggior parte - nei quali i vecchi co.co.co. dipendono da imprese meno forti, queste non riescono ad assorbire il brusco aumento del costo della regolarizzazione del rapporto. Non è facile eliminare dall'oggi al domani un grande polmone di flessibilità, che, insieme a quello del lavoro nero, nei decenni passati si era sviluppato proprio per compensare l'eccesso di rigidità del settore del lavoro regolare. Il governo, accortosene troppo tardi, ora medita di fare marcia indietro. Ma se lo farà, farà male: il problema non si risolve ricacciando i lavoratori più deboli nel ghetto del precariato e del lavoro irregolare. Lo si risolve eliminando gli eccessi di rigidità là dove ci sono e così dando vita a un sistema di protezione capace di essere davvero universale. Questa era la parte più importante del disegno di Marco Biagi; e su questa strada c'è ancora moltissimo da fare: al di là delle dichiarazioni propagandistiche di sinistra e di destra, ben poco di quegli eccessi di rigidità è stato intaccato dalla nuova legge.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 18:05   #18
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
mah, tra pietro ichino che canta le lodi della legge e ne approfitta per attaccare l'unità, la cgil e l'"eccesso di rigidità del mercato del lavoro" e parax che mi dice "nella mia ex-azienda hanno semplicemente passato i 60 cococo a 60 contratti a progetto, anche le segretarie hanno un progetto.... " non so perchè ma tendo a credere che sia più realistico quanto dice parax...
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 18:09   #19
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
il progetto lo si inventa samu... quando entrarai nel mondo del lavoro forse ti sveglierai
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 18:17   #20
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Korn
il progetto lo si inventa samu... quando entrarai nel mondo del lavoro forse ti sveglierai
I vincoli del contratto a progetto sono più stringenti di quelli del vecchio co.co.co.

Non mi piace discutere con chi apostrofa. Se vuoi continuare a discutere con me evita di scrivere "forse ti sveglierai", altrimenti mettimi tranquillamente in ignore list, così leggi solo ciò che conferma le tue opinioni precostituite e sei contento, ok?

Ultima modifica di SaMu : 21-09-2004 alle 18:21.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v