Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 10:52   #1
Eizo
Senior Member
 
L'Avatar di Eizo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
Internet è un bene di lusso?

Leggo in qualche forum qualcuno pensare che internet sia e sempre rimarrà un bene di lusso per pochi "eletti" così che sembra inutile a loro che noi portiamo avanti questa disdetta ADSL in quanto una sottoscrizione di un abbonamento ADSL è considerato alla stregua di qualsiasi altra offerta economica presente sul mercato e quindi la si può o meno accettare (acquistarla o meno). Io credo che ormai internet non possa essere considerata in questa maniera. A voi sta bene che anche la musica sia considerata un bene di lusso? Avete visto dove ci ha portato questa considerazione (inserimento tassa Siae più legge urbani)? Volete che la situazione vada avanti così?Non dico che questa debba essere statalizzata e portata avanti a prezzi stracciati ma qui stiamo assistendo ad una situazione improponibile in un qualsiasi mercato di libera concorrenza (dove è tutta questa libera concorrenza?).Fatemi sapere cosa ne pensate veramente e riposto anche in questo thread se a qualcuno fosse sfuggito una valutazione del comportamento di Telecom Italia nei confronti nostri e del mercato europeo.

http://www.macitynet.it/macity/aA19026/

Accetto critiche e suggerimenti.Insomma fatemi sapere cosa ne pensate di questa considerazione che viene fatta oggi di Internet.
Il progresso tecnologico del paese non è forse un nostro diritto? Perchè lasciarlo rovinare da persone che pensano solo ai propri introiti o difendono la situazione di questo mercato per proteggere la loro posizione?

Per favore non spostatemelo in OT che ci spammerebbero solamente e lo farebbero chiudere.
Eizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:05   #2
gia78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
Sono perfettamente daccordo con te.Internet è un mezzo di comunicazione utilissimo attraverso il quale si possono offrire moltissimi servizi a tutti se venisse sfruttato a pieno.Le persone(come ho letto anch'io)che non si lamentano e criticano questa petizione lo fanno solo per tirarsela e farsi fighi nel pagare 40 o 70 € per una connessione adsl solo perchè possono.Alcuni hanno anche interesse a riguardo perchè ci guadagnano.
gia78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:39   #3
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
In Italia è sempre stato così purtroppo, tutto quanto ha a che fare con l'innovazione è visto solo come bene di lusso.
Ora, è vero che non si soddisfano direttamente delle necessità vitali con un computer, perchè non mi mangio un processore e non mi vesto con un case, però l'innovazione serve a mantenere competitive le aziende e di conseguenza a permetterle di creare lavoro, che poi è quello che mi serve per guadagnare e mantenermi.
Ma nella visione miope di chi governa (e di chi ha governato in passato) le conseguenze a medio-lungo termine non si prendono in considerazione; e lo stesso accade anche nel campo della ricerca, basti vedere quanti sono i ricercatori che in tutti i campi emigrano per poter svolgere il loro lavoro.
E intanto altre nazioni (mi vengono in mente la vicina Spagna, l'Irlanda, ma anche l'India!!!) ci stanno surclassando da un punto di vista tecnologico.
Se tra qualche anno le nostre aziende non saranno più competitive, ci ritroveremo a poter fare i contadini o gli artigiani e nient'altro; allora si che Internet sarà veramente un bene di lusso e veramente utile per pochi
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 16:10   #4
Eizo
Senior Member
 
L'Avatar di Eizo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
up
Eizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 18:35   #5
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Io credo che parecchio giri intorno al fatto che la gente è ignorante. Voglio dire che nel momento in cui salta fuori e viene messa sul mercato una novità tecnologica, non sappiamo dire subito no al prezzo. Accettiamo il fatto che si tratti di una novità tecnologica e assumiamo per certo che debba costare tanto. Altrimenti non mi spiego come mai in paesi diversi dall'Italia, gli stessi servizi costano molto meno. Evidentemente c'è più cultura e più coscienza riguardo il valore delle cose e più consapevolezza che magari il prezzo, pur essendo per qualcosa di innovativo, è alto.
Evidentemente qui in Italia non si è capaci di fare questo genere di distinzioni, e, come è ovvio, chi se ne può approfittare se ne approfitta.

Credo che sia così.

Come credo che internet non sia un bene di lusso. Non è come la Aston Martin, che se la può permettere uno su 100000, è sulla buona strada per diventare come la tv (dal punto di vista mediatico).

E le compagnie telefoniche fatturano i miliardi di €
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v