Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 23:07   #1
ssfunna
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: torino
Messaggi: 13
nec nd 3500 o pioneer 108 x favore?

fra tutte le discussioni che ho letto nel forum, ancora non sono riuscito venire a capo del problema: meglio nec o pio?
Considerate che ho un lettore dvd pioneer DV-350.
Ormai più o meno conosco le caatteristiche di entrambi, ma non so proprio cosa scegliere, per questo mi fido di voi.
Please...aiuto...:-(
Fatemi sapere, con tanto di spiegazioni e magari dei link a cui connettermi (in italiano)
Grazie
__________________
ssfunna
ssfunna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:30   #2
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Dipende anche dal prezzo a cui li trovi!
Del Nec cmq se ne parla davvero molto bene.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:39   #3
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Sono effettivamente due ottimi drive, ma mi pare leggermente superiore il NEC, come giustamente suggerito di Korry (ciao!)
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 23:50   #4
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
X marben: "...ma non dovevi andare a dormire tu...?"


__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 09:15   #5
ssfunna
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: torino
Messaggi: 13
il prezzo del nec è di 99 euro, mentre il pio è di 108.
E che cosa mi dite del bitsetting?
__________________
ssfunna
ssfunna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 09:49   #6
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
il bitsetting c'è su entrambi solo sul DL
con un fw hackato puoi abilitare il bitsetting anche sui DVD+R sul nec 3500

io ti consiglio nec proprio per il bitsetting
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 10:10   #7
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
uhmmm

qualcuno mi dà un parere su questo confronto?.

ero abbastanza deciso sul nec pure io.. ma non adesso non so.
a me interessa soprattutto la qualità.
se poi ci metto 2 minuti in più non mi interessa, e non mi interessa neanche che possa leggere tutte le protezioni del mondo, ho un master lite-on per quello.

Io voglio fare dei backup di dati che ho sul disco ed essere relativamente tranquillo che i miei dati siano al sicuro.

grazie

[edit]
aggiungo anche questo link.
se qualcuno mi riesce a dare un parere... non capisco come mai i risultati qui mi sembrino buoni mentre qui mi sembra che il nec non sia andato benissimo...
mi aiutate? thx

[/edit]
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460

Ultima modifica di jb007 : 08-09-2004 alle 10:17.
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:07   #8
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Nec, è ovvio
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:19   #9
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da jb007
uhmmm


[edit]
aggiungo anche questo link.
se qualcuno mi riesce a dare un parere... non capisco come mai i risultati qui mi sembrino buoni mentre qui mi sembra che il nec non sia andato benissimo...
mi aiutate? thx

[/edit]
La review di Emperor di cdrinfo è un confronto a 16x con UN SOLO supporto (Verbatim a 16x)
Inoltre non è che i risultati siano male, anzi!

Direi che questo è un pensiero che sintetizza anche la mia opinione:

After all it depends on your media used: some media are supported at higher writing speed by Pioneer and some by the NEC. New firmwares could change this so my opinion is both drives are performing well.

Vedi qui:
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=106510
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:21   #10
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
tieni guarda questa ... http://homepage2.nifty.com/yss/nd3500a/nd3500a.htm

che strana cosa in quel test, i dvd masterizzati dal pio hanno valori PI/ECC inferiori a quelli del nec ma vengono letti + lentamente dal toshiba...
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:04   #11
net83it
Senior Member
 
L'Avatar di net83it
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2462
appunto per è che tutta questione di relatività, gli errori pi/po non sono assoluti e per cui non vanno visti come standard di riferimento per la qualità

possono esserci errori pi/po elevati ma se la curva di lettura è regolare allora la masterizzazione è andata bene
net83it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v