|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
Da Xp a Linux
Sono nuovo nel forum e sono in cerca di aiuto.
Ormai ho deciso per la formattazione di Win Xp e per il passaggio a Linux. ![]() Più precisamente a Mandrake 10.0 Powerpack. Ma c'è un problema che mi obbliga a tenere Winzozz e tutto il seguito di virus che si porta dietro: nn riesco a trovare i driver del modem. ![]() Ho un ATLANTIS I-STORM PCI da settare su PPPoE (Alice) e nn riesco a trovare nè i driver nè una semplice guida all'installazione (come ho detto sono nuovo). Please help me!!!!!!!!!!!!1 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
e` questo il modem?
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?modem=30
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: Da Xp a Linux
Quote:
Ho trovato questo http://sandra.firenze.net/linuxpppatm.html ma non so se ti possa essere utile, vedi tu. PS: AFAIK i ''modem'' PCI in genere sono una rogna irresolvibile, IMO se ce l'hai in comodato faresti meglio a fartelo sostituire con uno Ethernet esterno. Senno investi in un bel router ADSL. edit: BTW non dovrebbe essere un problema tra PPPoA e PPPoE, perche' in genere le centrali ADSL recenti sono autosense, per cui credo puoi usarli indifferentemente.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. Ultima modifica di 12pippopluto34 : 02-09-2004 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Io continuo a dire che per passare inmaniera indolore da Windows a XP, la migliore soluzione è XANDROS, dove qualsiasi cosa che hai su Windows è fedelmente replicata con programmi similari in linux.
E' una Debian (mi astengo nel dire che versione, ma moolto stabile) ha già tutti i settaggi per poter montare e usare il nuovo S.O ed usarlo SUBITO Già è una distro, per niubbi, ma all'interno racchiude tutto quello che server per poter usare in maniera semplice ed efficace (flash-shockwave,www, nvidia drivers, alsa, masterizzazione drop & burn ... etc etc.) Ottima anche la sezione per chi lavora con lan miste (WinNt + linux) visto che è possibile autenticarsi tranquillamente in domini windows, senza colpo ferire. La versione Deluxe, ha anche CrossOver che permette anche di installare programmi di Windows sotto linux (è la versione + paccuta di Wine per intenderci..non ho mai provato i giochi..ma francamente a parte forse Office 97-2000-XP in ufficio la vedo dura mettersi a giocare. Anche la parte connessione modem ha le sue belle cose (LAN-ADSL-PPOE) wizard guidato. Per prendere confidenza ti dico inzia a vedere il mondo linux, nessuno poi ti vieta di scendere in basso a cercare di capire poi come funziona in fondo partendo con distro + ostiche, ma sicuramente il primo impatto deve essere buono, quindi inizia con una versione ASSISTITA... P.S Alla fine che ben non si dica Linux è sempre lo stesso, cambiano solo i modi di installazione ma gira la fava...il kernel è lo stesso e le Gui (inerfacce grafiche) sono le stesse... e nessuno ti vieta anche usando la distro "Niubbo" di aprire una bella shell e compilare e lanciare tutto a mano.... ![]()
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower Ultima modifica di BananaPower : 03-09-2004 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
x quanto riguarda il modem...
usa solamente modem EThernet (con porta LAN e non usb ..mi raccomando) Ottimi anche sotto windows...adesso li trovi veramente a poco. Va da se, che se cambi modem, non sarai più PPPoa ma PPPOe .. Telecom ha messo già le linee autosensing, quindi si commutano sul protocollo che usi, non dovresti fare nessuna oprazione almeno da quel punto di vista. Io per esempio ho utilizzato un Ericsson Hm220 e adesso ho un Siemens GIGASETqualcheccosa....
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 5
|
Vi ringrazio per le risposte.
Ma alla fine nn ho ancora capito una cosa.... se passo a linux mandrake o xandros che sia, riuscirò a collegarmi ad intenet? Nn voglio cambiare il modem, anche perchè è mio, ma voglio sapere se c'è qualcuno che ci ha già provato e se, una volta installato, mi spiega i passaggi che ha fatto. Comunque grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
BTW ho trovato anche questi: http://patrick.spacesurfer.com/linux..._pci_adsl.html http://web.tiscali.it/yogworld/ Al limite lascialo in PPPoA che AFAIK Alice e' autosensing (o al limite telefoni a Telecom e ti fai cambiare il protocollo). Quote:
BTW il consiglio sull'ethernet torno a ribadirtelo, perche' ti togli una rogna da qui a venire (io mi sto informando sull'acquisto di un router adsl wifi) ed in caso di upgrade della banda e/o di provider non hai tanti cazzi da settare, col vantaggio che puoi farti una rete di pc quando vuoi.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.