|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
|
Acquisto computer
Ciao a tutti!!
Ho conosciuto questo forum da poco e mi è sembrato uno dei più organizzati ed interessanti. Mi sono iscritto perchè ho intenzione di acquistare un notebook e volevo dei consigli in merito. Dopo varie ricerche in rete, mi sono indirizzato verso tre modelli: 1) Toshiba M30 2) ASUS W1700N 3) ACER 2023 WLMi Cosa mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Dovresti quanto meno dire a cosa ti servirà, quanto hai intenzione di spendere e a quanto li hai trovati.
Xwang |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
|
Mi servirà come stazione multimediale (DVD, mp3, ecc.), con applicazioni CAD (saltuarie) e presentazioni.
Come budget siamo intorno ai 1700-1900 euro, ed hanno più o meno lo stesso prezzo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
|
In particolare vorrei sapere, in base all'utilizzo appena descritto, quali sono i parametri da considerare maggiormente, tipo:
1) Disco fisso a 5400 rpm o è sufficiente quello a 4200 rpm? Le prestazioni sono cosi differenti? 2) Sapete qualcosa circa la qualità audio e video dei modelli su citati? 3) Sulla scheda video: è meglio la GeForce FX Go5200 o una ATI 9600 o 9700? |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Ti diro' pero' che io mi trovo comunque benino col mio 4200rpm 8MB. Non preoccuparti per i consumi, la differenza non e' poi cosi' tanta (anzi, certi 5400rpm evoluti consumano meno di certi 4200rpm scamuffi!). Quote:
Quindi, per te: meglio Radeon, ma la GeForce va gia' bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
[quote]Originariamente inviato da nanodrillo
In particolare vorrei sapere, in base all'utilizzo appena descritto, quali sono i parametri da considerare maggiormente, tipo: 1) Disco fisso a 5400 rpm o è sufficiente quello a 4200 rpm? Le prestazioni sono cosi differenti? /quote] La differenza si sente, ma non molto con le applicazioni che presumi di usare Quote:
Quote:
Ovviamente dipende da quello che devi fare.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
|
Come assistenza e qualità dei materiali, sapete dirmi qualcosa?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Io ho un toshiba M30-304 e secondo me l'audio penso è tra i migliori tra i notebook (e assolutamente buono in senso generale).
Per quanto riguarda la scheda video c'è chi dice che le ati hanno problemi con taluni programmi di cad per cui ti consiglierei di rimanere su nvidia però di sicuro la go5200 è nettamente inferiore nei giochi rispetto alla 9600. Per quella cifra che hai detto penso che qualche bel notebook con la nVidia fx go5700 dovresti trovarlo. Però al momento non mi viene in mente niente. In ogni caso se decidi per l'M30 almeno prendi quelli che hanno 64Mb di memoria video. Spero di esserti stato d'aiuto Xwang PS se hai un hd da 5400 è meglio e cerca di prendere almeno 60 se non 80GB. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Mi correggo:
sembra che notebook con la 5700 non ne esistano più per cui sta a te decidere tra la nvidia go5200 con 64Mb (sei sicuro sul CAD ma per i giochi al massimo penso che arriverai a 7000 punti in 3dmark2001) o la ati 9700 con 128Mb (rischi sul CAD ma per i giochi fai anche più di 10000). Riguardo le Ati sembra che stiano sviluppando dei nuovi driver ottimizzati per l'openGL però non voglio essere io a spingerti verso ATi. Magari prova achiedere al produttore del CAD che usi se ci sono incompatibiltà. Xwang PS comunque se non sei un appassionato degli ultimisimi giochi l'M30 è secondo me proprio un bel computer (tra l'altro io lo uso anche per il cad e non mi ha dato alcun problema nonostante i soli 32Mb di memoria video). |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
E' vero che con CAD le schede Nvideo sono superiori, ma la differenza prestazionale fra una 5200 ed una 9600 è tale da non permettere cmq. confronto...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Il problema del cad non è un fatto prestazionale ma è proprio che con alcuni cad i driver openGL di ATi non funzionano proprio.
Xwang |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 16
|
sempre in tema di nuovi acquisti, qual'è meglio tra:
TOSHIBA A50 522 ASUS M682NEUH entrambi circa 1500 euri , circa stesse caratteristiche non per giocare solo internet, office, e multimedia |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Io ho sempre avuto nVidia per cui posso solo riportare quello che ho letto in vari forum di CADdisti. Xwang |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 482
|
Quote:
Le stesse caratteristiche!? Al momento non ne sono certo ma mi sa che l'ASUS è mooolto meglio... Magari postaci un piccolo riassunto delle caratteristiche... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
|
Avrei un'altra domanda... Abbiate pazienza.......
Ho letto che alcuni notebook montano una cache di secondo livello di 2 Mb. A cosa serve questa cache? Su quali prestazioni influisce? Dato che con il budget a disposizione non posso, ovviamente, pretendere il max, cosa dovrei preferire: Cache a 2 Mb o disco a 5400rpm? E della serie ACER 2020 e 2010 cosa sapete dirmi? Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 482
|
Se la scelta è fra cache e disco + veloce io voto il disco più veloce!
Mamma mia che fatica che è trovare un HD non da 4200... mamma mia... Al momento farai molta fatica a rtovare programmi che ti facciano sentire la differenza tra cache di secondo livello da 1 MB o 2.... Alla risposta alla tua seconda domanda sarei interessato pure io |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
un processore con cache L2 da 2 MB è più potente nei calcoli mentre, palesemente un disco a rotazione più elevata è più veloce quando viene interpellato. Perché tu lo sappia, il P-M con cache di 2° livello da 2 MB è il core Dothan, cioé l'ultimo uscito, e le differenze rispetto al "vecchio" Banias (cache da 1 MB) ci sono: entrambi sono alla base della piattaforma centrino. Per quel che riguarda il disco, tuttavia, ho notato una grande difficoltà nel trovare note con disco da 5400 di serie (o meglio, ce ne sono, ma magari sono deboli in altri comparti) La serie 2020 sembra essere buona (mi sto informando anche io). Ultima cosa (si fa per dire): i nuovi centrino con Dothan hanno (quasi tutti) la Wifi intel con standard g (cioé velocità di 54 Mbps) invece della vecchia b (11 Mbps) e alcuni hanno la Gigabyte wired (cioé la 10/100/1000). Ergo, messi in rete, comunicano in maniera più veloce.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.



















