Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 15:15   #1
nanodrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
Acquisto computer

Ciao a tutti!!
Ho conosciuto questo forum da poco e mi è sembrato uno dei più organizzati ed interessanti.
Mi sono iscritto perchè ho intenzione di acquistare un notebook e volevo dei consigli in merito.
Dopo varie ricerche in rete, mi sono indirizzato verso tre modelli:
1) Toshiba M30
2) ASUS W1700N
3) ACER 2023 WLMi

Cosa mi consigliate?
nanodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:11   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Dovresti quanto meno dire a cosa ti servirà, quanto hai intenzione di spendere e a quanto li hai trovati.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:34   #3
nanodrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
Mi servirà come stazione multimediale (DVD, mp3, ecc.), con applicazioni CAD (saltuarie) e presentazioni.
Come budget siamo intorno ai 1700-1900 euro, ed hanno più o meno lo stesso prezzo.
nanodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 16:48   #4
nanodrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
In particolare vorrei sapere, in base all'utilizzo appena descritto, quali sono i parametri da considerare maggiormente, tipo:

1) Disco fisso a 5400 rpm o è sufficiente quello a 4200 rpm? Le prestazioni sono cosi differenti?

2) Sapete qualcosa circa la qualità audio e video dei modelli su citati?

3) Sulla scheda video: è meglio la GeForce FX Go5200 o una ATI 9600 o 9700?
nanodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:15   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da nanodrillo
Disco fisso a 5400 rpm o è sufficiente quello a 4200 rpm? Le prestazioni sono cosi differenti?
Da 4200rpm a 5400rpm c'e' un discreto salto di qualita', che si fa ancora piu' evidente col 7200rpm.
Ti diro' pero' che io mi trovo comunque benino col mio 4200rpm 8MB.
Non preoccuparti per i consumi, la differenza non e' poi cosi' tanta (anzi, certi 5400rpm evoluti consumano meno di certi 4200rpm scamuffi!).
Quote:
Sulla scheda video: è meglio la GeForce FX Go5200 o una ATI 9600 o 9700?
In prima approssimazione, una GeForce FX Go 5x00 corrisponde piu' o meno a una Mobility Radeon 9x00 (dove "x" ha uguale valore in entrambe le sigle), con la differenza che la GeForce va meglio con CAD 3D e giochi OpenGL, mentre la Radeon ha prestazioni migliori in riproduzione video, CAD 2D, e giochi Direct3D.
Quindi, per te: meglio Radeon, ma la GeForce va gia' bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:16   #6
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
[quote]Originariamente inviato da nanodrillo
In particolare vorrei sapere, in base all'utilizzo appena descritto, quali sono i parametri da considerare maggiormente, tipo:

1) Disco fisso a 5400 rpm o è sufficiente quello a 4200 rpm? Le prestazioni sono cosi differenti?

/quote]

La differenza si sente, ma non molto con le applicazioni che presumi di usare

Quote:
2) Sapete qualcosa circa la qualità audio e video dei modelli su citati?
Quella del M30 è molto buona per un note, gli altri non so...

Quote:
3) Sulla scheda video: è meglio la GeForce FX Go5200 o una ATI 9600 o 9700?
Un altro pianeta, dato che è maggiore fra la FX5200 e la radeon 9600 (o superiore) in ambiente desktop.
Ovviamente dipende da quello che devi fare.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 17:28   #7
nanodrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
Come assistenza e qualità dei materiali, sapete dirmi qualcosa?
nanodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 18:38   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Io ho un toshiba M30-304 e secondo me l'audio penso è tra i migliori tra i notebook (e assolutamente buono in senso generale).
Per quanto riguarda la scheda video c'è chi dice che le ati hanno problemi con taluni programmi di cad per cui ti consiglierei di rimanere su nvidia però di sicuro la go5200 è nettamente inferiore nei giochi rispetto alla 9600.
Per quella cifra che hai detto penso che qualche bel notebook con la nVidia fx go5700 dovresti trovarlo.
Però al momento non mi viene in mente niente.
In ogni caso se decidi per l'M30 almeno prendi quelli che hanno 64Mb di memoria video.
Spero di esserti stato d'aiuto
Xwang

PS se hai un hd da 5400 è meglio e cerca di prendere almeno 60 se non 80GB.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 19:02   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi correggo:
sembra che notebook con la 5700 non ne esistano più per cui sta a te decidere tra la nvidia go5200 con 64Mb (sei sicuro sul CAD ma per i giochi al massimo penso che arriverai a 7000 punti in 3dmark2001) o la ati 9700 con 128Mb (rischi sul CAD ma per i giochi fai anche più di 10000).
Riguardo le Ati sembra che stiano sviluppando dei nuovi driver ottimizzati per l'openGL però non voglio essere io a spingerti verso ATi.
Magari prova achiedere al produttore del CAD che usi se ci sono incompatibiltà.
Xwang

PS comunque se non sei un appassionato degli ultimisimi giochi l'M30 è secondo me proprio un bel computer (tra l'altro io lo uso anche per il cad e non mi ha dato alcun problema nonostante i soli 32Mb di memoria video).
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:00   #10
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
E' vero che con CAD le schede Nvideo sono superiori, ma la differenza prestazionale fra una 5200 ed una 9600 è tale da non permettere cmq. confronto...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:14   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Il problema del cad non è un fatto prestazionale ma è proprio che con alcuni cad i driver openGL di ATi non funzionano proprio.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:42   #12
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Il problema del cad non è un fatto prestazionale ma è proprio che con alcuni cad i driver openGL di ATi non funzionano proprio.
Xwang
Mai avuto problemi, ma ammetto di non aver provato tutti i cad in commercio...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:44   #13
eddardest
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 16
sempre in tema di nuovi acquisti, qual'è meglio tra:

TOSHIBA A50 522

ASUS M682NEUH


entrambi circa 1500 euri , circa stesse caratteristiche


non per giocare
solo internet, office, e multimedia
eddardest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 20:48   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Mai avuto problemi, ma ammetto di non aver provato tutti i cad in commercio...
Se hai una mobile radeon e usi dei programmi cad senza avere problemi posta quali programmi sono e la tua configurazione in modo che se l'utente che ha aperto la discussione usa gli stessi programmi può stare tranquillo.
Io ho sempre avuto nVidia per cui posso solo riportare quello che ho letto in vari forum di CADdisti.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 21:12   #15
Loe
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da eddardest
sempre in tema di nuovi acquisti, qual'è meglio tra:

TOSHIBA A50 522

ASUS M682NEUH


entrambi circa 1500 euri , circa stesse caratteristiche


non per giocare
solo internet, office, e multimedia
Ma sei proprio sicuro?!
Le stesse caratteristiche!?
Al momento non ne sono certo ma mi sa che l'ASUS è mooolto meglio...
Magari postaci un piccolo riassunto delle caratteristiche...
Loe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:48   #16
nanodrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 6
Avrei un'altra domanda... Abbiate pazienza.......
Ho letto che alcuni notebook montano una cache di secondo livello di 2 Mb. A cosa serve questa cache? Su quali prestazioni influisce?
Dato che con il budget a disposizione non posso, ovviamente, pretendere il max, cosa dovrei preferire:
Cache a 2 Mb o disco a 5400rpm?
E della serie ACER 2020 e 2010 cosa sapete dirmi?

Grazie ancora
nanodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:04   #17
Loe
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 482
Se la scelta è fra cache e disco + veloce io voto il disco più veloce!
Mamma mia che fatica che è trovare un HD non da 4200... mamma mia...
Al momento farai molta fatica a rtovare programmi che ti facciano sentire la differenza tra cache di secondo livello da 1 MB o 2....

Alla risposta alla tua seconda domanda sarei interessato pure io
Loe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 11:21   #18
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da nanodrillo
Avrei un'altra domanda... Abbiate pazienza.......
Ho letto che alcuni notebook montano una cache di secondo livello di 2 Mb. A cosa serve questa cache? Su quali prestazioni influisce?
Dato che con il budget a disposizione non posso, ovviamente, pretendere il max, cosa dovrei preferire:
Cache a 2 Mb o disco a 5400rpm?
E della serie ACER 2020 e 2010 cosa sapete dirmi?

Grazie ancora
Dipende dall'uso che ne farai del note:

un processore con cache L2 da 2 MB è più potente nei calcoli mentre, palesemente un disco a rotazione più elevata è più veloce quando viene interpellato.

Perché tu lo sappia, il P-M con cache di 2° livello da 2 MB è il core Dothan, cioé l'ultimo uscito, e le differenze rispetto al "vecchio" Banias (cache da 1 MB) ci sono: entrambi sono alla base della piattaforma centrino.

Per quel che riguarda il disco, tuttavia, ho notato una grande difficoltà nel trovare note con disco da 5400 di serie (o meglio, ce ne sono, ma magari sono deboli in altri comparti)

La serie 2020 sembra essere buona (mi sto informando anche io).

Ultima cosa (si fa per dire): i nuovi centrino con Dothan hanno (quasi tutti) la Wifi intel con standard g (cioé velocità di 54 Mbps) invece della vecchia b (11 Mbps) e alcuni hanno la Gigabyte wired (cioé la 10/100/1000). Ergo, messi in rete, comunicano in maniera più veloce.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v