|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13039.html
Non finiscono mai i guai giudiziari per Microsoft. Nuova indagine dell'UE sui progetti del big di Redmond Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cosa significa DRM ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
penso
Digital Right Management
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
|
Non sarebbe meglio che la Commissione Europea si occupasse dell'accordo antitrust posto in essere da Ms insieme alle grandi case produttrici di notebook?
Attualmente è impossibile acquistare un notebook di una grande casa (sony, asus, acer, toshiba ect) senza essere costretti a pagare la licenza per win xp a Ms. Tale pratica (chiamata tie-contracts=contratti leganti)è assolutamente vietata tanto dal diritto antitrust italiano che da quello comunitario. Possibile che nessuno ci faccia caso? L'utente acquistando un computer deve essere libero di scegliere se installarci xp o un altro sistema operativo e non essere costretto a pagare Ms per poi, eventualmete, non utilizzare il suo sistema operativo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
izivs, tanto alla fine la maggior parte delle persone ci installerebbe windows taroccato ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
beh ma la gente dev'essere lasciata libera di scegliere se e come investire i propri soldi... che sia windows originale, taroccato o una distro linux....
C'è da dire che i grandi produttori pagano la licenza a un prezzo molto conveniente, ho letto sui 60$.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Ok, sempre riguardo alle licenze M$, mi sembra che i portatili che si possono comprare senza M$ installato stiano su una mano.
E in commissione europea dovrebbero occuparsi un po' di più dell'opensource, di cui non ho capito i problemi attuali (gravi) Qualcuno sa delucidarmi, c'è un thr apposito ma è lunghissimo e non ci ho capito niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Strano che non si interessino anche del monopolio di Murdoc già che ci sono e di come mai possa obbligare tutti a cambiare il decoder per via dello "standard" NDS che si è inventato e brevettato...
concordo con izivs, io la licenza per Xp-pro l'ho, ma moltissimi notebook mi obbligano a comperare Xp-home e upgradare... bella storia davvero, mi è già capitato 2 volte quest'anno... tutti soldi buttati... bah |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Il motivo principale per cui non mi sono ancora comperato un portatile mio e' proprio il fatto che devo pagare la MS e questo non lo accetto
Quote:
![]()
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Magari potrebbero fare anche un indagine sui brevetti del software prima di mettere nella m*rda una quantità di lavoratori europei e spostare capitali in USA e Giappone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
|
rispondo prima a WarDuck: il fatto che Ms permetta il facile taroccaggio del suo s.o. fa parte della sua strategia di mercato tesa all'elisione della concorrenza nel mercato di riferimento (quello dei sistemi operativi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
|
ancora per Warduck: il motivo sta nel fatto che l'obiettivo primario di Ms è impedire la diffusione su larga scala di Linux. E ciò anche a costo di violare qualsivoglia regola antitrust. Ms, d'altronde, c'è abituata (vedi i casi Internet explorer, windows media player e quello dei codici per l'accesso alla rete). Il fatto che venga puntualmente sanzionata dall'antitrust (l'ultima sanzione è di 500 milioni di €)poco gli importa, inquanto eliminato il concorrente i guadagni decuplicano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
se leggete il contratto di licenza scritto sul libretto "delle istruzioni" di windows...trovate scritto che si puo', previo disinstallazione del s.o. ( ovviamente ), richiedere il rimborso.l'ho fatto io stesso...certo, nemmeno il negoziante ne sapeva nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
|
Rispondo al Sig. Stroboscopico: Concordo su Murdoc....speriamo a breve in una valida alternativa di mercato. Quanto alle doppie licenze potrebbe provare a chiedere un riborso a Ms e in caso di diniego rivolgersi al giudice di pace (visto l'importo della causa è tutto gratis, niente spese di giudizio)!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Quote:
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
|
Grandissimo quel ragazzo che è riuscito a farsi stornare il prezzo di xp e works suite 2002 risparmiando 275€!! Attivissimo.it è un sito che dovrebbero leggere in molti!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
vediamo se Monti era davvero così indispensabile alla Commissione Europea come alcuni pensavano nelle scorse settimane
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 359
|
Rispondo nightnmare82: se quell'82 fa riferimanto alla tua età dovresti ricordarti che fino ad una decina di anni fa, quando entravi in una gelateria, potevi comperare una sola marca di gelato o sanson o algida o motta etc. Questo perchè i produttori di gelato stipulavano con i distributori un esclusiva affinchè quest'ultimi non vendessero altre marche se non quelle per cui avevano stipulato l'accordo di vendita. Chiunque avesse voluto entrate nel mercato, una volta che questo si era saturato, non lo poteva fare in quanto non avrebbe trovato alcun distributore disposto a vendergli il prodotto.
Quello che accade oggi con i sistemi operativi è la stessa cosa. Chiunque voglia entrare nel mercato di riferimento deve fare i conti con la catena distributiva saturata da Ms. Può anche elaborare un prodotto open source favoloso e stratorsfericamente superiore a xp ma non troverà nessuno disposto a commercializzarlo. Non credo che ci sia un'esclusiva legale tra le grandi case e Ms ma una di fatto c'è certamente...e questa è da considerarsi assolutamente vietata!! Quindi, non è solo una questione di riborso ma bensì di libero mercato e di possibilità di far emergere il prodotto migliore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
ovviamente n noi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.