|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
grsecurity-2
salve gnu/linux users!!!
volevo avere un po' di informazioni su come funziona questa patch di sicurezza per i nostri bei kernel.. ho letto un po' di documentazione sul sito ma vorrei anche un vostro parere... la cosa che mi ha lasciato stupito è che sembrerebbe "imparare" da solo...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
quello che fa la patch in se è elencato qua:
http://www.grsecurity.org/features.php le più importanti sono quelle di pax e quelle di chroot (se usi chroot). teoricamente dovrebbe riuscire a neutralizzare i buffer overflow, e a quanto ho provato io lo fa piuttosto bene ![]() l'autoapprendimento di cui parli è una funzione importante ma ha una fase iniziale alquanto critica. a quanto ne so dovrebbe generare delle regole di accesso in base al funzionamento del pc nella fase di apprendimento. questo vuol anche dire che però se te ti logghi una volta come root durante questa parte rischi di trovarti un bel buchino aperto, per non parlare della possibilità di essere compromesso in quel periodo ![]() tieni inoltre conto che l'opzione "enforce non executabel pages" di pax non fa partire xfree, che fa compilato staticamente per poter andare. cia! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.