|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
Passaggio da P4 2800C a P4 2800E
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio da voi.
Adesso ho la seguente config: P4C800 DELUXE rev 1 no modifica P4 2800@3260 2x512 A-DATA Vitesta 500 tutto questo col dissi originale, non sto mai in full load sopra i 60°. Oggi ho visto che potrei prendere un P42800E , quindi con un mega di cache che mi hanno garantito raggiunge fino a 3600 senza probelmi. Secondo voi mi conviene fare questo passo.....? Secondo voi col dissi originale a quanto arriva una cpù così a livello di mhz e di temp ? Io odio dissi rumorosi perciò preferisco il dissi originale....almeno quello che ho adesso è silenzioso. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Il Prescott scalda parecchio e sei costretto a raffreddarlo bene. A frequenze di 3600 mhz credo che il dissi originale sia insufficiente.Sei sicuro di non riuscire a salire di più con il tuo NW? Postami le sigle del procio, paese di produzione e packdate e vediamo... magari è uno di quelli adatti all'OC e tu non lo sai.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
hummm.... per le sigle devo per forza togliere il dissi oppure posso vederlo tramite cpuz per esmpio....?
Adesso sono a lavoro.. Thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Se ha la scatola le vedi tutte lì. Ad esempio mi puoi dire anche il number version della CPU ( trovi il numero all'interno di una delle linguette della scatola).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
hummm penso proprio che non ce l'ho + la scatola....
...quindi secondo te anche a livello di prestazioni , non mi conviene passare al p4 E 2800 ? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
usa CPU-z e dicci tutto
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB / 34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Quote:
potete controllare se la sigla del mio procio è fortuna? pentium 4 2.8 Ghz SL6WJ COSTA RICA 3405A155
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
ho provato con cpu z , ma non mi dice nulla a riguardo del seriale..... !!!
hummm secondo voi mi conviene pure se lo portassi a 3400, è comunque + veloce del mio attuale , poi avenddo 1 mega di cache .........poi il mio lo rivenderei e quindi il passaggio mi costerebbe poco. hummmm |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Che tu decida di portarlo a 3400 o 3600 non credo che le cose cambino molto. Il Prescott scalda e con il dissi originale, a meno che tu non abbia un sistema di raffreddamento eccellente, i 60° te li puoi dimenticare ( la temperatura sarà quasi certamente maggiore). Se hai possibilità forse converrebbe prendere uno dei nuovi Prescott per il socket LGA775. Ho letto proprio qui nel Forum che, tutto sommato, salgono bene e dovrebbero scaldare meno di quelli vecchi. Ovviamente dovrai cambiare anche mobo.
Per Khr81: CPUZ non ti dice nulla sugli step delle CPU. La sigla SL6WJ è abbastanza buona. Se puoi prova a controllare il periodo di produzione ed il number version. I proci che finiscono con i n.ri 001/002/003 sembrano abbiano maggiore possibilità di salire in OC. Io, ad esempio, ho un NW 3.0 C sigla SL6WK Malay del 10.2.2004 con il Number Version che finisce con 002: 3750 mhz con dissi originale a Vcore Default ( ram economiche e case minibarebone, quindi con la sola ventola dell'alimentatore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Ah, dimenticavo: a parità di clock il NW è più veloce del Prescott tranne che nei programmi per video editing ed encoding video, almeno questo è quello che ho letto nelle recensioni).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
hummm... allora mi sa che per il momento rimango con questo, forse col freddo riesco a portarlo un pò + su , poi l'ho montato con quella pasta nera quando avevo l'artic silver....!!
Come sistema di ventilazione sto bene, ho xaiser 3 alluminium con 7 ventole, e quindi sto molto fresco, per il resto prima lo tenevo a 3200, poi ho preso le adata 500 e sono sailto a 3260 233x14 in sincrono, se vado oltre mi da problemi di stabilità... Adesso in idle, dopo 1 ora di Wolfenstein sto a 44° sotto sofrzo salgo al max a 60° Come voltaggi della corrente ho ( non ci ho mai capito nulla ) : +12v 12.038 +5v 5.08 +3.3v 3.232 vcore 1.616 come sono questi valori?.....ho un enermax 460w Ciao e grazie sulle info |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
come valori sono buoni,x salire ancora ed essere stabile prova a d alzare un il vcore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Come voltaggi mi sembrano buoni. Mi sembra però strano che tu non riesca ad andare oltre. Forse quello che ti penalizza è il doppio banco di ram da 512. Prova a metterne 2 da 256 e dovresti salire molto di più. Per quanto riguarda le Adata 500 non so quanto siano performanti in OC. Ho letto che, se sono a 500 mhz, hanno difficoltà a salire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
....prima avevo 2x256 ocz, e non riuscivo ad andare molto lontano col dual channel, quando ho messo le adata che di default vanno a 250mhz ho avuto un bel boost di prestazioni perchè prima usavo il divisore 5/4 mentre adesso sto in sincrono a 233*14, quindi le ddr sono molto al di sotti delle loro possibilità di funzionamento, calcola pure che i timings non sono spinti.
Sinceramente non sò perchè non riesco ad andare oltre, ho provato ad andare oltre col v core, ma non và, cioè, per esempio, a 3400 mi fa il boot ma poi è instabilissimo .....siccome io lo voglio rocsolid lo stresso con super pi e hotcpuburn per almeno un ora e con le ventole al minimo...se mi passa il test allora lo lascio, quindi da 3400 sono sceso fino a 3260. Secondo voi da cosa può dipendere? La temperatura sembra + o - = anche se vado sui 3.400.....bho il sistema è raffreddato bene, ho pure il dissi con ventola sul cipset... Che prove posso fare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
2 parole: lascia perdere
![]() ![]() ![]() e poi che alimentatore e dissipatori hai? il prescott scalda e consuma di + del nw.. prova piuttosto a vedere se la tua cpu regge i 3400-3500 mhz magari overvoltando un po'.. se inizia a scaldare molto ma cmq regge allo ti conviene cercare un dissi buono in rame (ora stai usando quello boxed, se non ho capito male ![]() byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
si infatti, secondo me hai ragione.
Al limite, vedo di prendere un dissipatore migliore che forse portebbe essere quello il problema...........!! mi consigliate un dissi silenziose come l'originale o giù di lì, ma con prestazioni migliori ? thanx |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Re: Passaggio da P4 2800C a P4 2800E
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
il problema non sono le vitesta, reggono fino a 250, il problema mi sembra proprio la cpu, o meglio forse è il calore che sprigiona, secondo me è il caldo che mi limita, ieri sera ho fatto una prova; hotcpuburn per 10 minuti ed il sistema si è bloccato alla frequenza che 40 giorni fà era stabile!!!!!
Quindi il problema potrebbe essere quello, appena mi arriva la X800XT smonto il pc , dò una bella pulita ai filtri/ventole che saranno tutti intasati . Mi sono fatto un giro per vedere i dissi per p4, ce ne sono di molto interessanti, ma tutti quelli che vale la pena di prendere perchè sono molto silenziosi e performanti vanno montati con mb smontata , il chè mi da molto fastidio smontare il mio bel pc........c'è un dissi silenzioso che si aggancia con le clip p4 normali e che sia efficace ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
|
allora ragazzi, penso di aver fatto la cosa giusta.
Ho ordinato lo Zalman 7000B ( nuovo modello ) e tolgo da mezzo il dissi originale !!! Ho capito che la il sistema diventa instabile per via del caldo. L'ho portato a 3360 e funziona tutto, ma dopo una decina di minuti di stress la temperatura arriva sui 59° ed il pc si blocca, calcolando che ho pure una asus p4c800deluxe che sballa le temperature devo ricorrere ai ripari altrimenti su non ci và !! Insomma ho preferito prendere un dissi anche per una futura cpu !!! Sono caduto sullo Zalman per via della sua silenziosità ma anche per il montaggio semplice senza smontare la mb dal case. Thanx ALL Appena arriva dalla francia vi faccio sapere come và. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.