|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
differenza tra wav e cda
Ciao ragazzi
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra il file audio wav e il cda (la traccia audio nei cd musicali)? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Re: differenza tra wav e cda
Quote:
nessuna differenza, nel senso che cda è l'estensione tipica del Compact Disk Audio, che è comunque campionato a 44100 hz, 16 bit con le medesime caratteristiche dei file di tipo wav. E' la formattazione che è differente, infatti per registrarlo sul PC è necessaria l'operazione di estrazione audio digitale, operazione possibile con tutti i lettori CD per Computer recenti. L'estrazione dell'audio digitale da un cd e la successiva memorizzazione in wave è priva di perdite o decadimenti qualitativi.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
grazie per la risposta
quindi se ho capito bene un sistema operativo per leggere la traccia audio la deve quindi trasformare prima in un formato idoneo (il wav) o il discorso vale solo per registrarla? (infatti quasi tutti i cd possono leggere un cd audio, giusto? ho capito bene?) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: • TO •
Messaggi: 353
|
Per Windows 98 esiste un driver che una volta installato permette di vedere i ciddi audio come cartelle, ossia lo browsi e dentro ci trovi il file wav inerente al file cda. Quindi lo puoi (il wav) copiare dirretamente sul HD e utilizzarlo senza usare programmi per l'importazione...purtroppo solo per win98
![]()
__________________
◘ Acquisti & Vendite :: ◘ • ciufoligo • aracnox • Rei & Asuka • SergioStyle • Europa • Blackened • francist • zerone • Dylan il drago • laba • GoKeN_SDS • Krishna • ciociola • DocBrown • Alpha4 • oldfield • Estar • Haku • stemino • Mi sono trovato male con: MaiDaSolo • TheSolutor |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
intendevo dire che esistono pc (quasi tutti)
che leggono direttamente il cd audio inserendolo direttamente nel lettore.. era questa la differenza che volevo capire bene ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Allora, il Wav è un formato che contiene fisicamente la traccia audio (che può essere PCm, mp3,ecc).
Il .cda è solo un file di "riferimento". Praticamente contiene le indicazioni sulla posizione della traccia che rappresenta sulla superficie del cd (settore di inizio, settore di fine, lunghezza, codice indicativo del disco, eventuali informazioni aggiuntive). I programmi di grab praticamente utilizzano i "cda" per sapere dove e come leggere la traccia da estrarre. Va da se che un cda da solo non serve a niente (provate a copiarne 1 con esplora risorse e poi a levare il cd dal lettore...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.