Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 21:28   #1
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Mie nuove creazioni giudizio? (AARON80 a me!)

ecco qua gente qualche sample delle serie di foto di questi giorni (circa 50)

d100 e 105 micro, tassativamente tutti raw.

le foto sono scattate a 1-30' , 1-60 diaframma tipo 5.6 o 8 , cavalletto e mano libera ventilatore, 6 pannelli di polistirolo, fondale, 3 fari ianiro da 800 watt con 2 bank

le foto hanno cosi tanti dettagli che penso che reggano forti ingrandimenti. mi conviene "spianare la pelle" o il forte ingrandimento compensa e sfuoca lui?

ho preferito il 105 micro al 50 1.4 per via della prospettiva e per sperimantare ritratti spinti.

ero con le spalle al muro per via della piccola stanzetta.

China girl:



Ho lasciato per sbaglio i filtri diacrotici (3300 --> 5500 c°) sui bank e il bilanciamento del bianco tungsteno e ho ottenuto questa dominante stupenda su una decina di foto...




Regina di spade (mi sono improvvisato sartina per ritagliare quel pizzo , è ostico oltremodo!!!!!!!)





Indian mode




Close Uppppppp:




__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR

Ultima modifica di Donagh : 13-07-2004 alle 22:15.
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 23:33   #2
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
la seconda mi piace un sacco,non so a livello fotografico,ma ha uno sguardo impressionante...
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 02:04   #3
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
sono tutte molto belle.. come mai hai preferito il 105?
il 50mm dovrebbe andare come se fosse un 75..
io con la 300d e il 50mm che va come un 85 mi trovo benissimo per i ritratti.. comunque ripeto: moooolto belle.. complimenti a te e anche alle mamme delle modelle
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:39   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
il 50 assolutalmente non diventa 75 si croppa solo un po
e come tutti i 50 le cose piu vicine subiscono una leggera deformazione-ingrandimento specialmente a distanza cosi ravvicinata.

ps

le modelle --->è la stessa persona in tutte le foto
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:50   #5
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
a parte un voto 10 imprescindibile alla modella, le foto sono assolutamente stupende. I'm impressed, anche se il mio parere vale poco.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:53   #6
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
ile modelle --->è la stessa persona in tutte le foto
opssss...

Ultima modifica di etzocri : 14-07-2004 alle 14:24.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 14:22   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
il 50 assolutalmente non diventa 75 si croppa solo un po
e come tutti i 50 le cose piu vicine subiscono una leggera deformazione-ingrandimento specialmente a distanza cosi ravvicinata.

ps

le modelle --->è la stessa persona in tutte le foto
Ehmmm questa la devi spiegare perchè non mi è chiara, il FOV Nikon è 1,5 quindi il 50mm resta un 50mm ma sulla D100 diventa equivalente ad un 75mm
Poi che per i ritratti sia meglio il 105 possiamo essere d'accordo ma anche il 105 diventa equivalente ad un 158 è una pura questione di leggi fisiche
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 15:34   #8
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
boh, sulla 300d di mio padre in teoria bisogna applicare un moltiplicatore pari a 1,6 eppure i suoi ultrasonic mantengono la medesima lunghezza focale sia sulle analogiche che sulla digitale.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 15:45   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta
boh, sulla 300d di mio padre in teoria bisogna applicare un moltiplicatore pari a 1,6 eppure i suoi ultrasonic mantengono la medesima lunghezza focale sia sulle analogiche che sulla digitale.
Allora diciamolo ai costruttori che stanno sparando un sacco di cavolate.

Dai ragazzi siamo seri e facciamo le cose con criterio, le leggi fisiche che regolano l'ottica sono state scritte e studiate a lungo, il FOV non avrebbe ragione di essere ed il 18/55 (che equivale in digitale ad un 28/80) della 300D ditemi che non rimane 18/55 se montato su una Eos a pellicola e vado a riscrivere a mano tutti i testi di ottica.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 14-07-2004 alle 16:44.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 15:55   #10
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Allora diciamolo ai costruttori che stanno sparando un sacco di cavolate.

Dai ragazzi siamo seri e facciamo le cose con criterio, le leggi fisiche che regolano l'ottica sono state scritte e studiate a lungo, il FOV non avrebbe ragione di essere ed il 18/55 della 300D ditemi che rimane 18/55 se montato su una Eos a pellicola e vado a riscrivere a mano tutti i testi di ottica.
stai facendo un po di confusione.. il FOV aumenta l'ingrandimento facendo un crop della immagine, la focale rimane la stessa.. quindi il 18-55 ha un ingrandimento pari a circa un 28.8-88..
sulle macchine a pellicola non può essere utilizzato perchè è .. EF-S invece di EF... è un po più sporgente all'interno ma si può adattare ed è un 18-55 su una macchina a pellicola.. solo che vignetterà un sacco..

Ultima modifica di etzocri : 14-07-2004 alle 16:05.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 16:16   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
stai facendo un po di confusione.. il FOV aumenta l'ingrandimento facendo un crop della immagine, la focale rimane la stessa.. quindi il 18-55 ha un ingrandimento pari a circa un 28.8-88..
sulle macchine a pellicola non può essere utilizzato perchè è .. EF-S invece di EF... è un po più sporgente all'interno ma si può adattare ed è un 18-55 su una macchina a pellicola.. solo che vignetterà un sacco..
Che la focale resti la stessa non ci sono dubbi, un 100mm non può cambiare la sua natura, ma se sul formato 35mm abbraccia un angolo di campo di 22,5° su una digitale con FOV 1,5 abbraccia un angolo di campo di 15° equivalente quindi ad un 150mm sul 35mm.
Si parla sempre per equivalenze, le focali effettive restano quelle che sono ci mancherebbe pure di cambiare la natura delle cose

Sul fatto che il 18/55 non possa essere usato sul 35mm lo sapevo benissimo è un'ottica nata per il formato digitale che copre il cerchio giusto per il sensore della 300D quindi troppo piccolo per il 35mm era solo per fare un esempio e tu stesso hai confermato che che il 18/55 equivale ad un 28,8/88 del formato 35mm.
Quindi un 50mm montato sulla 300D non coprirà un angolo di 45° come sulle 35mm ma sarà equivalente ad un 75mm che copre un angolo di 30°.
Il fatto che col digitale si sfrutti solo la parte centrale dell'immagine creata dalle ottiche nate per il 35mm è un punto a favore visto che è proprio la zona dove le ottiche rendono al meglio.
Tutto il resto è fuffa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 16:29   #12
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
18/55 della 300D ditemi che rimane 18/55 se montato su una Eos a pellicola
mi riferivo a questa frase... per il resto QUOTO tutto
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 16:41   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
mi riferivo a questa frase... per il resto QUOTO tutto
Ogni tanto capita di pensare una cosa e scriverne un'altra sorry.....

Edito il msg sopra
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 17:31   #14
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
adesso vedo di informarmi meglio e capire come vada interpretato il moltiplicatore perchè ho l'impressione che il fattore vada applicato solo con determinati tipi di obiettivo.

A prescindere da questo (the joe), c'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni e mi pare che tu ti esprima come se fossi unico e indiscutibile detentore dello scibilie umano.

Mi sembra che tu sia stato un po' arrogante.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 17:38   #15
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
ho verificato ed ho fatto delle prove, ho constatato che in realtà la differenza tra analogico e digitale c'è eccome, dato che il 20mm sulla digitale sembra un obiettivo normalissimo.

sorry..
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 17:46   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta
adesso vedo di informarmi meglio e capire come vada interpretato il moltiplicatore perchè ho l'impressione che il fattore vada applicato solo con determinati tipi di obiettivo.

A prescindere da questo (the joe), c'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni e mi pare che tu ti esprima come se fossi unico e indiscutibile detentore dello scibilie umano.

Mi sembra che tu sia stato un po' arrogante.
Scusa se ti sono sembrato arrogante, ma prima di sparare nel mucchio èmeglio informarsi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 17:49   #17
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
non sparavo nel mucchio, dicevo una cosa di cui ero convinto dopo aver fatto una prova pratica... mi sa che quel giorno dovevo avere qualche neurone ubriaco...
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 19:07   #18
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
ehmm il post non era per commentare le foto??
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 23:05   #19
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
il 50 assolutalmente non diventa 75 si croppa solo un po
e come tutti i 50 le cose piu vicine subiscono una leggera deformazione-ingrandimento specialmente a distanza cosi ravvicinata.
eh?
io ero rimasto che se la lente (al centro) distorce, continua a distorcere.

ma se la lunghezza focale è 75mm equivalente, ottieni la prospettiva del 75mm.
o sbaglio?

se sbaglio, le compatte sarebbero tutte da buttare, viste la lunghezza focale delle ottiche che montano

Ultima modifica di Tedturb0 : 15-07-2004 alle 09:46.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 07:12   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Donagh
ehmm il post non era per commentare le foto??
Si certo, le foto poi si commentano da sole, sono belle
Complimenti a te che le hai fatte e grazie per averle postate sul forum, ma credo che lo vedi anche da solo che sono ben fatte di solito ci piace di più accanirsi contro gli errori piuttosto che elogiare i lavori fatti bene erfido: scherzo eh non prendermi sul serio, è che è difficile commentare i lavori fatti bene perchè in fondo almeno io sono un dilettante quindi nelle belle foto posso dire ben poco tranne che mi piacciono non posso certo criticare o fare delle osservazioni a chi fa foto meglio di me.

Cerco quando posso di correggere magari cose errate che vengono dette in quanto non è giusto che magari chi legge si fa poi delle idee sbagliate tutto qua, il forum serve anche per prendere delle informazioni, se queste sono errate non servono anzi sono nocive.

Ciao e complimenti di nuovo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v