|
|
Risultati sondaggio: Jazz o Classica | |||
Jazz/Blues |
![]() ![]() ![]() |
19 | 45.24% |
Classica |
![]() ![]() ![]() |
23 | 54.76% |
Votanti: 42. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
Jazz o Classica
Che genere preferite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Lo conosco e lo ascolto poco ma sicuramente il jazz.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
io la classica non la capisco propio...poi tutto mnemonico!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Helheim (Rimini)
Messaggi: 272
|
il Jazz non mi dispiace ma ascolto più volentieri la Classica
__________________
HW-Metallaro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non ho mai ascoltato molto Jazz, quindi non ci capisco un granche'.
(Adric, perdonami! ![]() ![]() In compenso ho studiato per anni musica classica, quindi...
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Stai paragonando 2 generi imparagonabili.
Forse cadi nell'errore di considerarli entrambi generi "difficili" ma la musica colta è una sola, quella classica. Il jazz è musica "popolare", senza associare quest'ultimo termine con qualcosa di dispregiativo, anzi, è un genere di estrema raffinatezza. Preferisco il jazz ma come ho detto non lo metterò mai a paragone con la classica. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
il jazz non lo conosco molto bene...sicuramente ha un genere molto complesso...io cmq sono un grande appassionato di musica classica oltre che di metal e di rock...il blues mi piace ma non sono troppo ferrato....
Ad essere sincero non mi piace questa distinzione tra musica colta e non...l'opera è considerata musica classica ma non è un genere assolutamente popolare...prendete Verdi...il suo scopo era esaltare il patriottismo del popolo (e infatti in linea di massima la musica dell'opera è ben più semplice della musica da camera o delle grandi sinfonie) I vari minuetti erano balli che venivano fatti a corte.... E poi cacchiarola ascoltando cose come Fire Garden Suite di Steve Vai non si può dire che non appartenga alla musica colta.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
|
Jazz e classica è come paragonare caviale e cozze... sensa pensarci due volte cmq il jazz per le sonorità meno complesse e ricercate forse o molto + sempliceente per gli strumenti con cui viene fatto.
![]()
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Steve Vai non ci si avvicina proprio alla musica colta, ma mica per denigrarlo ma non è quello che fa, semplice. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
sarà ma a me catalogare e schedare la musica proprio non mi piace....
satrà pure solo una questione di nomi ma per me dare l'appelaltivo colto alla musica di Verdi bah...sarà che l'opera non mi piace ma rispetto al resto della musica classica lo considero un genere plebeo.... e cmq cose come Fire Garden Suite per me come complessità sono paragonabile alle grandi composizioni del passato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Cmq guarda, senza voler togliere nulla a Vai, ma un compositore classico moderno (o passato) troverebbe i pezzi di Vai molto ma molto sempliciotti. Comporre un concerto, una sinfonia, bè è tutto un altro paio di maniche. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
il jazz è uno stile di vita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...adoro l'improvvisazione,...quindi............
Nn sono daccordo su chi ha detto che sono 2 generi completamente differenti.....in un certo senso si potrebbe arrivare a dire che il Jazz è la "classica moderna". Chi conosce qualche Jazz band(seria di quelle con i contro cosi), capirà cosa dico.....ovviamente in più c'è l'improvvisazione che deriva tutta dal blues. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
A volte succede che chi ama il jazz ascolta anche la classica... bel problema
![]()
__________________
La cosa - quasi - bella della vita è la precarietà, è la non-certezza di nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
![]()
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Per alcuni studiosi il jazz è il più importante contributo culturale Usa al ventesimo secolo, più del cinema, dei musicals o del rock (rispetto al quale è anche nato mezzo secolo prima). Ovviamente si può non essere d'accordo su questo.
Ho notato che spesso i musicisti e il pubblico della classica (chiaramente non tutti) nutrono un'inconfessabile antipatia per il jazz perche' questo ha una natura colta che risulta insidiosa per la musica classica, visto che ne mette in discussione il primato culturale ed artistico. Costoro accettano più volentieri il rock perche' lo ritengono con meno pretese culturali ed artistiche rispetto al jazz. Inoltre è stato il jazz ad annullare per primo le barriere razziali tra musicisti bianchi e neri, con almeno alcuni decenni di anticipo rispetto agli altri generi musicali, compresa la musica classica. Certo che gli inizi del jazz furono molto popolari, ma dalla nascita del jazz moderno a metà anni 40 in poi, gli aspetti colti (composizione, ricerca sonora ecc) si sono imposti. In un certo senso il boom del jazz-rock negli anni 70 e della fusion negli anni 80 ha restituito connotazioni popolari al jazz, più accessibili. Il paradosso è che il jazz, poco programmato dalle radio e sparito da anni dalla tv, ha finito per diventare qua in Italia una musica perfino più elitaria della classica stessa. Elitaria non in senso di reddito, gruppo sociale o culturale, ma piuttosto nella maggiore difficoltà e minori possibilità di avvicinarvisi e di ascoltare i dischi, gli artisti, i concerti giusti, quelli fondamentali. Eppure l'evento mondano per eccellenza rimane la prima a teatro; a un concerto di jazz in genere oggi le signore non vanno ia abito da sera e i signori in giacca e cravatta. In molti affermate di conoscere poco il jazz; mentre quasi nessuno il contrario (cioè la musica classica, come invece è il mio caso), fatto questo assai singolare. Nonostante la musica classica sia piu' trasmessa da radio e tv rispetto al jazz, il jazz vende più dischi e fa piu' spettatori ai concerti. La musica classica soprattutto negli ultimi 50 anni non ha espresso più grandi compositori, a differenza del jazz. Temo pero' che il jazz nei prossimi decenni sia destinato a seguire la stessa tendenza al brusco ridimensionamento (sia artistico che in termini di popolarità) della musica classica. Questo mio post non ha nessuna pretesa musicologica ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Sondaggio poco saggio... tutte e due, un tanto al chilo!
![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Amo la musica classica e la lirica.
Però anche il jazz mi piace. Se potessi voterei: entrambe ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
![]() cmq non posso votare uno o l'altra....poiché va a momenti. Magari la domenica sera non c'è nulla di meglio di una sviolinata di Tchaykovski.....magari in un altro momento preferirei decisamente sentire Jarreth.... Oltremodo sono talmente differenti, che non esiste confronto nemmeno a livello musicale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.