|
|
Risultati sondaggio: Meglio i cerchi in lega o normali?! | |||
Meglio i cerchi in lega. |
![]() ![]() ![]() |
49 | 80.33% |
Meglio i cerchi normali. |
![]() ![]() ![]() |
4 | 6.56% |
Sono uguali. |
![]() ![]() ![]() |
2 | 3.28% |
Dipende dallo scopo. |
![]() ![]() ![]() |
6 | 9.84% |
Votanti: 61. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Meglio i cerchi in lega o normali?!
Per i profani.
I cerchi in lega sono quelli che ti permettono di vedere i freni dell'auto, lasciano sovente qualche cavo scoperto. Con che materiali sono fatti?! I cerchi normali sono quelli "quasi pieni", forse fatti in ghisone (altrimenti con che materiali?!), che forniscono solitamente le case automobilistiche sulle vetture in versione di base. Che differenze ci sono tra le 2 tipologie di cerchi?! Mi pare che quelli normali sono anche riparabili incaso di deformazione ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 01-07-2004 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Re: Meglio i cerchi in lega o normali?!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Verona
Messaggi: 0
|
Cerchi in lega forever!
La macchina cambia completamente aspetto. E se si deformano e basta ti sistemano pure quelli. I cerchi normali mi sembra siano di acciaio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
quelli in lega sono più belli. tutto qui
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 110
|
Re: Re: Meglio i cerchi in lega o normali?!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Re: Re: Meglio i cerchi in lega o normali?!
Quote:
Lo scopo del cerchio in lega io cmq lo ignoro .... estetica forse?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
|
esteticamente i cerchi in lega cambiano l'auto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
I cerchi normali sono ottenuti per stampaggio di una lamiera di acciaio armonico , quelli in lega per fusione e rettifica di lega leggera.
I cerchi in lega sono piu' costosi ma riducono le masse non sospese, hanno pero' il difetto di essere fragili e non riparabili I cerchi in acciaio sono leggermente piu' pesanti pero' sono molto piu' resistenti agli urti e si possono riparare con facilita'. Un altra differenza tra la lega leggera e l'acciaio e' che durante le sollecitazioni piu' estreme la lamiera reagisce piegandosi ma rimanendo unita , la lega invece si spezza e si frantuma. Se non hai intenzione di fare spesso fuoristrada conviene predere i cerchi in lega tenedo pero' conto che sono molto piu' delicati sia meccanicamente che chimicamente (d'inverno si usa il sale per sciogliere il ghiaccio e l'alluminio viene corroso dal sale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Re: Re: Re: Meglio i cerchi in lega o normali?!
Quote:
Effettivamente mi domando anch'io se ci sia qualche vantaggio nell'assetto generale, anche se non saprei onestamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Dimenticavo , mentre nei cerchi in lamiera non ci sono mai difetti i cerchi in lega posso presentare delle soffiature di fusione che rendono il cerchione debole e pericoloso quindi se opti per cerchi in lega comprali di una marca rintracciabile (e' sufficiente che ci sia il numero di telefono del produttore)
Purtroppo un prezzo elevato NON e' indice di qualita' in quanto nel mercato dei cerchi in lega il fattore che comanda e' l'estetica e la moda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
l ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sedriano (MI)
Messaggi: 685
|
i cerchi in lega migliorano la guidabilità dell'auto, inquanto rendono la guida piu precisa nell'iserimento in curva, pesano leggermente meno e sono piu bilanciati.. fate voi..
poi lestetica c'è ma viene dopo. Sinceramente definire il cerchio in lega come quello che permette di vedere i freni ![]() Se prendi una grossa buca anche con velocità poco sostenuta rischi di ovalizzarli, ma tanto basta chiamare i vigili e farsi rimborsare dal comune il danno per la non cura della strada. Comunque in quasi 5 anni e milioni di buche preso non li ho mai ovalizzati e su tutte le persone che conosco solo uno lo ha ovalizzato veramente e il comune gli ha pagato i danni e sostituito il cerchio. ciao
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di DISTRUCTORS : 01-07-2004 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
ora in competizione non si usano + i cerchi in lega ma in magnesio e simila, ancora + leggeri cmq, i cerchi in lega sono belli, ma.. CAZZAROLA come si piegano ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
![]() se incontri un CRATERE forse.. ma normali tombini incassati nell'asfalto e altre buchette varie te lo scordi di poter provare che è stata quella buca a farti il danno ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
a leggere tali commenti sembra quasi che i cerchi in lega portino più possibili problemi che reali vantaggi
![]()
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
ma all'atto pratico dipende da vari fattori, in primis la spalla del pneumatico (altezza e rigidità) oltre al materiale con cui sono fatti i cerchi stessi. Ovvio che più sono costosi e più resistenti sono i materiali con cui vengono fatti (oltre che più leggeri). Come accennavo poi, i possibili danni ai cerchi dipendono molto dal tipo di pneumatico montato: un cerchio con gomma "/30" sarà sicuramente più soggetto a danni di un "/50", e stesso discorso vale, a parità di altezza della spalla, provando pneumatici con rigidità della spalla differente (e cambia molto da marca a marca). ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 Ultima modifica di Quincy_it : 01-07-2004 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
Cerchi normali... essendo cardiopatico non posso permettermi di pensare "cielo... i cerchi" ad ogni buca.
PS ho i cerchi in lega sulla Punto (perché il precedente proprietario li aveva) e due crisi cardiache all'attivo (ovviamente per altre ragioni) Poi, saranno pure belli ma non ne vale la pena su auto utilitarie. Ma io non conto, sono un "essenziale" sulle auto |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Io monto i cerchi in lega da 17", bellissimi, tenuta di strada e precisione dello sterzo elevatissimi.
Pero' devo fare attenzione a dove metto le ruote, si graffiano, non si puo' salire sui marciapiede, insomma, si deve guidare facendo attenzione a non rovinarli... ma, imho, ne vale la pena
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
alcuni disegni dei cerchi in lega (comunque di norma quelli + "aperti") favoriscono un miglior flusso di aria ai freni quindi ne migliorano l'efficacia, visto che i freni delle auto normali tendono a soffrire parecchio lo stress termico. L'alluminio si ossida alla svelta ed è molto delicato allo stato grezzo, ma una volta lavorato aumenta di molto la propria resistenza alle agressioni chimiche. La maggioranza dei cerchi viene verniciata, quindi a vernice integra non si corre pericolo nell'utilizzo normale... lo stesso dicasi per l'alluminio tratato chimicamente (bagni di soda), dove il materiale crea uno strato di ossido molto resistente. Il sale è vero che può rovinarli, ma rovina pure molte parti meno in vista dell'auto che andrebbe lavata spesso (con cura anche nei sottoruota), quindi se si ha cura del proprio mezzo in teoria il problema non dovrebbe esistere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.