Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2004, 15:13   #1
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Consiglio fotocamera digitale

Vorrei acquistare una digitale senza spendere una follia e che abbia almeno queste caratteristiche:

1) Zoom ottico almeno 6X
2) Batteria che duri un po' (tanto) e che non si debba togliere per ricaricarla.

Grazie a tutti
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 02:03   #2
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
fuji s5000

zoom 10x

è la digitale che consuma meno in assoluto (o almeno così avevo letto da qualche parte)

ad ogni modo con stilo alcaline ho fatto 500 foto (!)
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 15:24   #3
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Nella fascia media c'è la Sony DSC-V1, ha uno zoom di 4x e la ricarichi senza togliere la batteria. Un altro 4x è la Minolta S414.

Per salire di zoom restando nella categoria compatte che non costino uno sproposito ci sono i 10x, Fuji S5000 3Mp, Canon S1 IS 3Mp, Kyocera M410R 4Mp. Guardati le caratteristiche che sono molto diverse.

Ma perchè vuoi caricare le batterie senza toglierle?? Se poi ne compri una di scorta come fai?

Ciao
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 09:37   #4
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Nel caso di una batteria di scorta, chiaramente, la sostituirei se ce ne fosse bisogno. Però mi sembra "scomodo" dover togliere le batterie per ricaricarle.

In ogni caso grazie delle dritte. Ora mi controllo i modelli....
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 09:51   #5
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Devo dire che la S5000 è davvero bella rispetto alle altre... peccato sia una 3MP. Si nota che su nessuna scheda tecnica vengono menzionati dirata della batteria nei vari modi d'uso e/o il loro metodo di ricarica.
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:08   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Secondo me invece è meglio una macchina che ha batterie che devono essere tolte per ricaricarle. Tifaccio un'esempio: metti che le batterie vanno in corto o cose simili, se sono dentro la macchina puoi dirle addio mentre se sono fuori al massimo ti giochi il caricabatterie.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 10:19   #7
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Ho visto questo modello: Sony Cyber shot DSC-F717.

Oltre ad avere la batteria ricaricabile direttamente attaccando la fotocamera al caricabatterie monta pure le stesse batterie della mia videocamera (ovviamente sempre Sony).
Conoscete questa videocamera ?

Quote:
Originariamente inviato da: mpec82
Secondo me invece è meglio una macchina che ha batterie che devono essere tolte per ricaricarle. Tifaccio un'esempio: metti che le batterie vanno in corto o cose simili, se sono dentro la macchina puoi dirle addio mentre se sono fuori al massimo ti giochi il caricabatterie.
Indubbiamente l'esempio che riporti è vero.
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 11:19   #8
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
la sony costa dai 600 euro in su.. circa il doppio della s5000..ed ha lo zoom 5X.. il paragone non regge..
comunque ti conviene cercare delle macchine che usano normali batterie ricaricabili... costano poco e sono facilmente reperibili..
se ti si scaricano e non puoi ricaricarle vai in un supermercato e ne compri di nuove non ricaricabili..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 11:26   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Ho visto questo modello: Sony Cyber shot DSC-F717.

Oltre ad avere la batteria ricaricabile direttamente attaccando la fotocamera al caricabatterie monta pure le stesse batterie della mia videocamera (ovviamente sempre Sony).
Conoscete questa videocamera ?



Indubbiamente l'esempio che riporti è vero.
Se la F-717 usa le stesse batterie della tua videocamera, PRENDILA! E' un'ottima macchina fotografica con bassissimo rumore digitale, un sensore grande, un ottimo obiettivo luminoso, tante funzioni utili alla fotografia con scarsa luce e un autofocus preciso e veloce in tutte le condizioni di luce. Diciamo che è una spanna al di sopra della S5000.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 28-06-2004 alle 11:39.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 11:45   #10
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Una collega mi dice che suo marito s'è comprato (in America) la Casio Ex-Z41 (mi sa che in Italia è reperibile il modello Z40); dice che ci fa due giorni con una carica e ha un docking-station per la ricarica ed il collegamento USB... il prezzo è circa 100-150 Euro sotto la sony... Sono proprio indeciso...
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 01:28   #11
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
se devi decidere solo ed esclusivamente in base alle batterie lascia perdere, non è certo una componente discriminante...
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 02:23   #12
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Una collega mi dice che suo marito s'è comprato (in America) la Casio Ex-Z41 CUT CUT il prezzo è circa 100-150 Euro sotto la sony... Sono proprio indeciso...
Ma come si fa ad essere indeciso tra una station vagon e una smart???

Badtz.

(Cmq vediti anche le caratteristiche della Panasonic FZ-10, non esiste nulla che tu possa comprare per quel prezzo che faccia foto migliori )
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 09:26   #13
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Allora... io una decisione l'avrei presa... diciamo che ho visto la Casio Xelim P-600. Sembra avere delle caratteristiche ottime (compreso il discorso batteria che a mio avviso rappresenta, invece, una componente decisamente importante: se ho un'ottica eccelsa e scatto 10 foto e poi si scarica prediligo un'ottica peggiore ed una durata migliore. IMHO)... sulle caratteristiche pare che possa fare 230 scatti con una ricarica; 6 MP; zoom 4X ottico (diciamo che mi basta) ed una miriade di altre caxxate che sembrano simpatiche oltre ad essere estremamente piccola e maneggevole...

La conoscete ? Che ne pensate ?
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 10:11   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Allora... io una decisione l'avrei presa... diciamo che ho visto la Casio Xelim P-600. Sembra avere delle caratteristiche ottime (compreso il discorso batteria che a mio avviso rappresenta, invece, una componente decisamente importante: se ho un'ottica eccelsa e scatto 10 foto e poi si scarica prediligo un'ottica peggiore ed una durata migliore. IMHO)... sulle caratteristiche pare che possa fare 230 scatti con una ricarica; 6 MP; zoom 4X ottico (diciamo che mi basta) ed una miriade di altre caxxate che sembrano simpatiche oltre ad essere estremamente piccola e maneggevole...

La conoscete ? Che ne pensate ?
Prove non se ne sono viste per ora, credo che un sensore da 6MP su una supercompatta possa dare + problemi che piaceri
Per le altre caratteristiche, è sicuramente una bella macchinetta, monta ottiche Canon ecc ecc, vorrei però un attimino puntualizzare che i 230 scatti sono teorici, in realtà saranno molti meno nell'uso quotidiano (diciamo dai 120 ai 150 per essere ottimisti) dipende da quanto tieni acceso l'LCD posteriore, da quante prove fai prima di scattare e da quanto usi il flash....
Il fatto di poter (dover) ricaricare la batteria lasciandola inserita nella macchina lo vedo più uno svantaggio che un vantaggio, idem per la base per il collegamento al PC, ti faccio un esempio pratico, io ho la Ixus 400, per ricaricare la batteria ho il caricabatterie e mentre ricarico posso continuare a fare foto con la 2a batteria di scorta, per collegare la macchina al pc o alla tv bastano un paio di cavetti ed il gioco è fatto, i cavetti sono standard quindi non ci sono problemi anche se ne volessi comprare uno in un qualsiasi negozio audio-video.
Non sempre ultracompattezza vuol dire praticità se poi mi devo portare in giro una borsa di accessori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 10:34   #15
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Infatti... dunque controllando su un altro sito ho visto che la batteria si carica togliendola ma c'è la possibilità di utilizzare comunque la macchinetta (magari solo per scaricare le foto) con un alimentatore. Mi starebbe pure bene considerando che 150 scatti sono (credo) un bel numero. Una seconda batteria andrebbe a costare circa 40 Euro.

Ho visto che ha una miriade di impostazioni manuali che non tutte le fotocamere di questa fascia hanno (e la cosa, a questo punto, mi interessa). Quel che ho capito è che per utilizzarle è necessario utilizzare il display LCD.

Oltre alla spesa della macchina è poi necessaria una scheda da almeno 256 MB considerando che una foto occupa circa 3 MB.

Non ci sono però pareri seri perché è nuova e pochi sono riusciti a provarla....
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 13:20   #16
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
150 scatti sono una miseria, soprattutto con batterie proprietarie e comunque il discorso ottica buona=durata breve è una cosa mai sentita, ma dove l'hai letta?

eventualmente ti consiglio uno swatch, non fa le foto, ma le batterie durano due anni...
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 14:33   #17
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Si chiama "Paragone".
E abbi l'accortezza di evitare offese a chi sta cercando di capire.
Grazie.
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 15:19   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Si chiama "Paragone".
E abbi l'accortezza di evitare offese a chi sta cercando di capire.
Grazie.
Ciao, per capire, intanto dovresti focalizzare l'attenzione su cosa cerchi veramente perchè sei partito con una tipologia di macchina per arrivare ad una opposta, se per te sono determinanti le dimensioni perchè la macchina la vuoi mettere in tasca allora devi prendere una supercompatta come la Casio che hai detto, se altrimenti le dimensioni non le ritieni così importanti, ti consiglio di non prendere assolutamente una supercompatta perchè a parità di costo con una compatta normale deve avere alcuni compromessi per riuscire a condensare in uno spazio + piccolo + o - tutte le cose che deve fare una macchina fotografica quindi ottiche - luminose, minore presenza di controlli, zoom meno esteso, batterie proprietarie (che durano poco perchè sono piccole e chi non sa queste cose eviti di parlare a vanvera) impossibilità di montare aggiuntivi ottici, filtri e flash esterni ecc ecc.
Quindi riassumendo, una supercompatta a parità di costo offre meno performance di un'altra macchina o a parità di qualità costa di + che poi è la stessa cosa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 15:29   #19
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Io sono un niubbone, però la sony v1 nn mi sembra male. Se avessi i soldi probabilmente la prenderei subito.

Cmq penso che la cosa importante sia sapere quanto vuole spendere.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2004, 15:39   #20
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente invato da: the_joe
Ciao, per capire, intanto dovresti focalizzare l'attenzione su cosa cerchi veramente perchè sei partito con una tipologia di macchina per arrivare ad una opposta, se per te sono determinanti le dimensioni perchè la macchina la vuoi mettere in tasca allora devi prendere una supercompatta come la Casio che hai detto, se altrimenti le dimensioni non le ritieni così importanti, ti consiglio di non prendere assolutamente una supercompatta perchè a parità di costo con una compatta normale deve avere alcuni compromessi per riuscire a condensare in uno spazio + piccolo + o - tutte le cose che deve fare una macchina fotografica quindi ottiche - luminose, minore presenza di controlli, zoom meno esteso, batterie proprietarie (che durano poco perchè sono piccole e chi non sa queste cose eviti di parlare a vanvera) impossibilità di montare aggiuntivi ottici, filtri e flash esterni ecc ecc.
Dunque, io ero partito con l'idea di una fotocamera che mi offrisse alcune cose a scapito d'altre.
In effetti ne avrei voluta una con batterie "fisse" (e quindi quasi certamente proprietarie). Dopodiché una cosa molto importante era la loro durata.
E' ovvio che la qualità dell'immagine, la possibilità di avere controlli manuali ecc. ecc. hanno la loro importanza.
Poi ho visto questa macchina (la Exilim P-600 appunto) che offre quasi tutto quel che cerco (in effetti la batteria bisogna toglierla per ricaricarla ma è possibile utilizzare un alimentatore per continuare a far funzionare la fotocamera) ma non la conosce nessuno perché (da quant'ho capito è uscita da poco).

Ed a questo punto si tratta di capire se questo prodotto sia o meno un buon prodotto tenendo conto che ho un budget che si aggira intorno ai 650 Euro.
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v