|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
|
Risoluzione video nella fase di boot(x ESPERTI)
Forse sto chiedendo l'impossibile.
E' possibile cambiare la risoluzione del video durante la fase di avvio ? Vorrei impostarla dalla bruttissima 640x480 ad almeno 1024x768. So che in Linux è possibile farlo, possibile che con Win XP non sia possibile ? (magari facendo caricare un driver video diverso da quello di default). Ciao e grazie a tutti.
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
|
sarebbe una cosa grandiosa, ma provando svariati programmi non avevano st'opzione.... forse nn si puo' fare
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
|
Quote:
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Quote:
Chissà, forse forzando il caricamento di tali drivers subito dopo il kernel, ma non ne so abbastanza e credo che windows debba caricare prima tutta una serie di componenti di sistema prima di poter caricare i drivers.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\VgaSave Però non saprei da che parte cominciare per sostituirlo! ![]() Linux lo può fare dopo aver caricato il driver del framebuffer che tra l'altro non può essere usato su tutti i computer, ma solo su quelli con un framebuffer lineare... per esempio su un pc con chipset i810 usando la scheda video integrata non funziona perchè non è lineare, ma a blocchi... e poi cmq linux funziona in modo diverso da win! ![]()
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
|
Quote:
Mannaggia a winzozz ! ![]()
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
mi sa che non ne vale la pena per aumnetare la risoluzione per quei 30 secondi in cui la risoluzione è bassa! ![]()
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
|
Quote:
![]() Però mi sembra strano che nessuno ci abbia già pensato a farlo. Mi vengono in mente tutti quei programmini (tipo boot loader) che servono per personalizzare l'interfaccia in fase di boot. Anche con quelli la risoluzione resta 640x480. Se non ci sono riusciti loro, non credo sia possibile aumentare la risoluzione "artigianalmente"..
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() Li si tratta proprio di riscrivere un driver a basso livello senza documentazione di sorta su come funzioni, su come si interfacci con il kernel, ecc... ![]()
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Però se carica un set di drivers standard dovrebbero essere accessibile...oppure no
![]() ![]() Byezzzzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Scusate ragazzi ma accade la stessa cosa durante l'installazione di winxp...in questo caso è possibile modificare la risoluzione servendosi del winnt.sif
Byezzzzzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Linux lo fa perchè nella console usa il Framebuffer e non il driver VGA standard (per lo meno, usa il framebuffer se gli viene imposto, altrimenti usa anche lui il VGA standard ), non credo che Windows XP sia in grado di usare il Framebuffer (per lo meno senza drivers video caricati , e non si può anticipare il caricamento di questi ) .
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Pensavo che se carica dei drivers all'avvio per il video questi drivers devono avere una collocazione. Per i drivers installati sotto winxp la cartella è system32. Questi drivers standard avranno anche'essi una collocazione. In ogni modo penso che sia lo stesso modo che avviene nell'installazione. Se ci pensate anche lì è settata 640x480 @16bit. Se si riuscisse ad intervenire su qualche parametro
![]() Byezzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
Quello che usa nell'installazione credo che sia invece il vga.sys che trovi nel registro sotto HKLM\System\CurrentControlSet\Services\VgaSave, che è il driver Standard VGA, quello che usa di default se non riconosce la scheda grafica e che viene usato sempre nella modalità provvisoria... quindi credo che le due cose siano indipendenti... Inoltre più che un driver sembra una libreria che usa quasi direttamente l'hw... basta guardare le funzioni che esporta con il Dependency Walker! sono poche e i nomi si commentano da soli... (vedi allegato)....
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Una libreria che sfrutti direttamente l'Hardware.....Chissà se è possibile modificare la libreria. IMHO più che la libreria dovremmo vedere come poter modificare la risoluzione cioè bisognerebbe capire se la libreria è scritta esclusivamente per una risoluzione oppure è possibile intervenire
![]() Byezzzzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
![]()
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Quote:
![]() Byezzzzzzzzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.