Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 17:00   #1
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
Risoluzione video nella fase di boot(x ESPERTI)

Forse sto chiedendo l'impossibile.
E' possibile cambiare la risoluzione del video durante la fase di avvio ? Vorrei impostarla dalla bruttissima 640x480 ad almeno 1024x768.
So che in Linux è possibile farlo, possibile che con Win XP non sia possibile ?
(magari facendo caricare un driver video diverso da quello di default).

Ciao e grazie a tutti.
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:07   #2
Swos
Senior Member
 
L'Avatar di Swos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
sarebbe una cosa grandiosa, ma provando svariati programmi non avevano st'opzione.... forse nn si puo' fare
__________________
Swos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 19:21   #3
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Swos
sarebbe una cosa grandiosa, ma provando svariati programmi non avevano st'opzione.... forse nn si puo' fare
In qualche modo si deve poter fare, linux lo fa. Basterebbe trovare il modo di far caricare un driver video che supporti una risoluzione maggiore della 640x480. Il problema è sapere come fare.
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 11:02   #4
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da zerone
In qualche modo si deve poter fare, linux lo fa. Basterebbe trovare il modo di far caricare un driver video che supporti una risoluzione maggiore della 640x480. Il problema è sapere come fare.
In fase di avvio lo schermo è impostato in modalità svga standard a 640x480 e con solo 16 colori. La risoluzione viene poi modificata dopo il caricamento dei drivers della scheda video.
Chissà, forse forzando il caricamento di tali drivers subito dopo il kernel, ma non ne so abbastanza e credo che windows debba caricare prima tutta una serie di componenti di sistema prima di poter caricare i drivers.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 12:30   #5
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da zerone
In qualche modo si deve poter fare, linux lo fa. Basterebbe trovare il modo di far caricare un driver video che supporti una risoluzione maggiore della 640x480. Il problema è sapere come fare.
Il driver standard che viene usato in avvio (e che viene usato anche dalla modalità provvisioria) dovrebbe essere:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\VgaSave

Però non saprei da che parte cominciare per sostituirlo! bisognrebbe trovare un driver adatto da sostituire e poi trovare un modo per confgurarlo e farlo accettare da win...

Linux lo può fare dopo aver caricato il driver del framebuffer che tra l'altro non può essere usato su tutti i computer, ma solo su quelli con un framebuffer lineare... per esempio su un pc con chipset i810 usando la scheda video integrata non funziona perchè non è lineare, ma a blocchi... e poi cmq linux funziona in modo diverso da win!
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 12:53   #6
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Wyrdmeister
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\VgaSave
Scusate ho detto una ca***ta ... il file in questione è il bootvid.dll ... essendo caricato dal kernel (è il quarto file che viene caricato all'avvio) la vedo dura una modifica...
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 12:58   #7
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Scusate ho detto una ca***ta ... il file in questione è il bootvid.dll ... essendo caricato dal kernel (è il quarto file che viene caricato all'avvio) la vedo dura una modifica...
Forse sto aggiungendo un'altra cazzata a quella che hai detto tu. Ma allora basterebbe sostituire il "bootvid.dll" con un'altro che supporti altre risoluzioni. Magari chiamandolo allo stesso modo (bootvid.dll) al fine di ingannare il kernel.

Mannaggia a winzozz !
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 13:07   #8
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da zerone
Forse sto aggiungendo un'altra cazzata a quella che hai detto tu. Ma allora basterebbe sostituire il "bootvid.dll" con un'altro che supporti altre risoluzioni. Magari chiamandolo allo stesso modo (bootvid.dll) al fine di ingannare il kernel.

Mannaggia a winzozz !
Il problema è capire che razza di file è ... che api esporta ... insomma bisogna trovare qualcuno esperto di reverse engineering che scopra come è fatto il file e ne riprogrammi uno nuovo + potente... senza contare che potrebbe usare molte api non documentate del kernel cosa che complicherebbe ancora di più la faccenda...
mi sa che non ne vale la pena per aumnetare la risoluzione per quei 30 secondi in cui la risoluzione è bassa!
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 16:51   #9
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Il problema è capire che razza di file è ... che api esporta ... insomma bisogna trovare qualcuno esperto di reverse engineering che scopra come è fatto il file e ne riprogrammi uno nuovo + potente... senza contare che potrebbe usare molte api non documentate del kernel cosa che complicherebbe ancora di più la faccenda...
mi sa che non ne vale la pena per aumnetare la risoluzione per quei 30 secondi in cui la risoluzione è bassa!
Infatti

Però mi sembra strano che nessuno ci abbia già pensato a farlo. Mi vengono in mente tutti quei programmini (tipo boot loader) che servono per personalizzare l'interfaccia in fase di boot.
Anche con quelli la risoluzione resta 640x480.
Se non ci sono riusciti loro, non credo sia possibile aumentare la risoluzione "artigianalmente"..
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 17:04   #10
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da zerone
Infatti

Però mi sembra strano che nessuno ci abbia già pensato a farlo. Mi vengono in mente tutti quei programmini (tipo boot loader) che servono per personalizzare l'interfaccia in fase di boot.
Anche con quelli la risoluzione resta 640x480.
Se non ci sono riusciti loro, non credo sia possibile aumentare la risoluzione "artigianalmente"..
Bè cambiare l'immagine di boot è abbastanza semplice da fare anche a mano... basta cambiare il bitmap con resource hacker e modificare la palette con un editor binario... un po' macchinoso ma si fa tranquillamente!
Li si tratta proprio di riscrivere un driver a basso livello senza documentazione di sorta su come funzioni, su come si interfacci con il kernel, ecc...
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:51   #11
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Però se carica un set di drivers standard dovrebbero essere accessibile...oppure no

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:52   #12
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Scusate ragazzi ma accade la stessa cosa durante l'installazione di winxp...in questo caso è possibile modificare la risoluzione servendosi del winnt.sif

Byezzzzzzzzz zzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:54   #13
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Però se carica un set di drivers standard dovrebbero essere accessibile...oppure no

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzz
scusa ma non ho capito che cosa vuoi dire....
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:56   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Linux lo fa perchè nella console usa il Framebuffer e non il driver VGA standard (per lo meno, usa il framebuffer se gli viene imposto, altrimenti usa anche lui il VGA standard ), non credo che Windows XP sia in grado di usare il Framebuffer (per lo meno senza drivers video caricati , e non si può anticipare il caricamento di questi ) .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:56   #15
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Scusate ragazzi ma accade la stessa cosa durante l'installazione di winxp...in questo caso è possibile modificare la risoluzione servendosi del winnt.sif

Byezzzzzzzzz zzzzzzzzzz
Come?
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:57   #16
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Pensavo che se carica dei drivers all'avvio per il video questi drivers devono avere una collocazione. Per i drivers installati sotto winxp la cartella è system32. Questi drivers standard avranno anche'essi una collocazione. In ogni modo penso che sia lo stesso modo che avviene nell'installazione. Se ci pensate anche lì è settata 640x480 @16bit. Se si riuscisse ad intervenire su qualche parametro

Byezzzzzz zzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 19:27   #17
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Pensavo che se carica dei drivers all'avvio per il video questi drivers devono avere una collocazione. Per i drivers installati sotto winxp la cartella è system32. Questi drivers standard avranno anche'essi una collocazione. In ogni modo penso che sia lo stesso modo che avviene nell'installazione. Se ci pensate anche lì è settata 640x480 @16bit. Se si riuscisse ad intervenire su qualche parametro

Byezzzzzz zzzzzzzzzz
bè se metti l'opzione /BOOTLOG nel boot.ini ti crea un file ntbtlog.txt in cui ti dice tutto quello che carica al boot... e il 4 file è bootvid.dll ... se vai a vedere che cos'è nelle proprietà trovi "VGA Boot Driver" ... viene usato solo a boot per visualizzare il logo e basta...
Quello che usa nell'installazione credo che sia invece il vga.sys che trovi nel registro sotto HKLM\System\CurrentControlSet\Services\VgaSave, che è il driver Standard VGA, quello che usa di default se non riconosce la scheda grafica e che viene usato sempre nella modalità provvisoria... quindi credo che le due cose siano indipendenti...

Inoltre più che un driver sembra una libreria che usa quasi direttamente l'hw... basta guardare le funzioni che esporta con il Dependency Walker! sono poche e i nomi si commentano da soli... (vedi allegato)....
Immagini allegate
File Type: gif depends.gif (5.5 KB, 17 visite)
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:25   #18
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Una libreria che sfrutti direttamente l'Hardware.....Chissà se è possibile modificare la libreria. IMHO più che la libreria dovremmo vedere come poter modificare la risoluzione cioè bisognerebbe capire se la libreria è scritta esclusivamente per una risoluzione oppure è possibile intervenire

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:31   #19
Wyrdmeister
Member
 
L'Avatar di Wyrdmeister
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Una libreria che sfrutti direttamente l'Hardware.....Chissà se è possibile modificare la libreria. IMHO più che la libreria dovremmo vedere come poter modificare la risoluzione cioè bisognerebbe capire se la libreria è scritta esclusivamente per una risoluzione oppure è possibile intervenire

Byezzzzzzzz zzzzzzzzzzzz
già.. però temo che usi la scheda video direttamente... come potrebbe fare un prog dos.. come per esempio il ghost della symantec... boh vedremo magari qualcuno prima o poi ce la farà!
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5
Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1
Wyrdmeister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:36   #20
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da Wyrdmeister
già.. però temo che usi la scheda video direttamente... come potrebbe fare un prog dos.. come per esempio il ghost della symantec... boh vedremo magari qualcuno prima o poi ce la farà!
Vedremo cosa combineranno

Byezzzzzzzzz zzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v