Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2004, 08:05   #1
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Pannelli solari per produzione di acqua calda

mi frulla in testa l'idea di installare i pannelli solari sul tetto di casa.
mi hanno fatto già un preventivo da 1.300 a 1.700 eurI a secondo del tipo e dei condomini interessati etc etc etc.
la tipologia sarebbe una di queste nel sito www.staes.it

ma io volevo sapere qualche esperienza diretta. c'è qualcuno di voi che già lo usa? come vanno?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 08:14   #2
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Re: Pannelli solari per produzione di acqua calda

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
mi frulla in testa l'idea di installare i pannelli solari sul tetto di casa.
mi hanno fatto già un preventivo da 1.300 a 1.700 eurI a secondo del tipo e dei condomini interessati etc etc etc.
la tipologia sarebbe una di queste nel sito www.staes.it

ma io volevo sapere qualche esperienza diretta. c'è qualcuno di voi che già lo usa? come vanno?
mio zio li ha montati, due pannelli e un "boiler" da non mi ricordo quanti litri

lui ha una casa in una zona residenziale tipo casette a schiera monofamigliari...

sentendo di un maxifinanziamento che MI PARE arrivasse a coprire il 40% del costo totale (ma la mia memoria è nulla e potrebbe essere molto diverso il finanziamento) si decise di corsa di utilizzare questo inpianto per l'acqua calda..

si infatti i pannelli producono solo acqua calda... niente energia, riscaldamento ecc... (almeno quelli che ha messo mio zio..)

per il riscaldamento si può fare ma bisogna sostituire i caloriferi con dei tubi da mettere nel pavimento e bisogna avere un impianto più potente (e molto costoso)

mio zio me ne parlava sto inverno che li aveva appena montati e in un paio di belle giornate diceva che l'acqua era già bollente (nonostante si tratasse di pallido sole invernale)

lui si trova bene non ho chiesto se a volte l'impianto smetteva di dare acqua calda ma comunque lui ne è molto sodisfatto, nel caso finisce l'acqua calda comunque si può utilizzare normalmente l'impianto precendente...

se uoi chiedimi altro.. ma ti avverto.. mi ricordo pochissimo (non ho la più pallida idea di quanto possa costare un impianto del genere)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:35   #3
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
dunque...1700 euri mi sembrano niente....mio suocero ne ha spesi 4000 ...cmq ha montato 2 pannelli da 2X1 metri cad.con un boiler da non mi ricordo quanti litri...cmq acuqa calda da marzo a novembre a gratis....rimborso del 36% del costo tramite sgravi fiscali...e poi ci sono giornate invernali con il sole anche moscio che riesce ad avere acqua calda a 60°...quindi non male direi...comunque penso dipenda anche dalla qualità dell'impianto e dei pannelli.Ad esempio...non so se sia per tutti cosi....sopra ai pannelli c'è un pannellino da 30x 30 +/- che è un pannello fotovoltaico che alimenta l'intero impianto...quindi spreco di corrente pari a 0. In più so che anche se l'acuqa raggiunge temperature e quantità esagerate si autosfiata...a differenza di alcuni che mi dicono....devo aprire i rubinetti e fare uscire acqua perchè è troppo calda
Oltre al risparmio di corrente ecc.ecc.che si persegue negli anni....devi calcolare anche il lato ecologico....pannelli solari= meno inquinamento...meno sprechi ecc.ecc.

ciauz
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:41   #4
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Se devi fare la spesa, compra quelli a ricircolo naturale.
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:47   #5
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da fermau
dunque...1700 euri mi sembrano niente....mio suocero ne ha spesi 4000 ...cmq ha montato 2 pannelli da 2X1 metri cad.con un boiler da non mi ricordo quanti litri...cmq acuqa calda da marzo a novembre a gratis....rimborso del 36% del costo tramite sgravi fiscali...e poi ci sono giornate invernali con il sole anche moscio che riesce ad avere acqua calda a 60°...quindi non male direi...comunque penso dipenda anche dalla qualità dell'impianto e dei pannelli.Ad esempio...non so se sia per tutti cosi....sopra ai pannelli c'è un pannellino da 30x 30 +/- che è un pannello fotovoltaico che alimenta l'intero impianto...quindi spreco di corrente pari a 0. In più so che anche se l'acuqa raggiunge temperature e quantità esagerate si autosfiata...a differenza di alcuni che mi dicono....devo aprire i rubinetti e fare uscire acqua perchè è troppo calda
Oltre al risparmio di corrente ecc.ecc.che si persegue negli anni....devi calcolare anche il lato ecologico....pannelli solari= meno inquinamento...meno sprechi ecc.ecc.

ciauz
concordo in tutto... i rubinetti per fare uscire l'acqua perchè è troppo calda devono averli visti nei cartoni animati... l'impianto ha uno sfiato
non ricordavo il panello fotovoltaico... devo chiedere a mio zio se anche lui lo ha..

però mi sembrava che mio zio riuscisse ad avere acqua calda anche in inverno... provo a chiedere (però lui ha i panelli in un'ottima posizione.. sono al sole tuto il giorno)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:48   #6
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Re: Pannelli solari per produzione di acqua calda

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
mi frulla in testa l'idea di installare i pannelli solari sul tetto di casa.
mi hanno fatto già un preventivo da 1.300 a 1.700 eurI a secondo del tipo e dei condomini interessati etc etc etc.
la tipologia sarebbe una di queste nel sito www.staes.it

ma io volevo sapere qualche esperienza diretta. c'è qualcuno di voi che già lo usa? come vanno?
Se costassero veramente così una "sciocchezza" 'st iimpianti, li avrei già montati anch'io ... ma la realtà è ben diversa, si sa che le cose veramente utili sono le più inaccessibili

Se mai ne monterò uno però, non lo voglio solo per l'acqua calda, ma che possibilmente possa anche produrre energia elettrica .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:50   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da The March
concordo in tutto... i rubinetti per fare uscire l'acqua perchè è troppo calda devono averli visti nei cartoni animati... l'impianto ha uno sfiato
non ricordavo il panello fotovoltaico... devo chiedere a mio zio se anche lui lo ha..

però mi sembrava che mio zio riuscisse ad avere acqua calda anche in inverno... provo a chiedere (però lui ha i panelli in un'ottima posizione.. sono al sole tuto il giorno)
In inverno il sole non è "più freddo" e non è diverso da quello estivo, basta mettere l'inclinazione giusta e i pannelli rendono comunque moltissimo
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:55   #8
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
In inverno il sole non è "più freddo" e non è diverso da quello estivo, basta mettere l'inclinazione giusta e i pannelli rendono comunque moltissimo
è quello che sto dicendo anche io.... al contrario pare che il suocero di fermau non abbia acqua calda d'inverno... magari è solo la posizione....

ma abita a masone tuo suocero?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 11:00   #9
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
no no il problema è che in famiglia sono in 4...quindi in dicembre non riesce ad avere le quantità dì'acqua che ha in estate....riesce ad avere l'acqua a 50/60 gradi...e i pannelli sono in una buonissima posizione...cmq io abito in montagna e qui molte giornate "invernali" sono nuvolose o nevose quindi è un po' dura che l'acuqa si scaldi

ciauz
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 11:21   #10
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da fermau
no no il problema è che in famiglia sono in 4...quindi in dicembre non riesce ad avere le quantità dì'acqua che ha in estate....riesce ad avere l'acqua a 50/60 gradi...e i pannelli sono in una buonissima posizione...cmq io abito in montagna e qui molte giornate "invernali" sono nuvolose o nevose quindi è un po' dura che l'acuqa si scaldi

ciauz
chiedo a mio zio (loro in casa a volte sono in 6) se in inverno hanno anche loro di sti problemi... ma dubito... abita sulla costa..
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:46   #11
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Up e grazie a chi è intervenuto finora.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v