|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
basterà per la mia video?
Ciao, in attesa di 3 minuti a disposizione per assemblare il mio nuovo case, sto ragionando su come silenziare un po' il pc.
Ad esempio, vorrei sostituire il dissipatore attivo montato sulla mia creative tnt2 ultra con uno passivo recuperato, che originariamente era un dissipatore apssivo di una scheda madre asus. Allego la foto, che dite sarà sufficiente? Il case sarà piuttosto ventilato, è un lian li pc 65, mentre il resto della componentistica è molto tranquillo, ad esempio la cpu è un p3 733. ![]()
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
|
magari downvolta la ventola però meglio non eliminarla del tutto!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
in realtà speravo che mi diceste che basta il dissi.
Qualcuno ha esperienze positive con solo dissi passsivo? ieri ho vuisto in vendita delle radeon 9200 solo con dissipatore, senza ventola. Dove trovo una tabella di dissipazioni dei vari chip grafici?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 1758
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
Quote:
Come posso verificare la temperatura? Tecnica spannometrica o con software appositi?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 1758
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
se il dissy scotta c'è qualcosa che non va
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ok quindi tecnica spannometrica, perfetto.
Ultima domanda: il dissi come lo attacco? Ho la pasta termoconduttiva, e avevo letto da qualceh aprte che si poteva usare attak + pasta, mi date delucidazioni? E già che ci siamo,. prima di mettere il dissi nuovo devo togliere il vecchio, che è incollato. Consigli?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
Nell'ordine: -Scheda in un sacchetto di plastica e mettila nel freezer. -Tirala fuori -Danza propiziatoria intorno alla scheda pregando il dio della vga che non ti rimanga in mano il chip -Fai dei movimenti rotatori con il chip, si staccherà abbastanza facilmente. Puoi anche provare senza metterla nel freezer..ma dubito che ci riesci senza fare danno. Per reincollarlo ti serve o la pasta adesiva (ma che non toglerai MAI più) o pasta termica e puntina d'attack ai lati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 1083
|
io di solito per attaccare un dissipatore gli faccio un riquadrino di biadesivo che appiccico ai bordi del disssi, e metto la pasta term nel centro (che anche quella fa un po' di presa
![]() attenzione che se il chip su cui appiccichi il dissipatore non si riesce a pulirlo perfettamente si fa fatica a tenere attaccato il biadesivo... proprio ieri mi si è staccato il dissipatore dal northbridge ![]() dell'attack non mi fido proprio ![]() per staccare il vecchio dissi incollato basta far leva con un cacciavite e il gioco è fatto ![]()
__________________
Ho concluso affari felicemente con: albert78, contesax, danmar, athanatos, aleDjGoku, alinghi, mone85, kingvisc, CiAoRaGa1, S8, mitsuhashi1, mattonea, Balzy, superpippo32, GuyBrush, Kinh, Saturno2002, 85kimeruccio, LuckyLuke5, Lucaman, gigo979, demikiller, Beralios, Netvampire2, p233, Sandwich, mandangez, simmy2000, zakkos, giorgioprimo, robyarmy, bender0101, pasqualaccio e sbronf. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
mmm fa il biadesivo non fa spessore? poi il dissi non toccherebbe bene il chip, o sbaglio?
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
purtroppo il dissi che ho usato non basta. L' ho attaccato con 4 punti di attak agli angoli, ed in mezzo ben spalmata c'è la pasta.
Il dissi si scalda molto, sicchè non mi fido a lasciarlo senza ventola... Ora mi toccherà montarne una, che due maroni....
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.