Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2004, 11:56   #1
Powerhouse
Senior Member
 
L'Avatar di Powerhouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
programmino anti ladro per notebook

Visto che i nostri mac sono molto apprezzati dai ladri, potrebbe essere utile questo programmino che ho trovato sul sito apple,dovrebbe servire a recuperare il portatile...molto interessante come idea

http://www.apple.com/downloads/macos...ty/lapcop.html

se ci fosse un programmino free con funzioni simili...
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising

Ultima modifica di Powerhouse : 01-06-2004 alle 12:07.
Powerhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:18   #2
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
ottima ...mi informo meglio
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:21   #3
jbc
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 122
Bello, però non è molto chiaro il funzionamento.
Se ad esempio basta formattare l'hd per cancellarlo, sai che utilità...
jbc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:34   #4
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
Secondo me una cosa molto utile è sfruttare la coesione della comunità Mac e stilare una database di tutti i seriali appartenenti a prodotti Apple rubati.

hanno già fatto una cosa del genere, ma occorre che tutti ne prendano coscienza, e che sia, nelle vendite dell'usato, un parametro essenziale da prendere in considerazione.
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 13:54   #5
Powerhouse
Senior Member
 
L'Avatar di Powerhouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da jbc
Bello, però non è molto chiaro il funzionamento.
Se ad esempio basta formattare l'hd per cancellarlo, sai che utilità...
infatti, ci avevo pensato, ma dubito che il ladruncolo che ti ruba lo zaino col notebook abbia questo livello di conoscenza informatica, poi se (come credo)l'acquirente oltre che disonesto è incompetente(non credo che un professionista comprerebbe un notebook rubato per lavorarci) cambia solo i settaggi per la connessione e Zzackk.
Credo che nella maggior parte dei casi avvenga così.
Poi neanche molte persone molto competenti sapevano dell'esistenza di questo programma, figuriamoci l'utonto medio.
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising
Powerhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 14:07   #6
jbc
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 122
Tempo fa avevo letto di un programma simile per pc, che addirittura resisteva alla formattazione (non a quella di basso livello), ma mi sembra che il metodo su cui si basava non fosse quello di questo programma, che avverte tramite email (!!!).
Si deve un pò sperare nella scarsa alfabetizzazione informatica a volte
jbc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 10:10   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Altra soluzione
http://www.soft-land.org/cgibin/stor...oc=7&year=2004
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 13:12   #8
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 19:42   #9
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
A livello software purtroppo non c'è niente che possa impedire ad uno che ruba il mio ibook di usarlo. Basta una nuova formattazione che anche un bambino sa fare.

Non è come il bios dei pc. Se metti una password nel bios, avendo prima disabilitato il boot da cdrom o altro device interno o esterno, è davvero un casino sbloccarlo. In questo caso molto probabilmente il portatile rubato prende la strada dello smembramento. E' la scheda madre a non essere utilizzabile tutto il resto si può usare. Anche se, nel caso di dual bios, si può tentare di sbloccarla.

C'è da dire che gli notebook arrivano con bios che non offre tutte queste scelte. Anzi da bios, si pensa più ad un metodo tipo firmware, non proprio come quello dell'Apple, perchè serve un sistema di boot per aggiornatlo, ma non come il bios dei vecchi laptop.

Invece per l'ibook o powerbook, l'unica soluzione è avere segnato il numero di serie. Anche quando si l'aggiornamento del sistema, il macosx trasmette il numero di serie della macchina all'Apple. In teoria quindi, un data base esiste... anche se sono informazioni molto sensibili.

A primo livello di sicurezza c'è tutto quello che si trova nel disco rigido... il che è facilmente superabile cambiandolo.

Ci sono dei high end laptop che hanno un sistema di blocco basato sulle impronte digitali. Se non c'è l'impronta digitale del proprietario non funziona e non si può smembrare. Mi sembra che sia un sistema targato Sony... (Anche quì però ci sono metodi di sbloccarlo).

In pratica se mi rubano il notebook, non perdo solo i miei dati, non perdo solo l'oggetto per il quale ho pagato parecchio, ma farò qualcuno guadagnare un bel po' anche...

Perciò io ho segnato il numero di serie del mio iBook. Se me lo rubano diffonderò dappertutto il seriale, così che almeno intero, non lo potranno vendere. Anche per i pezzi però, il numero di serie di provvenienza indicherà un ibook rubato. Insomma, magari il mio iBook non le vedrò più, ma almeno nessuno pezzo di m***a guadagnerà.
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 22:35   #10
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da ioan

Non è come il bios dei pc. Se metti una password nel bios, avendo prima disabilitato il boot da cdrom o altro device interno o esterno, è davvero un casino sbloccarlo.
ma non bastava togliere la batteria per alcuni minuti, e si resettava tutto?
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:34   #11
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
troppo facile... come mai non ci ha pensato nessuno?

ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:39   #12
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
L'Apple era la prima ad usare la batteria del laptop come batteria anche del clock interno.

Gli altri hanno sempre usato una batteria sulla scheda madre separata...

Ultimamente qualcuno fa come Apple (la maggioranza segue).

Infatti se usi senza la batteria il tuo powerbook, lo devi tenere attaccato alla corrente. Altrimenti l'orologio del sistema va ad un valore di default la prossima volta che l' accendi. Naturalmente se sei attaccato a internet, si aggiusta automaticamente...

Ma in ogni caso l'Apple usa openfirmware e non un sistema bios.
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v